Tu sei qui: ChiesaIn segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero
Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 11:16:35
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo.
La notizia della scomparsa del Pontefice ha colpito profondamente l’intera comunità cattolica, provocando un’ondata di commozione e raccoglimento anche in Costiera Amalfitana. Dai borghi affacciati sul mare fino alle parrocchie dell’entroterra, si innalzano preghiere affinché Dio accolga Papa Francesco - "il pastore venuto dalla fine del mondo" – tra le sue braccia misericordiose.
Bergoglio ha segnato un’epoca con la sua vicinanza agli ultimi, il linguaggio diretto e il coraggio di parlare alla coscienza del mondo. Il suo pontificato resterà nella storia per l’impronta umana, spirituale e sociale lasciata ovunque sia giunta la sua voce.
Nel rispetto di questo momento di dolore universale, la redazione di Il Vescovado invita i lettori alla riflessione, alla preghiera e al silenzio partecipe.
Papa Francesco è stato una guida spirituale, un simbolo di dialogo, di speranza e di giustizia. La sua eredità continuerà a illuminare il cammino di milioni di persone nel mondo.
È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10314106
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di...
A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto...
di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a...
Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno...