Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela paesaggistica e valorizzazione dei vigneti campani: l’accordo tra Regione e Soprintendenze
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 15:31:33
Venerdì 29 novembre, ore 10, presso la sala "Giovanni Carbonara" del Palazzo Reale di Napoli sarà firmato l'accordo tra la Regione Campania e le Soprintendenze campane per la tutela dei nuovi vigneti. La Regione Campania, la Soprintendenza ABAP per l'area metropolitana di Napoli, la Soprintendenza ABAP per le province di Caserta e Benevento, la Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino uniscono le forze per un progetto innovativo di tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e agricolo campano.
All'iniziativa prenderanno parte: Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania; Mariano Nuzzo, Soprintendente ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e per le province di Caserta e Benevento; Raffaella Bonaudo, Soprintendente ABAP per le province di Salerno e Avellino; Ciro Lungo, Comandante della Regione Carabinieri Forestale Campania; Maria Passari, Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania; Giuseppe Rosario Mazzeo, Dirigente UOD Politica Agricola Comune Regione Campania; Sonia Colandrea, Funzionario responsabile ufficio rapporti e accordi istituzionali SABAP NA-MET.
Questo progetto mira a trasformare la tutela paesaggistica in un'opportunità di sviluppo economico e culturale, garantendo che le tradizioni agricole campane possano essere tramandate alle future generazioni in armonia con la valorizzazione del territorio. Un esempio virtuoso di come istituzioni e comunità possano unire le forze per proteggere e promuovere le risorse del proprio territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10169106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...