Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...5678910111213141516171819...>>>
Inserito da (Admin), venerdì 27 settembre 2024 08:24:14
I Comuni di Ravello, Scala e Tramonti, insieme alla Comunità Montana dei Monti Lattari, hanno recentemente sollevato l'urgenza di una deroga al divieto di abbruciamento dei residui vegetali imposta dalla Regione Campania durante il periodo di grave pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 15 ottobre 2024. Tale divieto, istituito con il Decreto Dirigenziale n. 225 del 7 giugno 2024, ha lo scopo di prevenire...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 08:15:50
È passato ormai quasi un mese da quando il piccolo Ethan, neonato di 7 mesi, è stato sottratto alla madre, Claudia Ciampa, dal padre, cittadino americano. Da allora, la madre, disperata, preoccupata, straziata, che ancora lo allattava al seno, non si dà pace per poter riabbracciare il suo piccolo al più presto. Una vicenda drammatica, sconcertante, che ha lasciato di sasso anche la comunità locale che sia da vicino che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 07:58:55
Giovedì 3 ottobre, alle ore 18.00, all'Auditorium della Porta del Parco di Bagnoli, alla presenza dei vertici della Protezione Civile Regionale e Comunale e delle Municipalità interessate, si terrà un incontro con la cittadinanza sull'esercitazione "EXE Flegrei 2024" nel corso del quale saranno presentate le attività previste e le modalità di partecipazione. Dal 9 al 12 ottobre si svolgerà, infatti, l'esercitazione nazionale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 07:51:37
A partire dal 1 ottobre, grazie al "Mobility as a Service" (MaaS), un avanzato sistema di mobilità semplice e sostenibile, anche in Campania sarà possibile organizzare gli spostamenti e l'itinerario di viaggio comodamente da un'app da cui si potrà prenotare e pagare on line un unico biglietto per utilizzare diversi mezzi di trasporto, dal treno all'autobus, acquistando anche il pass turistico. La Regione Campania invita...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 07:50:11
Durante la giunta comunale di ieri, 26 settembre, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha presentato una serie di iniziative significative destinate a migliorare il benessere sociale della comunità. Tra le proposte approvate, spiccano un soggiorno climatico per gli anziani e l'offerta di biglietti gratuiti per il trasporto pubblico locale. Inoltre, il 2 ottobre si terrà la prima "Festa dei Nonni", un evento dedicato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 15:41:45
Anche Scala aderisce a URBAN NATURE, l'iniziativa promossa dal WWF e dai Carabinieri Forestali per riscoprire la bellezza e l'importanza della natura che ci circonda. Si inizia sabato 28 settembre - ore 10 - in Piazza Municipio, con attività di educazione ambientale e interpretazione naturalistica a cura dei militari del Nucleo Tutela Biodiversità di Agerola. Domenica 29 settembre, ore 9.00, ci si radunerà in Piazza San...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 14:25:30
A Minori sono in corso interventi significativi di derattizzazione e deblattizzazione per combattere la proliferazione di animali infestanti. Il Sindaco, Andrea Reale, ha annunciato: "L'esigenza di intervenire è diventata particolarmente urgente e i costi non sono irrilevanti. Tuttavia, il successo di queste operazioni dipende anche dalla collaborazione dei privati". Infatti, molte delle problematiche riscontrate sarebbero...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 13:55:25
L'autunno in Costiera Amalfitana si tinge di colori caldi e profumi avvolgenti, grazie alla 47° edizione della tradizionale Festa della Castagna, che si terrà nei giorni 12, 13, 19 e 20 ottobre a Scala. Questo evento, ormai divenuto un appuntamento fisso del calendario locale, è una delle feste più longeve del nostro territorio, che richiama visitatori da ogni parte. La Festa della Castagna a Scala rappresenta non solo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 10:24:05
La crisi ambientale legata al fiume Sarno è sotto l'attenta attenzione del Ministero dell'Ambiente, sollecitato dal Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti. Il sindaco ha denunciato il pericolo rappresentato dall'inquinamento del fiume per la salute dei cittadini, e ha richiesto azioni urgenti per contrastare la grave emergenza ambientale che coinvolge 39 comuni. Dopo le interlocuzioni avute a Roma, il Ministero ha formalizzato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 13:37:18
Dal 17 al 24 settembre a Furore è andato in scena il Festival "Furore Street Art", con l'obiettivo di arricchire di opere a cielo aperto il "Paese Dipinto". C'è un'opera, "Profondità marine" di Hitnes, che ha fatto storcere il naso alla capogruppo di opposizione, Antonella Marchese, che ha commentato: «Anziché arricchire il nostro paesaggio con nuovi dipinti, coerenti con lo stile della rassegna "Furore paese dipinto",...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 16:29:20
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di colore Giallo, valida per l'intera giornata di domani, mercoledì 25 settembre. L'avviso, emesso sulla base delle analisi del Centro Funzionale, sarà in vigore dalla mezzanotte fino alle 23:59 dello stesso giorno e riguarda gran parte del territorio campano, ad eccezione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Il quadro meteorologico...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 15:08:25
La perturbazione che ha già colpito la Campania nelle ultime ore non accenna a fermarsi. Secondo il bollettino diffuso dalla Protezione Civile della Regione, l'allerta meteo di colore Giallo, già in vigore, è stata prorogata fino alle 16 di domani, martedì 24 settembre. Le precipitazioni potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate da temporali, grandine, fulmini e raffiche di vento. Le zone interessate comprendono...
Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 13:48:14
La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo di colore Giallo per temporali che caratterizzeranno l'intera giornata di domani. La criticità idrogeologica riguarderà prevalentemente la fascia costiera regionale dalla mezzanotte fino alle 23.59 di lunedì 23 settembre. La particolare perturbazione presente sul territorio determina una incertezza...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 22 settembre 2024 11:19:22
Grande successo per l'Associazione Pizza Tramonti alla Fiera dei Sapori d'Italia 2024, che si è tenuta a Frascati a partire dal 19 settembre e che continuerà fino al 29 dello stesso mese. All'inaugurazione, presenziata dalla sindaca di Frascati Francesca Sbardella, hanno preso parte autorità politiche, civili e militari provenienti da tutta Italia, e i rappresentanti dei principali organi di stampa nazionali e internazionali....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 22 settembre 2024 09:22:18
È ufficialmente aperto il bando per la realizzazione della nuova scuola che sorgerà sull'area del vecchio plesso di via De Jusola, destinato a essere demolito e ricostruito integralmente. Un progetto ambizioso che si concretizzerà senza gravare sui cittadini, come confermato dal sindaco Antonio Capone: "Con la pubblicazione del bando, facciamo un importante passo avanti per mantenere l'impegno preso sin dal 2015: abbattere...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 settembre 2024 12:49:02
L'Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) - sezione Costa d'Amalfi ha annunciato la ripresa delle operazioni di sterilizzazione, un'attività fondamentale per il controllo della popolazione felina e la salvaguardia del benessere animale. L'ultimo intervento - 18 settembre - ha visto la sterilizzazione di cinque gatte, un passo importante per limitare la nascita di cuccioli che, senza adeguata gestione, rischiano spesso...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 13:55:57
La Protezione Civile della Regione Campania ha nuovamente prorogato l'allerta meteo gialla, già attiva da giorni, per altri ventiquattrore a causa della persistenza di condizioni meteorologiche instabili che stanno interessando gran parte del territorio regionale, in particolare la fascia costiera. La criticità idrogeologica, causata da temporali locali ma molto intensi, resterà in vigore fino alle ore 6 di venerdì 20...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 07:34:14
Con l'inizio dell'anno scolastico, Agerola rinnova un appuntamento ormai irrinunciabile: la presenza dei Nonni Vigili. Da tre anni, questa iniziativa voluta dall'amministrazione comunale rappresenta un vero e proprio baluardo per la sicurezza dei bambini all'ingresso e all'uscita dai plessi scolastici di San Lazzaro, Campora e Bomerano. I Nonni Vigili non sono solo un presidio di ordine pubblico, ma anche un simbolo di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 07:26:56
Pino Strabioli è stato scelto come testimonial per la Costiera Amalfitana nell'ambito del censimento 2024 della dodicesima edizione de "I Luoghi del Cuore", organizzato dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo. In questa occasione, Strabioli ha espresso il suo legame profondo con Vietri sul Mare, che ha descritto come uno dei suoi "luoghi del cuore". Strabioli ha dichiarato: "Vietri...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 settembre 2024 20:34:03
🟡 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: PROROGATA ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI. 🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo per temporali di ulteriori 24 ore. 📆 Pertanto, la criticità idrogeologica già in atto permarrà fino alle 6 di giovedì 19 settembre. ⛈️ La particolare perturbazione presente sulla Campania determina...