Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa«Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Gesù Cristo, morto e risorto?»: il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli ai fedeli di Amalfi-Cava

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Il messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2025

«Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Gesù Cristo, morto e risorto?»: il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli ai fedeli di Amalfi-Cava

Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, invita i fedeli a riscoprire la speranza della Resurrezione, diventando testimoni autentici del Vangelo. Come Maria di Magdala, siamo chiamati ad annunciare con coraggio che la vita ha vinto sulla morte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 11:43:03

In un tempo segnato da inquietudini e trasformazioni, il messaggio della Pasqua torna a offrirci la certezza di una speranza che non delude: Cristo è risorto, davvero! Con il cuore colmo di fede e di gratitudine, l'arcivescovo Orazio Soricelli si rivolge alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni per annunciare, ancora una volta, la gioia del Vangelo che vince la morte e rinnova la vita. Nelle sue parole, l'invito a lasciarci sorprendere dalla forza della resurrezione e a diventare, come Maria di Magdala, testimoni umili e coraggiosi della Buona Novella.

Di seguito il testo integrale.

 

Pasqua 2025

Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia!

 

La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo, la morte non ha mai la risposta definitiva. C'è sempre la speranza di una vita nuova, di una resurrezione; come dice Papa Francesco «perché sappiamo che le cose possono cambiare».

 

Come popolo della Pasqua, dove troviamo la speranza? Mi colpisce in ogni Pasqua come Dio, ancora una volta, abbia scelto un messaggero inaspettato per essere il primo annunciatore della più grande notizia: Maria di Magdala divenne "l'apostola degli apostoli", la prima che proclamò che Cristo era risorto dai morti. Maria di Magdala era una messaggera di speranza.

 

E se immaginassimo che noi stessi potremmo essere quella speranza, i messaggeri inaspettati della Buona Novella come Maria di Magdala? Potremmo, come lei, ascoltare la chiamata di Gesù a raccontare agli altri, con le nostre parole e azioni, la sconfitta di Cristo sulla morte. Come persone di fede, abbiamo la grande missione di annunciare il miracolo della vita che rinnova tutto e tutti nel nostro mondo, specialmente dove sembra che non ce ne sia.

 

Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Dio? E senza il Dio di Gesù Cristo, morto e risorto? Sarebbe tutto sterile, vuoto e freddo, come quel sepolcro a Gerusalemme che non è stato abitato a lungo da Gesù, ma che ha assistito alla sua Resurrezione.

 

Per noi Pasqua, come ci ricorda il Santo Padre, è «trasformare il silenzio in parola, l'inerzia in aiuto, l'egoismo in interesse per gli altri, la paura in coraggio di testimonianza». Si tratta di entrare nel mistero del Figlio di Dio in quei passaggi di fede che viviamo quotidianamente nei nostri ambienti di vita e di lavoro, nelle nostre comunità ecclesiali per comprendere sempre di più e sempre meglio dove lo Spirito ci sta conducendo e che cosa voglia da noi.

 

Buona Pasqua, allora, a tutti e a ciascuno, nella gioia del Cristo Risorto.

 

Vi benedico di cuore!

+ Orazio Soricelli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10236103

Chiesa

Stasera la Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi

Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno...

Settimana Santa a Minori: i Battenti protagonisti di un programma ricco di fede, riti e suggestione

Per comprendere davvero la potenza evocativa della Settimana Santa in Costiera Amalfitana, bisogna venire a Minori, immergersi nei suoi vicoli antichi e lasciarsi trasportare dai suoni e dalle luci che, tra il Giovedì e il Venerdì Santo, trasformano la cittadina in un palcoscenico mistico e toccante....

A Positano la Domenica delle Palme si apre con la benedizione solenne in piazza dei Mulini

La luce del sole primaverile filtrava tra i palazzi colorati di Positano, mentre il suono delle campane annunciava l’inizio della celebrazione. In piazza dei Mulini, cuore pulsante della città verticale, si è svolta ieri mattina la solenne funzione della Domenica delle Palme, che apre ufficialmente le...

Cetara, la contrada Fuenti celebra i 20 anni di devozione alla Madonna del Buon Consiglio

Un appuntamento sentito e atteso dalla comunità di Cetara si rinnoverà venerdì 25 aprile 2025 nella contrada Fuenti, dove si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio, giunti al loro 20° anniversario. L’iniziativa, organizzata dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo con la...

Celebrazione della Settimana Santa a Maiori: un cammino di fede e tradizione

Con l'avvicinarsi della Pasqua, la comunità di Maiori è invitata a partecipare attivamente agli eventi della Settimana Santa, programmati con cura dalla Parrocchia S. Maria a Mare. Quest'anno, le celebrazioni sono particolarmente significative, essendo immerse nel Giubileo della "Speranza". I parroci...