Tu sei qui: ChiesaPasqua al Santuario di Santa Maria del Bando: la luce della Resurrezione illumina Atrani
Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 15:27:30
Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di significato: "Donaci, o Padre, la luce della fede e la fiamma del tuo amore, perché adoriamo in spirito e verità il nostro Dio e Signore, Cristo Gesù, presente in questo santo sacramento".
Anche quest’anno, la celebrazione della Resurrezione si è arricchita di un gesto che unisce presente e tradizione: l’accensione delle croci centenarie, ritrovate nel 2020 durante la scoperta del sito archeologico.
Queste croci in legno, secondo le testimonianze degli anziani del luogo, venivano accese solo due volte l’anno: l’8 settembre, in occasione della festa mariana in onore di Santa Maria del Bando, e il 22 luglio, data in cui si celebrava Santa Maria Maddalena. Dopo decenni di silenzio, fu don Carmine Satriano Casola a volerle accese anche nei giorni della passione di Cristo.
Nel silenzio della roccia e nella solennità del luogo sacro, le tre croci, oggi illuminate grazie alla tecnologia led, sono apparse come segni visibili di una fede che non conosce tempo. Installate all’ingresso della grotta, sono simbolo della vittoria della luce sulle tenebre, della vita sulla morte, e del mistero pasquale che ogni anno si rinnova.
Il Santuario, riconosciuto come porta giubilare nel contesto dell’Anno Santo, accoglie fedeli e pellegrini in cerca di silenzio, meditazione e rinascita interiore. La luce che promana dalle croci non è solo estetica, ma spirituale: richiama la presenza viva di Cristo, che "vive e regna nei secoli dei secoli", come ricorda la preghiera condivisa sui canali social del santuario.
In questo tempo pasquale, Santa Maria del Bando si trasforma così in un luogo privilegiato per riscoprire il significato più autentico della Resurrezione. Un invito a salire verso l’alto, non solo fisicamente lungo le scale che conducono al sito, ma anche nel cuore, lasciandosi guidare dalla luce della fede.
Fote interne: Giovanni Proto
Foto di copertina: Carlo de Felice
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10753101
A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto...
di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a...
Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno...
Per comprendere davvero la potenza evocativa della Settimana Santa in Costiera Amalfitana, bisogna venire a Minori, immergersi nei suoi vicoli antichi e lasciarsi trasportare dai suoni e dalle luci che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, trasformano la cittadina in un palcoscenico mistico e toccante....
In un tempo segnato da inquietudini e trasformazioni, il messaggio della Pasqua torna a offrirci la certezza di una speranza che non delude: Cristo è risorto, davvero! Con il cuore colmo di fede e di gratitudine, l'arcivescovo Orazio Soricelli si rivolge alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava...