Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Piano di Sorrento l'esercitazione di Protezione Civile "Purple Rain 24": sarà simulato uno scenario di alluvionamento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 dicembre 2024 07:52:25
A Piano di Sorrento il Servizio di Protezione Civile ha organizzato un'esercitazione denominata "Purple Rain 24" che si svolgerà nel territorio comunale dalle ore 14.30 alle ore 18.00 del giorno 6 dicembre e dalle ore 08.30 alle ore 13 del giorno 7 dicembre.
L'esercitazione è una delle attività di preparazione all'emergenza messe in campo dal Servizio di Protezione Civile e dall'Amministrazione Comunale, di pari passo alla diffusione del nuovo piano di protezione civile già aggiornato ed approvato dal Consiglio Comunale e realizzato con il contributo della misura di finanziamento POR FESR. Con queste risorse il Comune ha anche avviato un'intensa campagna di comunicazione e informazione alla popolazione. Il Piano di Emergenza Comunale contempla i principali rischi presenti sul territorio, tra cui quello idraulico e idrogeologico.Nel corso della simulazione verranno diffusi, tramite il sito e i canali social istituzionali del Comune, dei messaggi di preallarme e allarme.
Gli obiettivi dell'esercitazione sono:
a) verificare la funzionalità e l'efficacia dei sistemi di allertamento e di comunicazione;
b) verificare le capacità di risposta del personale tecnico e volontario preposto ai rilevamenti ed al controllo del territorio oltre che dell'attivazione del personale della Croce Rossa Italiana, impegnato nell'eventuale evacuazione di persone non autosufficienti;
c) testare le procedure comunali di protezione civile in ordine alla catena di comando e controllo.
Lo scenario dell'esercitazione prevede una condizione di criticità diffusa in più punti del territorio comunale, a seguito di un'intensa precipitazione, con scenari di alluvionamento e colate rapide di fango e detriti. L'area a rischio per colata rapida di fango/detrito è la Località S. Maria, strada comunale via Cermenna.
I punti nevralgici dell'esercitazione sono:
- Sede del Centro Operativo Comunale (COC), presso la Centrale Operativa della Polizia Locale;- Zona a rischio frana R4 individuata nel P.E.C.;- 2 aree di attesa: A08 Parco Giochi loc. Petrulo e A09 Parco Giochi Colli S. Pietro;- 1 area di accoglienza coperta: A14 Scuola Media Trinità;- 6 cancelli: bivio Colli S. Pietro, intersezione SS163, intersezione SS163, intersezione SS163, bivio Lavinola, bivio Scuola Media Trinità
Le squadre operative coinvolte nelle esercitazioni pratiche sono:- Il Nucleo Comunale di Protezione Civile di Piano di Sorrento al fine di testarne la capacità di risposta per attività di presidio territoriale nelle aree a rischio individuate e nel presidio iniziale delle aree di attesa e di accoglienza previste;
- I Nuclei Comunali di Protezione Civile dei Comuni di Sant'Agnello, Sorrento e Vico Equense per il presidio territoriale e, insieme ai Vigili Urbani, per il presidio dei cancelli attivati, delle aree di attesa e dell'area di accoglienza;
- Il Comitato Locale Napoli Sud della Croce Rossa Italiana al fine di testarne la capacità di risposta per eventuali evacuazioni sanitarie di persone non autosufficienti e la gestione dell'area di accoglienza attivata;
- Il Nucleo Comunale di Protezione Civile di Massa Lubrense a disposizione del COC;
- I Radioamatori esperti dell'Associazione "Radioemergency Terra delle Sirene" in supporto alle maglie radio attivate per le comunicazioni;
- Il Gruppo Scout-Agesci di Piano di Sorrento;
- Il servizio di Psicologia dell'Emergenza (sperimentale) da attivarsi nel Centro di Accoglienza.
Gli altri enti e strutture partecipanti sono:
- Regione Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile;
- UTG, Prefettura di Napoli;
- Vigili del Fuoco Comando Provinciale Napoli;
- Carabinieri Piano di Sorrento;
- Commissariato Polizia di Stato di Sorrento;
- Capitaneria di Porto di Sorrento;
- Guardia di Finanza tenenza Massa Lubrense;
- Sub Centrale Operativa 118 Castellammare di Stabia;
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100110105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...