Tu sei qui: ChiesaRe Abdullah II, Regina Rania, Angela Merkel e premier Conte ad Assisi il 29 marzo per lampada pace San Francesco
Inserito da (redazionelda), domenica 24 marzo 2019 18:44:28
Tutto pronto per l'arrivo ad Assisi di Sua Maestà Re di Giordania, Abdullah II. Sarà il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, a donare, a nome della comunità francescana, la "Lampada della pace" al Re di Giordania, accompagnato da Sua Maestà Regina di Giordania, Rania.
Alla cerimonia che si terrà 29 marzo alle 11 e 30 nella Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, parteciperanno tra gli altri: la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, il Presidente del Consiglio Italiano, Giuseppe Conte, il Legato pontificio per le Basiliche, Card. Agostino Vallini, il prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, cardinale Leonardo Sandri, e il Presidente elle Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti.
In attesa della consegna della "Lampada della pace" si terrà un incontro, giovedì 28 marzo alle 21.00, presso l'Istituto Serafico di Assisi dal titolo "Europa: continente o comunità?". All'evento parteciperanno il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, presidente Regione Umbria; modera il giornalista Fausto Belia.
Lo ha reso noto il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106918107
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....