Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Il GAL Terra Protetta avvia il dialogo sul progetto "Cammini e Sentieri d’Europa"

Agerola ospita il primo incontro del progetto "Cammini e Sentieri d’Europa"

Martedì 10 dicembre 2024, presso il Campus Principe di Napoli ad Agerola, si terrà il primo incontro di coordinamento del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d’Europa", nell'ambito del PSR Campania 2014-2020. Sindaci, Pro Loco e GAL campani definiranno le azioni svolte e i futuri sviluppi, con focus sul Cammino dell’Alta Via dei Monti Lattari. L'incontro sarà presieduto dalla dott.ssa Rosanna Lavorgna e moderato dal dott. Aldo Gucci.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 09:30:45

Agerola ospita il primo incontro del progetto "Cammini e Sentieri d’Europa"

Nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale"Cammini e Sentieri d'Europa" - di cui alla Strategia di Sviluppo Locale del GAL a valere sul PSR CAMPANIA 2014-2020 - Misura 19.3. - TI 19.3.1 "Cooperazione", il GAL Terra Protetta ha organizzato il primo incontro di coordinamento tra partners e stakeholders locali. Martedì 10 dicembre 2024, presso la sala conferenze del Campus Principe di Napoli Via Salvatore...

Si è svolta ieri, 5 dicembre, la piantumazione di una Camelia Japonica nel Giardino Aniello Califano

A Sorrento piantata una Camelia Japonica: primo passo per la compensazioni delle emissioni carboniche

Si tratta di un primo simbolico passo per la compensazione delle emissioni carboniche, percorso che l'Anec si impegna ad intraprendere attraverso la produzione di un bilancio energetico della manifestazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:46:53

A Sorrento piantata una Camelia Japonica: primo passo per la compensazioni delle emissioni carboniche

Con la conclusione delle Giornate professionali di cinema, a Sorrento si è svolta ieri, 5 dicembre, la piantumazione di una Camelia Japonica nel Giardino Aniello Califano. Si tratta di un primo simbolico passo per la compensazione delle emissioni carboniche, percorso che l'Anec si impegna ad intraprendere attraverso la produzione di un bilancio energetico della manifestazione. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco...

Campania in allerta: venti forti e mare agitato

Allerta meteo in Campania: venti forti e mare agitato in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido dalle ore 6:00 di giovedì 5 dicembre alle ore 6:00 di venerdì 6 dicembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 dicembre 2024 12:37:24

Allerta meteo in Campania: venti forti e mare agitato in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per venti forti e mare agitato, valido a partire dalle ore 6:00 di domani, giovedì 5 dicembre, fino alle ore 6:00 di venerdì 6 dicembre. Condizioni previste: Venti forti settentrionali, con raffiche locali e rinforzi in diverse aree del territorio regionale. Mare agitato lungo le coste esposte, con la possibilità di mareggiate significative....

A Piano di Sorrento il Servizio di Protezione Civile ha organizzato un’esercitazione denominata “Purple Rain 24”

A Piano di Sorrento l'esercitazione di Protezione Civile "Purple Rain 24": sarà simulato uno scenario di alluvionamento

L’esercitazione è una delle attività di preparazione all’emergenza messe in campo dal Servizio di Protezione Civile e dall’Amministrazione Comunale, di pari passo alla diffusione del nuovo piano di protezione civile già aggiornato ed approvato dal Consiglio Comunale e realizzato con il contributo della misura di finanziamento POR FESR. Con queste risorse il Comune ha anche avviato un’intensa campagna di comunicazione e informazione alla popolazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 dicembre 2024 07:52:25

A Piano di Sorrento l'esercitazione di Protezione Civile "Purple Rain 24": sarà simulato uno scenario di alluvionamento

A Piano di Sorrento il Servizio di Protezione Civile ha organizzato un'esercitazione denominata "Purple Rain 24" che si svolgerà nel territorio comunale dalle ore 14.30 alle ore 18.00 del giorno 6 dicembre e dalle ore 08.30 alle ore 13 del giorno 7 dicembre. L'esercitazione è una delle attività di preparazione all'emergenza messe in campo dal Servizio di Protezione Civile e dall'Amministrazione Comunale, di pari passo...

Potenziamento della sicurezza al porto turistico

Maiori, potenziato sistema di videosorveglianza al porto

Un progetto condiviso tra Capitaneria di Porto e Amministrazione comunale, reso possibile grazie ai fondi stanziati dalla Regione Campania

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 14:14:41

Maiori, potenziato sistema di videosorveglianza al porto

Sono stati effettuati questa mattina, 3 dicembre, a Maiori, i lavori per il potenziamento del sistema di videosorveglianza presso il porto turistico, un intervento strategico finalizzato a rafforzare la sicurezza e la tutela di una delle aree più importanti della città. L'operazione, frutto della collaborazione tra la Capitaneria di Porto e l'Amministrazione comunale, è stata resa possibile grazie al sostegno finanziario...

Atrani eccelle nella sostenibilità ambientale

Atrani consegue 78,71% di raccolta differenziata, Sindaco: «Nostri sforzi premiati. Obiettivi centrati nonostante le criticità»

Il sindaco Michele Siravo elogia l'impegno della comunità e di Miramare Service, sottolineando come, nonostante le difficoltà nella gestione dell'isola intercomunale, il borgo abbia superato gli obiettivi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 17:35:04

Atrani consegue 78,71% di raccolta differenziata, Sindaco: «Nostri sforzi premiati. Obiettivi centrati nonostante le criticità»

Con il 78,71% di raccolta differenziata ed il 59,95% di tasso di riciclaggio Atrani si conferma tra i comuni più virtuosi della Costiera Amalfitana per quanto riguarda le buone pratiche di sostenibilità ambientale. L'obiettivo di riciclaggio è stato recepito nella normativa italiana con il DLgs 205/2010 che modifica il DLgs 152/2006. Con Direttiva 2018/151 l'Europa ha modificato l'art. 11 della Direttiva 2008/98 confermando...

Dop Economia, Ismea, Qualivita, Consorzio

La Dop Economy Italiana: un pilastro di crescita e innovazione agroalimentare

Presentato oggi a Roma il 22° Rapporto ISMEA-QUALIVITA. Presente anche il Consorzio di Tutela “Limone Costa d’Amalfi IGP”

Inserito da (Admin), lunedì 2 dicembre 2024 16:23:45

La Dop Economy Italiana: un pilastro di crescita e innovazione agroalimentare

Presentato oggi a Roma, il 22° Rapporto ISMEA-QUALIVITA ha messo in luce l'importanza dell'economia Dop italiana. Con l'intervento del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e le relazioni dei rappresentanti delle istituzioni di settore, l'evento ha offerto una panoramica dettagliata dei valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo...

L’Istituto Alberghiero “Raffaele Viviani” celebra talento e passione nella seconda edizione della Cena Evento.

Castellammare di Stabia: successo per la II edizione della Cena Evento “Professioni Stellate” al “Viviani”

Una serata indimenticabile a Castellammare di Stabia, dove gli studenti dell’Istituto “Raffaele Viviani” hanno lavorato accanto a Chef Stellati come Ciro Sicignano, Nicola Somma e Leopoldo Elefante.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 16:49:45

Castellammare di Stabia: successo per la II edizione della Cena Evento “Professioni Stellate” al “Viviani”

Un'atmosfera magica ha avvolto l'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Castellammare di Stabia, che nella serata del 29 novembre 2024 ha ospitato la seconda edizione della Cena Evento "Professioni Stellate". L'iniziativa, che ha coinvolto anche la sede di Agerola, ha messo in luce il talento e la passione degli studenti degli ultimi anni di corso, impegnati in un'esperienza straordinaria accanto a Chef Stellati di...

Una settimana di spiritualità e tradizione in attesa dell’8 dicembre, tra preghiere, canti e antichi riti.

Vietri sul Mare si prepara alla Notte dell’Immacolata: una tradizione di fuoco e speranza

Oggi, 29 novembre, nella Parrocchia S. Maria di Portosalvo, prendono il via le celebrazioni per l’Immacolata Concezione. Una settimana di fede e tradizione culminerà nella suggestiva Notte dell’Immacolata, con falò, musica e processioni nelle frazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 16:03:12

Vietri sul Mare si prepara alla Notte dell’Immacolata: una tradizione di fuoco e speranza

Vietri sul Mare si immerge nella spiritualità e nell'atmosfera natalizia, con l'inizio, oggi, 29 novembre, del Solenne Novenario all'Immacolata Concezione. Nella Parrocchia S. Maria di Portosalvo, frazione Marina, questo momento di preparazione spirituale accompagnerà la comunità fino alla solennità dell'8 dicembre. La festa dell'Immacolata Concezione celebra uno dei dogmi fondamentali della Chiesa cattolica, proclamato...

Iniziativa della Polizia Postale e del Comune, per mettere in guardia dalle insidie della rete

A Ravello 400 bambini a lezione di web sicurezza con Geronimo Stilton, Daniele Ciniglio e New Martina

Con Geronimo Stilton e influencer d’eccezione, 400 studenti della Costiera Amalfitana diventano "cyber ambassador" per un uso sicuro e consapevole del web.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 15:41:27

A Ravello 400 bambini a lezione di web sicurezza con Geronimo Stilton, Daniele Ciniglio e New Martina

Uno speciale corso riservato ai bambini delle scuole della costiera amalfitana, per diventare "cyber ambassador", con docenti d'eccezione: Geronimo e Tea Stilton e gli influencer Daniele Ciniglio e Carmen Fiorito, nota sui social come New Martina.Questa mattina, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, la presentazione dell'ultimo libro del celebre topo giornalista dal titolo "Sulle Tracce dell'Hacker", edito da Piemme...

Il Comitato Referendario contro il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori attacca il Sindaco

Maiori, il Comitato Referendario denuncia ancora ostacoli alla partecipazione democratica

Con un comunicato diffuso il 28 novembre 2024, il Comitato Referendario accusa l’Amministrazione comunale di eludere le norme dello Statuto per evitare la valutazione dei quesiti referendari, denunciando la nomina di una commissione consiliare non votata

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 12:48:00

Maiori, il Comitato Referendario denuncia ancora ostacoli alla partecipazione democratica

Il Comitato Referendario di Maiori critica il Sindaco Antonio Capone e la sua maggioranza per aver evitato l'attivazione del procedimento previsto dallo Statuto comunale (art. 79), necessario per valutare i quesiti referendari contro il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori. L'istituzione di una commissione consiliare non votata per elaborare un nuovo regolamento viene definita una violazione dei diritti dei...

Alla 40ª Sagra del Fagiolo di Controne, l’Associazione Pizza Tramonti presenta una creazione unica che celebra l’eccellenza gastronomica campana.

Sagra del Fagiolo di Controne 2024: l’Associazione Pizza Tramonti presente con una creazione speciale

L'Associazione propone una pizza speciale, realizzata con prodotti tipici di Tramonti e il pregiato fagiolo bianco di Controne, omaggia la biodiversità e la tradizione di due territori uniti dalla passione per il gusto autentico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 10:28:42

Sagra del Fagiolo di Controne 2024: l’Associazione Pizza Tramonti presente con una creazione speciale

L'Associazione Pizza Tramonti parteciperà alla Sagra del Fagiolo di Controne 2024, evento che celebra uno dei prodotti più preziosi e apprezzati della tradizione gastronomica italiana. La sagra, giunta alla sua 40esima edizione, è tra le manifestazioni campane più seguite del settore e rappresenta un punto di riferimento per chef, appassionati e cultori del buon gusto. In omaggio all'importante traguardo raggiunto dalla...

Un'opportunità per i giovani di Minori

Forum dei Giovani a Minori, Bonito: «Un’opportunità significativa per i ragazzi»

Il Consigliere Giuseppe Bonito esprime soddisfazione per l’istituzione del Forum dei Giovani, invitando i ragazzi tra i 16 e i 34 anni a iscriversi per contribuire attivamente alla vita della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 08:46:28

Forum dei Giovani a Minori, Bonito: «Un’opportunità significativa per i ragazzi»

A Minori, un importante passo verso la partecipazione attiva dei giovani è stato compiuto con l'istituzione del Forum dei Giovani, una piattaforma pensata per coinvolgere i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 34 anni nel dialogo e nella vita sociale del comune. Il Consigliere Giuseppe Bonito ha espresso grande soddisfazione per questa iniziativa, definendola una straordinaria opportunità per dare voce alle idee, alle...

Un passo avanti per la sostenibilità agricola e la valorizzazione del paesaggio

Tutela paesaggistica e valorizzazione dei vigneti campani: l’accordo tra Regione e Soprintendenze

Il 29 novembre, al Palazzo Reale di Napoli, la Regione Campania e le Soprintendenze campane siglano un’intesa storica per proteggere e valorizzare i nuovi vigneti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 15:31:33

Tutela paesaggistica e valorizzazione dei vigneti campani: l’accordo tra Regione e Soprintendenze

Venerdì 29 novembre, ore 10, presso la sala "Giovanni Carbonara" del Palazzo Reale di Napoli sarà firmato l'accordo tra la Regione Campania e le Soprintendenze campane per la tutela dei nuovi vigneti. La Regione Campania, la Soprintendenza ABAP per l'area metropolitana di Napoli, la Soprintendenza ABAP per le province di Caserta e Benevento, la Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino uniscono le forze...

Un appuntamento imperdibile a Castellammare di Stabia

“Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici”: 2 dicembre il convegno del Parco Regionale dei Monti Lattari

Un evento alla Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia su temi di grande rilevanza per il territorio, con la partecipazione dello psichiatra e sociologo di fama Paolo Crepet e dell’ex calciatore e Campione d’Italia Bruno Giordano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 10:12:38

“Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici”: 2 dicembre il convegno del Parco Regionale dei Monti Lattari

Il Parco Regionale dei Monti Lattari organizza un evento di grande rilievo dedicato alla promozione della salute, del benessere e delle eccellenze gastronomiche locali. Il convegno, intitolato "Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici", si terrà il 2 dicembre 2024 presso la prestigiosa Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia, con inizio alle ore 9:30. L'iniziativa, che si prefigge di approfondire...

Ministero Agricoltura, Consorzio, Limone, Agrumicoltura, Emergenza Idrica

Al Ministero dell’Agricoltura si discute di progetti pionieristici per innovazione idrica. Presente anche il Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP

Tavola rotonda svela strategie innovative contro la crisi idrica, con focus sulla desalinizzazione e fitodepurazione

Inserito da (Admin), mercoledì 27 novembre 2024 17:18:33

Al Ministero dell’Agricoltura si discute di progetti pionieristici per innovazione idrica. Presente anche il Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP

Nel corso della tavola rotonda intitolata "Filiere e reti: focus agrumicoltura per una gestione condivisa della risorsa idrica", tenutasi oggi presso la Sala Cavour del Ministero dell'Agricoltura, sono state annunciate nuove iniziative per affrontare l'emergenza idrica in Sicilia e in tutto il Sud Italia. Il progetto, sviluppato in collaborazione con l'Università di Catania e con il sostegno di Coca Cola, prevede l'adozione...

Festa dell'albero, questa mattina, con la piantumazione di nuove piante di agrumi

Sorrento: al Fondo Petrulo, studenti a lezione di natura

Insieme ai giovani scolari, il primo cittadino ha dato il via alla piantumazione di alcuni agrumi: in tutto saranno piantati 92 alberi, uno per ogni bambino nato o adottato nel Comune di Sorrento dall'inizio dell'anno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 14:13:58

Sorrento: al Fondo Petrulo, studenti a lezione di natura

Canzoni, poesie e pensieri dedicati all'ambiente e alla natura hanno scandito questa mattina, 26 novembre, la Festa dell'Albero, celebrata presso il Fondo Petrulo, con la partecipazione di un centinaio di alunni delle scuole primarie di Sorrento e di una rappresentanza di studenti statunitensi del Corso di sostenibilità ambientale del Sant'Anna Institute. Ad aprire la giornata, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Mitigazione del rischio idrogeologico

Atrani sollecita agli Enti competenti un protocollo d’intesa per la manutenzione costante delle opere idrauliche lungo il torrente Dragone

L’obiettivo è quello di assicurare, attraverso un piano costante di monitoraggio e di interventi mirati, la prevenzione dei rischi legati al dissesto idrogeologico e garantire massima tutela ai cittadini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 25 novembre 2024 16:55:24

Atrani sollecita agli Enti competenti un protocollo d’intesa per la manutenzione costante delle opere idrauliche lungo il torrente Dragone

Pianificazione e programmazione delle attività di manutenzione delle opere idrauliche lungo il torrente Dragone: sono queste le richieste che il Comune di Atrani ha fatto pervenire stamattina, attraverso una nota, agli Enti coinvolti. L'obiettivo è quello di assicurare, attraverso un piano costante di monitoraggio e di interventi mirati, la prevenzione dei rischi legati al dissesto idrogeologico e garantire massima tutela...

Il Comune di Minori affida la gestione della Biblioteca Angela Lembo al Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

Minori, la bibliomediateca Angela Lembo diventerà Centro di documentazione territoriale polivalente grazie al Distretto Turistico Costa d'Amalfi

Il nuovo centro di documentazione, che dal 27 novembre osserverà nuovi orari, sarà un'importante risorsa a disposizione della popolazione e dei turisti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 25 novembre 2024 12:43:04

Minori, la bibliomediateca Angela Lembo diventerà Centro di documentazione territoriale polivalente grazie al Distretto Turistico Costa d'Amalfi

Il Comune di Minori ha recentemente annunciato l'affidamento della gestione della Biblioteca Angela Lembo al Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Un passo importante che segna l'inizio di una nuova fase per questa struttura, destinata a diventare un Centro di documentazione territoriale e culturale al servizio della comunità e dei visitatori. La Biblioteca Angela Lembo, infatti, non si limiterà più alla sola funzione di...

Un nuovo capitolo del gemellaggio tra Positano e Thurnau con l'inaugurazione dell'Associazione Accordi Culturali

Positano celebra il suo legame con Thurnau con l'inaugurazione dell'Associazione Accordi Culturali

Il 1° novembre 2024, Positano ha inaugurato l'Associazione Accordi Culturali, un nuovo centro per la promozione di iniziative artistiche e interculturali, a testimonianza del solido gemellaggio con Thurnau, il comune tedesco della Baviera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 25 novembre 2024 11:34:07

Positano celebra il suo legame con Thurnau con l'inaugurazione dell'Associazione Accordi Culturali

Positano e Thurnau, gemellate da quasi 25 anni, hanno celebrato recentemente il legame che le unisce con una serie di eventi significativi, culminati con l'inaugurazione dell'Associazione Accordi Culturali, avvenuta il 1° novembre 2024 in Piazza Thurnau, alle ore 17:00. L'associazione nasce con l'obiettivo di promuovere iniziative artistiche e relazioni interculturali tra le due comunità. Questo passo segna un ulteriore...

<<<123456789101112131415...>>>