Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Agerola celebra la bellezza dei Monti Lattari

Ad Agerola tornano le “Giornate della Montagna”: trekking, climbing e natura protagonisti

Dal 20 al 22 dicembre tre giorni di eventi dedicati agli amanti della montagna. Un programma che unisce paesaggio, sport e cultura, con escursioni guidate, arrampicata, mountain bike e incontri tematici. Partecipazione gratuita su prenotazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 10:53:29

Ad Agerola tornano le “Giornate della Montagna”: trekking, climbing e natura protagonisti

Agerola si prepara ad accogliere nuovamente le "Giornate della Montagna", un evento che celebra la bellezza dei Monti Lattari attraverso un ricco programma dedicato agli amanti della natura e dell'avventura. Dal 20 al 22 dicembre, trekking, climbing, mountain bike e attività educative faranno da protagonisti, con l'obiettivo di promuovere il territorio in un perfetto connubio tra paesaggio, storia e cultura. La partecipazione...

Paesaggio, natura e trekking protagonisti nel cuore di Agerola

Agerola, 21 dicembre si inaugura il Belvedere di Paipo: la magia di un panorama mozzafiato

L’inaugurazione si inserisce nelle “Giornate della Montagna” con trekking guidati, sport outdoor e un evento speciale con Lino Zani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 10:35:42

Agerola, 21 dicembre si inaugura il Belvedere di Paipo: la magia di un panorama mozzafiato

Sabato 21 dicembre, alle ore 9.30, verrà inaugurato il Belvedere di Paipo, uno dei panorami più spettacolari sull'alta Costiera Amalfitana. Questo nuovo punto d'osservazione, immerso nella natura incontaminata, si presenta come una meta imperdibile per gli amanti del trekking, delle escursioni e dei panorami mozzafiato. Il Belvedere rappresenta un ulteriore tassello del progetto Lento Pede, la variante alta del celebre...

Cambio al vertice per l'Istituzione Danese di San Cataldo

Annette Ohl lascia Scala e la guida dell'Istituzione danese di San Cataldo dopo 23 anni: «Qui la mia famiglia italiana»

Dopo oltre due decenni di guida all'Istituzione Danese di San Cataldo, Annette Ohl saluta Scala con una festa carica di emozioni, ricordi e gratitudine. Il testimone passa a Susan Hilden, accolta con entusiasmo dalla comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 10:24:18

Annette Ohl lascia Scala e la guida dell'Istituzione danese di San Cataldo dopo 23 anni: «Qui la mia famiglia italiana»

Dopo 23 anni di dedizione alla direzione dell'Istituzione Danese di San Cataldo, Annette Ohl ha salutato Scala con una festa di commiato ricca di emozioni e allegria. Un evento che ha visto partecipare amici, colleghi e membri della comunità, testimoniando il legame speciale che Annette ha costruito con il territorio e i suoi abitanti. "Scala è la mia famiglia italiana," ha dichiarato visibilmente commossa durante il...

La storia geologica della Costiera Amalfitana, un patrimonio da scoprire anche lungo il sentiero dei limoni

Non solo panorami mozzafiato: le pietre che raccontano la storia agricola e naturale lungo il "Sentiero dei Limoni"

Il Sentiero dei Limoni è un percorso immerso nel verde degli agrumeti, un museo naturale a cielo aperto che mostra la storia geologica e l'adattamento agricolo della Costiera Amalfitana. Attraverso le rocce e i terrazzamenti, il sentiero rivela come gli agricoltori hanno trasformato un terreno difficile in una fertile coltivazione di limoni e non solo

Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 21:20:54

Non solo panorami mozzafiato: le pietre che raccontano la storia agricola e naturale lungo il "Sentiero dei Limoni"

Situato tra Minori e Maiori, il Sentiero dei Limoni è famoso per i suoi panorami mozzafiato e per le estese coltivazioni di limoni, simbolo della Costiera Amalfitana. Tuttavia, il vero tesoro di questo sentiero risiede nella sua ricchezza geologica, spesso trascurata dai numerosi visitatori che si concentrano solo sugli aspetti più pittoreschi. Le rocce lungo il sentiero non sono solo sfondo naturale; sono testimoni di...

Spettacolo naturale al largo di Positano in Costiera Amalfitana

Tromba marina a Positano: le foto di Fabio Fusco

Poco prima delle 16 di domenica 15 dicembre 2024, una tromba marina si è formata al largo di Positano senza causare danni. Il suggestivo fenomeno, immortalato dalle foto di Fabio Fusco, offre l’occasione per approfondire le cause che portano alla formazione di queste colonne d’acqua

Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 19:57:07

Tromba marina a Positano: le foto di Fabio Fusco

Un raro e affascinante spettacolo della natura si è verificato questo pomeriggio, domenica 15 dicembre 2024, intorno alle ore 16. Una tromba marina è stata avvistata al largo di Positano, creando una scenografia unica e suggestiva senza però arrecare danni o conseguenze significative. Le immagini catturate dall'imprenditore e fotografo positanese Fabio Fusco documentano l’imponente colonna d’acqua e aria che si ergeva...

Ricordiamo che è già in corso un'allerta meteo gialla

Protezione Civile: allerta gialla in Costiera Amalfitana anche sabato 14 dicembre

Prevista una nuova perturbazione con piogge intense su diverse aree della regione. Si raccomanda ai sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali e adottare le misure di sicurezza previste.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 17:05:09

Protezione Civile: allerta gialla in Costiera Amalfitana anche sabato 14 dicembre

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali, valido dalle ore 9:00 di sabato 14 dicembre fino alle ore 9:00 di domenica 15 dicembre. Ricordiamo che è già in corso un'allerta meteo gialla che durerà per tutta la notte. Le valutazioni del Centro Funzionale indicano l'arrivo di una nuova perturbazione che porterà precipitazioni intense su gran parte del...

Ripartiamo con il Forum dei Giovani di Cetara: un invito alla partecipazione

Cetara, 14 dicembre un incontro per ripartire con il Forum dei Giovani

Sabato 14 dicembre 2024, un incontro pubblico per coinvolgere i giovani nella costruzione del nuovo direttivo e rilanciare l’impegno nella vita comunitaria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 10:35:56

Cetara, 14 dicembre un incontro per ripartire con il Forum dei Giovani

L'Associazione Amici del Forum dei Giovani, insieme al Forum dei Giovani di Cetara, si prepara a rilanciare la partecipazione giovanile nella vita comunitaria del paese. A quasi dieci anni dalla nascita dell'associazione, cresce l'esigenza di ampliare il più possibile la partecipazione giovanile alla vita comunitaria, riprendendo le attività che hanno accompagnato questo lungo percorso di condivisione e crescita sociale....

I sindaci di Atrani e Furore e l’assessore di Scala entrano nel direttivo regionale dell’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia

Nel nuovo direttivo campano dell’A.N.P.C.I. tre rappresentanti della Costiera Amalfitana

Michele Siravo, Giovanni Milo e Luigi Mansi rappresentano la Costiera Amalfitana nel nuovo direttivo dell’A.N.P.C.I. Campania. L’organismo si è recentemente riunito a Napoli per aggiornare la sua composizione e delineare le prossime sfide politiche e legislative per i piccoli comuni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 18:10:13

Nel nuovo direttivo campano dell’A.N.P.C.I. tre rappresentanti della Costiera Amalfitana

Sono tre i rappresentanti della Costiera Amalfitana nel direttivo regionale campano dell'A.N.P.C.I., l'associazione nazionale che raggruppa i comuni italiani con popolazione fino a 5.000 abitanti. Si tratta del sindaco di Atrani Michele Siravo, del sindaco di Furore Giovanni Milo e dell'assessore di Scala Luigi Mansi. Il direttivo si è riunito a Napoli l'11 dicembre scorso per la riconformazione dello stesso ed il tradizionale...

La Protezione Civile invita tutti i cittadini a seguire gli aggiornamenti diffusi dalla Sala Operativa Regionale

Piogge e rischio caduta massi, Protezione Civile emana allerta meteo gialla per venerdì 13

Nelle zone sopra i 1000 metri potrebbe cadere la neve. Si raccomanda la massima prudenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 16:01:52

Piogge e rischio caduta massi, Protezione Civile emana allerta meteo gialla per venerdì 13

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di colore Giallo, valido da domani, venerdì 13 dicembre, alle ore 9:00, fino a sabato 14 dicembre 2024, sempre alle ore 9:00. Il provvedimento, che interessa tutta la regione, ad eccezione delle Zone di Interesse 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), prevede l'arrivo di precipitazioni sparse, che potranno assumere anche la forma di rovesci e temporali...

Tramonti si conferma il comune più virtuoso della Costiera Amalfitana nel dossier "Comuni Ricicloni"

“Comuni Ricicloni”: Tramonti è il più virtuoso della Costiera Amalfitana nel dossier di Legambiente

Nel rapporto di Legambiente emerge come molti comuni, come Positano e Maiori, non hanno ancora raggiunto il limite minimo del 65%.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 12:30:57

“Comuni Ricicloni”: Tramonti è il più virtuoso della Costiera Amalfitana nel dossier di Legambiente

Tramonti è il comune più virtuoso della Costiera Amalfitana. Lo rivela il Rapporto di Legambiente sui "Comuni Ricicloni" giunto alla ventesima edizione. Dal 2004 al 2023 la Campania è passata da 69 a 323 Comuni Ricicloni, con un incremento in 20 anni del 368%. Un dato molto importante che è l'ossatura di una media regionale di raccolta differenziata che è passata dal dato dell'11% del 2003 al dato del 57% del 2023, con...

Un'iniziativa che ha l’obiettivo di costruire rifugi sicuri per questi insetti fondamentali nel cuore della Costiera Amalfitana.

“The Greeners Amalfi Coast” presentano il progetto “Bee Builders” a tutela di api, farfalle e altri impollinatori

L'iniziativa mira a costruire rifugi per api, farfalle e altri insetti impollinatori, fondamentali per la biodiversità locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 09:07:41

“The Greeners Amalfi Coast” presentano il progetto “Bee Builders” a tutela di api, farfalle e altri impollinatori

Un nuovo progetto di grande valore ecologico nasce in Costiera Amalfitana grazie al gruppo di giovani "The Greeners Amalfi Coast", che hanno lanciato la loro prima iniziativa indipendente: "Bee Builders". Questo progetto nasce con l'obiettivo di contribuire alla salvaguardia degli impollinatori, figure fondamentali per l'equilibrio degli ecosistemi naturali. "Bee Builders" si sviluppa come un'azione di solidarietà nell'ambito...

Venerdì 13 dicembre (ore 11) a Cetara l’incontro di coordinamento e presentazione della nuova iniziativa di cooperazione e partenariato transnazionale.

Gal Terra Protetta e i "Villaggi della tradizione", 13 dicembre si presenta il nuovo progetto per lo sviluppo economico e turistico dei borghi rurali  

Bomerano di Agerola, Cetara, Lettere e Pucara di Tramonti sono gli straordinari borghi del nostro territorio che il GAL Terra Protetta candida a Villaggi della tradizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 08:57:01

Gal Terra Protetta e i "Villaggi della tradizione", 13 dicembre si presenta il nuovo progetto per lo sviluppo economico e turistico dei borghi rurali  

Piccoli borghi custodi di una storia millenaria, affascinanti paesaggi perché autentici e immacolati nella loro antica bellezza, paesi rurali ricchi di cultura, piccoli centri custodi di grandi tradizioni dove chi è rimasto, (o chi vi è tornato), mantiene viva una parte fondamentale delle proprie origini: accade in Italia come in Francia, succede in Spagna come in Portogallo. Piccoli e bellissimi borghi, humus della nostra...

Stanziati 854mila euro per i lavori, di cui 400mila euro dal PNRR

Amalfi, un nuovo asilo nido per 20 bambini sorgerà a Vettica

Il nuovo micronido sarà ospitato nell’ex scuola elementare di Vettica a vantaggio delle famiglie che abitano nelle zone periferiche della Città

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 15:27:40

Amalfi, un nuovo asilo nido per 20 bambini sorgerà a Vettica

Oltre ottocentomila euro per un nuovo asilo nido da attivare nel territorio comunale di Amalfi. Saranno impiegati dall'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha deliberato il riutilizzo della ex scuola elementare di Vettica i cui locali sono stati individuati per ospitare la nuova struttura che risulterà particolarmente utile per l'utenza collocata al di fuori del centro storico. Il progetto...

A causa della saturazione dei suoli saranno possibili frane e caduta massi anche in assenza di nuove precipitazioni.

Maltempo, la Protezione Civile prolunga l'allerta Gialla di 24 ore in tutta la Campania

La perturbazione che sta interessando la Campania portando piogge e temporali su gran parte del territorio, sta lentamente uscendo dalla regione. Le precipitazioni però continueranno, ancora per 24 ore, ad interessare alcuni settori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 12:40:27

Maltempo, la Protezione Civile prolunga l'allerta Gialla di 24 ore in tutta la Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha annunciato la proroga dell'allerta meteo gialla per ulteriori 24 ore, a causa della perturbazione che sta attraversando la regione. Sebbene la perturbazione stia lentamente uscendo dal territorio campano, le piogge e i temporali continueranno a interessare alcune aree. La criticità idrogeologica rimarrà attiva fino alle 18 di mercoledì 11 dicembre. Il Centro Funzionale della...

Minori celebra la tradizione natalizia

A Minori torna il Presepe di Santa Lucia: 13 dicembre l'inaugurazione

Venerdì 13 dicembre, a Minori, si rinnova l'antica tradizione del presepe artistico in tufo e sughero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 12:01:59

A Minori torna il Presepe di Santa Lucia: 13 dicembre l'inaugurazione

Venerdì 13 dicembre 2024, Minori rinnova l'appuntamento con una delle sue tradizioni più sentite: il presepe artistico di Santa Lucia. L'inaugurazione avrà luogo subito dopo la solenne processione in onore di Santa Lucia, un momento di intensa partecipazione comunitaria. Il presepe, realizzato in tufo e sughero, sarà visitabile fino a gennaio 2025 in via Santa Lucia, con ingresso libero. Nel presepe napoletano, il tufo...

La partecipazione è gratuita

Itinerari: ecco le passeggiate di dicembre 2024 alla scoperta di Sorrento 

Tre appuntamenti per conoscere luoghi e racconti: 15, 22 e 29 dicembre

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 10:52:50

Itinerari: ecco le passeggiate di dicembre 2024 alla scoperta di Sorrento 

Tre passeggiate nel centro di Sorrento, alla scoperta di luoghi e racconti poco conosciuti anche ai cittadini. Gli appuntamenti si terranno nelle prossime domeniche di dicembre, organizzati da Comune di Sorrento, Penisolaverde, Sorrento Walks e Penisola Felix Giovani. Si parte il 15 dicembre, alle ore 9.30, in piazza Tasso, nei pressi dello stazionamento dei taxi. Una passeggiata nella Sorrento odierna, seguendo l'accurata...

Allerta meteo prorogata in Campania

Piogge e temporali persistono: prorogata allerta gialla in Campania

La Protezione Civile regionale estende l’allerta meteo per rischio idrogeologico: possibili allagamenti e frane. I fenomeni si attenueranno gradualmente su alcune zone.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 dicembre 2024 13:39:37

Piogge e temporali persistono: prorogata allerta gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo di livello Giallo attualmente in corso: rimarrà valida fino alle ore 18:00 di domani, martedì 10 dicembre. Secondo le analisi del Centro Funzionale, sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale intenso, che continueranno a interessare diverse aree del territorio regionale. Un miglioramento parziale si osserva già...

Allerta meteo gialla su tutta la Campania: la Protezione Civile avverte sui rischi legati a temporali, vento forte e mareggiate.

Domenica di maltempo in Campania: temporali, vento e neve in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo gialla valida dalla mezzanotte di oggi fino alle 23:59 di domenica 8 dicembre. Previste forti piogge, vento, mareggiate e un abbassamento delle temperature con nevicate dai 1000 metri. I Sindaci invitati ad attivare i Centri Operativi Comunali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 13:38:09

Domenica di maltempo in Campania: temporali, vento e neve in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un'allerta meteo di colore giallo per l'intero territorio regionale. L'avviso, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 23:59 di domenica 8 dicembre, segnala condizioni meteorologiche avverse con possibili ripercussioni sul territorio. Si prevedono precipitazioni sparse, localmente intense, con temporali e rovesci...

Solidarietà e dolcezza per gli amici a quattro zampe

ENPA Costa d’Amalfi organizza lotteria per aiutare gli animali: in palio un panettone di Sal De Riso

Anche quest'anno ENPA Costa d’Amalfi promuove una speciale lotteria benefica mettendo in palio un panettone da 3 kg offerto dal Maestro pasticcere AMPI Sal De Riso. I biglietti sono disponibili a 10 euro tramite i volontari e agli eventi natalizi locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 11:35:11

ENPA Costa d’Amalfi organizza lotteria per aiutare gli animali: in palio un panettone di Sal De Riso

La solidarietà prende il sapore delle festività natalizie grazie all'iniziativa dell'ENPA Costa d'Amalfi, che anche quest'anno organizza una lotteria benefica a sostegno degli animali bisognosi del territorio. Il premio in palio è un panettone artigianale da 3 kg, realizzato dal Maestro pasticcere AMPI Sal De Riso, simbolo di eccellenza e dolcezza della Costa d'Amalfi. Il vincitore sarà decretato il prossimo 24 dicembre,...

Il GAL Terra Protetta avvia il dialogo sul progetto "Cammini e Sentieri d’Europa"

Agerola ospita il primo incontro del progetto "Cammini e Sentieri d’Europa"

Martedì 10 dicembre 2024, presso il Campus Principe di Napoli ad Agerola, si terrà il primo incontro di coordinamento del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d’Europa", nell'ambito del PSR Campania 2014-2020. Sindaci, Pro Loco e GAL campani definiranno le azioni svolte e i futuri sviluppi, con focus sul Cammino dell’Alta Via dei Monti Lattari. L'incontro sarà presieduto dalla dott.ssa Rosanna Lavorgna e moderato dal dott. Aldo Gucci.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 09:30:45

Agerola ospita il primo incontro del progetto "Cammini e Sentieri d’Europa"

Nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale"Cammini e Sentieri d'Europa" - di cui alla Strategia di Sviluppo Locale del GAL a valere sul PSR CAMPANIA 2014-2020 - Misura 19.3. - TI 19.3.1 "Cooperazione", il GAL Terra Protetta ha organizzato il primo incontro di coordinamento tra partners e stakeholders locali. Martedì 10 dicembre 2024, presso la sala conferenze del Campus Principe di Napoli Via Salvatore...

<<<123456789101112131415...>>>