Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

<<<...383940414243444546474849505152...>>>

Amalfi, nel Venerdì Santo la suggestiva processione notturna del Cristo Morto [FOTO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 aprile 2019 17:33:25

Amalfi, nel Venerdì Santo la suggestiva processione notturna del Cristo Morto [FOTO]

Questa sera Amalfi si spegne e si illumina solo delle suggestive luci delle fiaccole e dei bracieri, accesi per accompagnare la processione notturna del Cristo Morto il Venerdì Santo. Dopo il tramonto del sole si rinnova l'appuntamento con una delle più sentite tradizioni religiose, perpetuata dalla Reale Arciconfraternita dell'Addolorata. Nell'Antica Repubblica Marinara, i riti della Pasqua vengono celebrati da secoli...

Sulle tracce dei Cristiani perseguitati: per Padre Enzo Fortunato missione di Pasqua in Libano e Iraq [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), martedì 16 aprile 2019 21:32:48

Sulle tracce dei Cristiani perseguitati: per Padre Enzo Fortunato missione di Pasqua in Libano e Iraq [VIDEO]

È di sicuro questa una delle sue missioni più delicate e rischiose. Padre Enzo Fortunato, portavoce del Sacro Convento di Assisi ha scelto di trascorrere il Venerdì Santo con chi il calvario lo vive quotidianamente. Per la Settimana Santa è volato tra il Libano e l'Iraq, sulle tracce dei Cristiani iracheni perseguitati dall'Isis alla fine della guerra contro Daesh. Con lui la giornalista Lucia Annunziata, direttrice responsabile...

L'antica tradizione

Pasqua a Minori, allestito il tappeto artistico nella basilica di Santa Trofimena [FOTO]

Tappeto di segatura è realizzato da Giacomo Palladino, Stefano Liotti e Alessia Galibardi

Inserito da (redazionelda), martedì 16 aprile 2019 19:53:25

Pasqua a Minori, allestito il tappeto artistico nella basilica di Santa Trofimena [FOTO]

Le giornate che precedono la Settimana Santa sono interessate da un frenetico lavoro. La nostra comunità sembra rivivere l'atmosfera natalizia: l'Arciconfraternita del SS. Sacramento risuona delle prove dei canti penitenziali; per le strade del paese una volenterosa gioventù distribuisce i lumini che, disegnando i contorni delle abitazioni, andranno a creare una suggestiva atmosfera di raccoglimento nella serata del Venerdì...

La Settimana Santa a Minori: tra fede, tradizione e suggestione [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 aprile 2019 12:29:53

La Settimana Santa a Minori: tra fede, tradizione e suggestione [PROGRAMMA]

La Settimana Santa a Minori è senza dubbio uno dei momenti più suggestivi da vivere nel borgo costiero, tra fede e profonda tradizione popolare, capace di coinvolgere non solo i fedeli ma anche i numerosissimi spettatori, spinti dalla curiosità di vivere un momento unico. Il Canto dei Battenti durante le Processione del Venerdì Santo che echeggia nelle strade e i vicoli illuminati dalla sola luce di fiaccole e lumini:...

Ad Agerola la suggestiva Via Crucis del Venerdì Santo

Oltre duecento figuranti daranno vita (a partire dalle 15,30 di venerdì 19 aprile) alla manifestazione che si snoderà su un percorso di circa 10 chilometri per una durata di circa sei ore

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 aprile 2019 12:15:37

Ad Agerola la suggestiva Via Crucis del Venerdì Santo

Si rinnova anche quest'anno, ad Agerola, l'appuntamento con la suggestiva Via Crucis organizzata dall'associazione "Venerdì Santo Agerolese", una tradizione lunga oltre due secoli. La processione, riprendendo il secolare corteo dei "Vattienti", dal 1963 venne integrata con parti recitate, legione romana, sinedrio della giudea e un numerassimo popolo rigorosamente in costume d'epoca. Attraverserà i luoghi più caratteristici...

La Pasqua che ci rende capaci di sfidare ed eliminare le rughe della morte

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 aprile 2019 11:55:48

La Pasqua che ci rende capaci di sfidare ed eliminare le rughe della morte

di Mons. Orazio Soricelli* Il cammino quaresimale si proietta decisamente verso la celebrazione della Pasqua. L'evento della risurrezione del Signore, resta lo spartiacque inedito ed insuperabile della storia di ogni epoca: nessun evento, né prima, né ora, né in futuro riuscirà mai a pareggiare o a superare la sua eccezionalità. Davvero, con esso, "le cose vecchie sono passate ... ecco ne sono nate di nuove"! (2 Cor 5,...

Maiori, Costiera Amalfitana, programma pasquale

Tra Riti e Tradizioni ecco la Settimana Santa a Maiori

Pasqua in Costiera Amalfitana, Maiori si appresta a vivere la settimana più importante dell'anno liturgico

Inserito da (admin), sabato 13 aprile 2019 21:44:34

Tra Riti e Tradizioni ecco la Settimana Santa a Maiori

Anche quest'anno il mondo cattolico si appresta a vivere la settimana più importante dell'Anno Liturgico. Ed anche la Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori è pronta a ricordare la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo. La Settimana Santa avrà inizio Domenica 14 Aprile, "Domenica Delle Palme", quando alle ore 10, grandi e piccini si raduneranno presso il piazzale di San Domenico per la consueta benedizione...

Ravello, le suggestioni della Via Matris nella Parrocchia di San Pietro-Torello [FOTO]

Inserito da (redazionelda), sabato 13 aprile 2019 12:57:12

Ravello, le suggestioni della Via Matris nella Parrocchia di San Pietro-Torello [FOTO]

La comunità parrocchiale di San Pietro alla Costa - San Michele Arcangelo in Torello ha vissuto ieri (venerdì 12 aprile) il pio esercizio della ViaMatris, attraverso un orante percorso con il simulacro della Vergine Addolorata. La scelta del venerdì precedente la Domenica delle Palme coincide con l'antico giorno dedicato alla celebrazione della memoria della Beata Vergine dei Sette Dolori. "Modellata sulla Via Crucis...

Scala: 25 aprile a Santa Maria dei Monti, una consolidata tradizione di fede

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 aprile 2019 08:30:51

Scala: 25 aprile a Santa Maria dei Monti, una consolidata tradizione di fede

SCALA - Come da tradizione, 25 aprile tutti con zaino in spalla in direzione Santa Maria dei Monti. Una tradizione consolidata per gli abitanti della città del castagno che deriva dalla devozione alla Vergine la cui statua dalla cima (1050 metri sul livello del mare) domina tutto il comprensorio. Da questa postazione, infatti, è possibile godere il panorama della costa da Amalfi fino a Maiori, con siti di avvistamento...

Incontro per una Chiesa Viva

Discepoli di Cristo, testimoni della sua Resurrezione

Il numero di Aprile prepara alla Santa Pasqua

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 aprile 2019 11:51:08

Discepoli di Cristo, testimoni della sua Resurrezione

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Aprile 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. In prima pagina si propone una riflessione pasquale dal titolo: "Discepoli di Cristo. Testimoni della sua Resurrezione", come invito alla meditazione personale sulle fonti della rivelazione riguardanti il mistero pasquale di Cristo. Il significato teologico del mistero della...

Ravello, Padre Francesco Capobianco torna guardiano del Convento di San Francesco

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 marzo 2019 22:57:17

Ravello, Padre Francesco Capobianco torna guardiano del Convento di San Francesco

Padre Francesco Capobianco torna guardiano del Convento di Ravello. Il decreto di nomina, da parte di Padre Cosimo Antonino, provinciale dei Frati Minori Conventuali, è di pochi giorni fa. Padre Capobianco subentra al guardiano uscente Padre Bonaventura Gargano, destinato al Convento di Nocera Inferiore sulle orme del Beato Bonaventura. Ottantaquattro anni, originario di Monteverde, in provincia di Avellino, proprio quest'anno...

Re Abdullah II, Regina Rania, Angela Merkel e premier Conte ad Assisi il 29 marzo per lampada pace San Francesco

Inserito da (redazionelda), domenica 24 marzo 2019 18:44:28

Re Abdullah II, Regina Rania, Angela Merkel e premier Conte ad Assisi il 29 marzo per lampada pace San Francesco

Tutto pronto per l'arrivo ad Assisi di Sua Maestà Re di Giordania, Abdullah II. Sarà il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, a donare, a nome della comunità francescana, la "Lampada della pace" al Re di Giordania, accompagnato da Sua Maestà Regina di Giordania, Rania. Alla cerimonia che si terrà 29 marzo alle 11 e 30 nella Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, parteciperanno tra gli altri:...

"Ah...beata gioventù"

Scala, padre Vincenzo Loiodice presenta il suo libro: un invito per i giovani a ispirarsi a Cristo

Domenica 24 marzo, nel Duomo di San Lorenzo, la presentazione, al termine della celebrazione delle 10,30

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 marzo 2019 12:59:48

Scala, padre Vincenzo Loiodice presenta il suo libro: un invito per i giovani a ispirarsi a Cristo

"Ah...beata gioventù" è il titolo del libro scritto dal parroco di Scala Padre Vincenzo Loiodice. Domenica 24 marzo, nel Duomo di San Lorenzo, la presentazione, al termine della celebrazione delle 10,30. Il libro, pubblicato da Edizioni Sant'Antonio, conduce non solo i giovani dentro i fatti di cronaca, per provocare interrogativi utili ad un discernimento personale che orienti al bene e alla felicità. Non solo: invita...

Aperta a Roma la causa di beatificazione di fra Antonio Mansi, "il più grande figlio di Ravello" [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), sabato 9 marzo 2019 17:44:31

Aperta a Roma la causa di beatificazione di fra Antonio Mansi, "il più grande figlio di Ravello" [FOTO-VIDEO]

Si è aperto ieri, nel Palazzo del Vicariato a Roma, il processo di beatificazione di Padre Antonio Mansi, frate conventuale originario di Ravello, nel 1917 cofondatore con san Massimiliano Kolbe della Milizia dell'Immacolata. L'anno dopo morì in fama di santità: fu stroncato a soli 22 anni dalla terribile febbre spagnola. Un cammino che potrebbe consentire al "più grande figlio di Ravello" di raggiungere, nella gloria...

Padre Enzo Fortunato annuncia Re Giordania e Angela Merkel il 29 marzo ad Assisi

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 marzo 2019 10:33:39

Padre Enzo Fortunato annuncia Re Giordania e Angela Merkel il 29 marzo ad Assisi

Sua Maestà il Re di Giordania, Abdullah II, farà visita, accompagnato dalla Regina Rania, alla Basilica di San Francesco d'Assisi il prossimo 29 marzo per ricevere in dono, dai frati del Sacro Convento, la Lampada della pace di San Francesco per "la sua azione e il suo impegno tesi a promuovere i diritti umani, l'armonia tra fedi diverse e l'accoglienza dei rifugiati". All'incontro di Assisi saranno presenti anche la...

Amalfi ricorda Mons. Ercolano Marini con un libro. Insieme a Matelica si promuove la causa di beatificazione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 marzo 2019 10:45:52

Amalfi ricorda Mons. Ercolano Marini con un libro. Insieme a Matelica si promuove la causa di beatificazione

Sabato 9 marzo prossimo, nella Cattedrale di Amalfi, si presenta "Una via alla Santità", il volume curato da Don Luigi Colavolpe dedicato a Monsignor Ercolano Marini, arcivescovo di Amalfi dal 1915 al 1945. A relazionare l'arcivescovo emerito Beniamino Depalma. Il volume è stampato dalla tipografia De Luca Industria Grafica e Cartaria dei fratelli Andrea e Raffaele De Luca, che dai loro padri hanno ereditato la venerazione...

Ravello: al via le prove dei Battenti, una tradizione consolidata

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 marzo 2019 09:31:30

Ravello: al via le prove dei Battenti, una tradizione consolidata

di Salvatore Amato Sabato 9 marzo, alle 19,00, presso la Pinacoteca del Duomo di Ravello, avranno inizio le prove dei tradizionali canti dei Battenti. Un'occasione, questa, che offre lo spunto per ritornare su un tema caro alla storia sociale e religiosa del territorio, perché idealmente la processione dei Battenti rappresenta una delle ultime testimonianze di antiche pratiche penitenziali legate alla Settimana Santa,...

Alle 12 al Palazzo Apostolico di San Giovanni in Laterano

Fra Antonio Mansi: venerdì si apre la causa di beatificazione del "più Grande Figlio di Ravello”

Venerdì a Roma sarà presente una delegazione di cittadini di Ravello che raggiungerà la capitale in pullman, col viaggio organizzato dalla famiglia Mansi di Ravello

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 marzo 2019 19:18:43

Fra Antonio Mansi: venerdì si apre la causa di beatificazione del "più Grande Figlio di Ravello”

Si aprirà ufficialmente venerdì 8 marzo, alle 12, al Palazzo Apostolico di San Giovanni in Laterano, la causa di beatificazione di Fra Antonio Mansi da Ravello. Ad avviare il processo il cardinale Angelo De Donatis, vicario di Papa Francesco per la Città di Roma. Dopo la pubblicazione dell'Editto del vicariato di Roma, il 25 ottobre 2018, con cui si annunciava l'apertura della causa di beatificazione e canonizzazione...

"Il Cristiano è l'uomo delle beatitudini": online Incontro per una Chiesa Viva di marzo

Inserito da (redazionelda), domenica 3 marzo 2019 11:33:59

"Il Cristiano è l'uomo delle beatitudini": online Incontro per una Chiesa Viva di marzo

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Marzo 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. In prima pagina si pubblica una riflessione sul ritratto autentico del cristiano, prendendo spunto dall'omelia svolta da Papa Francesco il 5 febbraio alla messa celebrata a conclusione del viaggio negli Emirati Arabi Uniti. Con l'articolo: "La fraternità e la pace", sul viaggio...

Sindaco e consiglieri di Scala incontrano Papa Francesco che benedice la Città [FOTO]

Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2019 15:48:16

Sindaco e consiglieri di Scala incontrano Papa Francesco che benedice la Città [FOTO]

«Oggi per il Comune di Scala è una giornata storica. La città più antica della Costiera amalfitana è stata ricevuta da Papa Francesco. Queste giornate aiutano a riscoprire e valorizzare sempre di più le radici cristiane del nostro Paese». Così il sindaco Luigi Mansi, a margine dell'incontro svoltosi oggi in piazza san Pietro con il Santo Padre a cui hanno partecipato anche assessori e consiglieri comunali. Il Papa ha...

<<<...383940414243444546474849505152...>>>