Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...2345678910111213141516...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 08:39:23
Ieri, 27 ottobre, si è conclusa a Stresa, in Piemonte, la Convention d'Autunno delle Città del Vino, che ha visto protagoniste la Regione Piemonte, Provincia, Camera di Commercio e centinaia tra sindaci, amministratori e delegati delle principali realtà vitivinicole d'Italia in un evento di grande rilievo, tenutosi a coronamento dell'anno di celebrazioni per l'Alto Piemonte - Gran Monferrato, territorio insignito del...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 ottobre 2024 12:27:31
Per garantire la sicurezza e la stabilità del territorio, il Comune di Ravello ha annunciato la chiusura al traffico e alla sosta veicolare in via Sambuco, in località Sambuco, nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 ottobre, dalle ore 8 alle 17. Il provvedimento riguarda il tratto compreso tra l'intersezione con la vecchia strada comunale delle Monache e l'altezza del civico 51 di via Sambuco. Durante queste due giornate,...
Inserito da (Admin), sabato 26 ottobre 2024 06:30:29
Settant'anni fa Salerno e la Costiera Amalfitana furono travolte da una delle alluvioni più devastanti della storia italiana: in 16 ore, tra il 25 e il 26 ottobre del 1954, caddero quasi 2.500 millimetri di pioggia: un diluvio che distrusse vite e infrastrutture, cambiando per sempre il volto di quelle terre e portando via con sé 318 vite, lasciando 250 feriti e oltre 5.000 sfollati. In un'Italia ancora segnata dalla...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 16:17:44
Il Comitato dei promotori dei referendum comunali di Maiori, rappresentato dal coordinatore prof. Mario Civale, ha presentato un'istanza formale al Prefetto e al Difensore civico regionale sollecitando ancora una volta la nomina di un commissario ad acta per l'avvio delle procedure referendarie nel Comune di Maiori. Anche questa seconda istanza nasce dalla ferma volontà del comitato di battersi in tutti i modi a disposizione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 15:55:12
Strada riaperta a Polvica, dopo i lavori di somma urgenza per il ripristino della sicurezza del costone tufaceo a monte della strada comunale via Alfredo Mandara. Oggi, 25 ottobre, si sono concluse le lavorazioni atte a riaprire l'arteria stradale, seppur con limitazioni. Per questo, si è provveduto all'installazione di segnaletica verticale necessaria alla riapertura della strada con restringimento della carreggiata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 ottobre 2024 16:27:30
Tagliato il nastro del nuovo Centro di Primo Soccorso per Tartarughe e di Biologia Marina dell'Amp Punta Campanella. Il Centro si trova a Marina della Lobra, Massa Lubrense, e sarà un punto di riferimento sia per la salvaguardia delle Caretta caretta che per la divulgazione della Biologia Marina e dell'Educazione Ambientale All'incontro odierno, moderato dal Giornalista del Mattino Antonino Pane, hanno partecipato rappresentanti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 ottobre 2024 10:54:14
Dopo anni di dedizione e passione, l'A.S.D. Amalfi Coast Sport & More, associazione sportiva dilettantistica di atletica specializzata in running e trail running, ha deciso di concludere il proprio percorso. Con un post emozionante pubblicato sui social, l'associazione ha comunicato ai suoi sostenitori la decisione di interrompere le attività. "Ogni cosa ha un inizio ed una fine", esordisce il messaggio che, in poche...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 ottobre 2024 07:57:15
Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha indetto una gara da circa 1,3 miliardi di euro per l'esecuzione di un programma di interventi di manutenzione sistematica dell'armamento ferroviario su tutto il territorio nazionale, di cui oltre 138 milioni di euro destinati a interventi per la rete ferroviaria della Campania. La procedura rientra nel più ampio piano di investimenti di RFI per attività di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 ottobre 2024 08:39:47
Il Comune di Scala, insieme al Circolo ANSPI Gerardo Sasso, lancia un'iniziativa all'insegna della tradizione e del folklore in vista del prossimo Capodanno. Quest'anno, infatti, è prevista la formazione della Banda di Capodanno, un progetto aperto a tutti coloro che vogliono contribuire a rendere speciale uno dei momenti più attesi dell'anno. L'invito è rivolto a tutta la comunità: dai più piccoli ai giovani e meno giovani,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 ottobre 2024 08:24:55
Continua la polemica a Maiori riguardo la mancata pubblicazione della delibera del Consiglio comunale del 26 settembre scorso, che respingeva la richiesta di avviare un referendum su due temi proposti dal Comitato Promotore per il Referendum Popolare. Il coordinatore del Comitato, il Prof. Mario Civale, ha inviato una lettera formale al sindaco e alla segretaria comunale, sollevando dubbi sul ritardo nella pubblicazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 ottobre 2024 07:43:28
Il Comune di Sarno ottiene un importante riconoscimento: il Platano di Foce è ufficialmente un albero monumentale! È stato inserito nell'elenco degli Alberi Monumentali d'Italia, redatto annualmente dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in sinergia con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, grazie a un progetto finanziato dall'Unione Europea. Ieri mattina, nel Parco...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 ottobre 2024 07:37:52
Un Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine in penisola sorrentina, a Massa Lubrense. Sarà presentato giovedì 24 ottobre a partire dalle ore 10 al Circolo Nautico di Marina della Lobra, borgo che ospita la nuova struttura dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il Centro, chiamato Tartaru', è stato finanziato dalla Regione Campania e rientra nelle attività della Legge Regionale del 26 Aprile 2023 che disciplina...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 ottobre 2024 07:17:01
In Emilia-Romagna sono tanti gli scenari critici provocati dall'ondata di maltempo. Monitorata situazione nel ferrarese, segnalate criticità a Cesenatico anche per le mareggiate. A Bologna team operativi per pompaggio acque. Ancora attenzione alta da Nord a Sud dove il maltempo insisterà nelle prossime ore Nei territori colpiti dal maltempo sono operative anche le squadre di volontari della Regione Campania. Le donne...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 09:01:57
Il Comune di Minori lancia un'iniziativa volta a dare voce ai giovani della comunità: il nuovo Forum dei Giovani. L'incontro di presentazione si terrà il 27 ottobre 2024 alle ore 18 presso l'Aula Consiliare. Durante l'evento, i partecipanti potranno approfondire cosa sia il Forum, le sue finalità e come possono contribuire attivamente. Questo progetto rappresenta un'importante opportunità per i ragazzi e le ragazze di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 15:01:36
La Protezione Civile regionale ha prorogato per ulteriori 24 ore l'allerta meteo attualmente in vigore, a causa delle condizioni meteorologiche avverse che continueranno a interessare la Campania. Anche domenica 20 ottobre, il maltempo e i temporali saranno protagonisti, con precipitazioni diffuse che richiedono massima cautela. La situazione già critica, aggravata dalle piogge in corso, comporta un elevato rischio idrogeologico....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 10:26:55
Escursioni in barca per gli studenti della penisola sorrentina per scoprire le meraviglie dell'Amp Punta Campanella e l'importanza di tutelare un'area protetta ricca di storia e biodiversità. Ad ottobre la motobarca "Scorfanella" è impegnata in attività di educazione ambientale con le scuole del territorio. Una preziosa opportunità per tanti bambini e ragazzi di conoscere l'ambiente marino, la biodiversità, le fragilità...
Inserito da (Admin), venerdì 18 ottobre 2024 16:21:04
Il Comune di Amalfi ha disposto l'introduzione di un senso unico alternato regolato da semafori lungo un tratto della SS 163, a seguito del parziale crollo di una macera di contenimento avvenuto nella zona di Via Santa Maria Nuova delle Signore. L'ordinanza, che prevede la regolamentazione del traffico al km 30+100 della strada costiera, è stata emessa per permettere lavori urgenti di messa in sicurezza e ricostruzione...
Inserito da (Admin), venerdì 18 ottobre 2024 15:38:37
In risposta all'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile per la giornata di sabato 19 ottobre, i Comuni di Maiori e di Minori hanno deciso la chiusura precauzionale di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compreso il Micro Nido Comunale. Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico in vista delle previste condizioni meteorologiche che potrebbero presentare...
Inserito da (Admin), venerdì 18 ottobre 2024 13:53:20
La Protezione Civile regionale, considerato il quadro meteo attualmente in atto e l'intensificarsi delle precipitazioni che già stanno determinando situazioni di criticità in alcuni comuni della Campania, ha prorogato, innalzato ed esteso l'allerta meteo già in vigore all'intero territorio regionale. A partire dalle 23.59 si passa all'Arancione sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 ottobre 2024 09:56:52
Intensificare il confronto di culture, attraverso la promozione di eventi e manifestazioni ma, soprattutto, favorendo ulteriormente gli scambi tra istituti scolastici, per arricchire il percorso formativo degli studenti coinvolti. E' quanto prevede l'accordo di gemellaggio tra Sorrentoe la città giapponese di Kumano, rinnovato due giorni fa, 16 ottobre, nel corso di una cerimonia che si è tenuta presso la sede municipale...