Tu sei qui: Territorio e AmbienteENPA Costa d'Amalfi riprende le sterilizzazioni di gatti, Amato: «Importante istituire colonie feline»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 settembre 2024 12:49:02
L'Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) - sezione Costa d'Amalfi ha annunciato la ripresa delle operazioni di sterilizzazione, un'attività fondamentale per il controllo della popolazione felina e la salvaguardia del benessere animale. L'ultimo intervento - 18 settembre - ha visto la sterilizzazione di cinque gatte, un passo importante per limitare la nascita di cuccioli che, senza adeguata gestione, rischiano spesso di trovarsi in condizioni di pericolo.
Le sterilizzazioni sono un aspetto essenziale della tutela degli animali. La nascita di cucciolate non volute, infatti, contribuisce a un ciclo di vita breve e doloroso per molti animali, condannati a una vita precaria e alla morte precoce.
Tuttavia, il presidente dell'ENPA Costa d'Amalfi, Benedetto Amato, ha sottolineato una difficoltà crescente: «Purtroppo l'ASL Salerno non sterilizza più a Maiori, e siamo costretti a portare i gatti a Cava de' Tirreni a nostre spese. Chiediamo al Comune di mettere a norma il locale dove fino a qualche anno fa venivano effettuate le sterilizzazioni dagli stessi dottori, per rendere meno difficile e complessa la nostra attività sul territorio».
L'ENPA ricorda che le sterilizzazioni non vengono effettuate sui gatti domestici, ma solo su quelli che fanno parte delle colonie feline, e che il ruolo del tutore è essenziale per garantire che i gatti non diventino un rischio per la salute pubblica.
«Solo i tutori delle colonie - ha detto Amato - possono accedere alla sterilizzazione gratuita dell'ASL e noi siamo a disposizione per fornire informazioni a chiunque desideri diventare tutore di una colonia felina. Prendersi cura dei gatti randagi non significa semplicemente nutrirli con avanzi di cibo di casa. La cura delle colonie è una responsabilità che implica non solo il mantenimento di aree pulite, ma anche la sterilizzazione degli animali e il trattamento di eventuali malattie. I gatti randagi, se non controllati, possono essere portatori di malattie infettive, alcune delle quali mortali. In assenza di una gestione adeguata, si rischia inoltre che qualcuno, infastidito dalla presenza degli animali, possa disseminare bocconi avvelenati o che gli stessi gatti finiscano investiti da veicoli».
Nonostante le difficoltà, l'ENPA continua a lavorare instancabilmente per il benessere degli animali randagi. Tuttavia, è essenziale che le istituzioni locali riconoscano l'importanza del problema e si impegnino a fornire risorse strutturali adeguate, per garantire che le colonie feline siano gestite in modo efficace e sicuro.
Per ulteriori informazioni:
338 402 7762 | costadamalfi@enpa.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101114101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...