Tu sei qui: ChiesaCelebrazione della Settimana Santa a Maiori: un cammino di fede e tradizione
Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 08:13:35
Con l'avvicinarsi della Pasqua, la comunità di Maiori è invitata a partecipare attivamente agli eventi della Settimana Santa, programmati con cura dalla Parrocchia S. Maria a Mare. Quest'anno, le celebrazioni sono particolarmente significative, essendo immerse nel Giubileo della "Speranza". I parroci don Nicola Mammato e don Gianluca Ferrara esortano i fedeli a rafforzare la loro "Fede Fragile" e a vivere intensamente il periodo pasquale.
Carissimi
la grande festa di Pasqua arriva puntuale, ma ci trova preparati a lasciarci illuminare dallo splendore del fuoco che è segno dell’amore di Dio?
Il calendario segue il corso del tempo, le date si susseguono e noi rischiamo di sprecare il dono del tempo con la nostra vita permeata di futilità.
Spesso deludiamo Dio che ci ama e le feste che una volta erano "cristiane" sono diventate "materiali", con una copertina di religiosità ma senza fede.
Allora impegniamoci a non sprecare la Pasqua del 2025: immersa nel Giubileo della "Speranza". Approfittiamo dell’occasione che Dio ci dà. Irrobustiamo la nostra Fede Fragile.
Gesù è venuto tra noi per salvarci dal peso dei peccati con la sua morte e aprirci un varco verso l’immortalità perduta con le colpe.
Oggi dobbiamo risorgere nell’anima con il pentimento, chiedendo scusa a Dio, in attesa di risorgere con Cristo, all’ultimo giorno della storia.
Questa è la Pasqua cristiana.
È Gioia. È Amore. È Vita Vera.
Come è bello l’augurio, che si scambiano i nostri fratelli Ortodossi:
"Cristo è risorto" e si risponde: "Veramente Cristo è risorto."
Buona Pasqua a tutti.
Il vostri Sacerdoti
Don Nicola Mammato
Don Gianluca Ferrara
PARROCCHIA S. MARIA A MARE - MAIORI Settimana Santa - Pasqua 2025
11 aprile Venerdì
Stazione quaresimale in via Casale
Ore 19,00 S. Messa nella Cappella di S. Nicola, via Crucis fino alla Cappella dell’Addolorata
12 aprile Sabato
In Collegiata, alle ore 17.00, Via Crucis con i ragazzi e i genitori del Catechismo
13 aprile Domenica delle Palme
Benedizione dei rami di Ulivo con S. Messa
Ore 8.30 in S. Domenico
Ore 10.30 in Collegiata
Ore 12.00 in S. Giacomo
Ore 19.00 S. Messa in Collegiata
14 aprile Lunedì Santo
Ore 19.00 - Collegiata - S. Messa e confessioni
15 aprile Martedì Santo
Ore 19.00 - Collegiata - S. Messa e Liturgia penitenziale per tutti i gruppi ecclesiali e non
16 aprile Mercoledì Santo
Ore 18.00 - Cattedrale di Amalfi – S. MESSA CRISMALE
17 aprile Giovedì Santo
Ore 19.00 - in Collegiata – S. Messa in COENA DOMINI
Lavanda dei piedi. Presentazione dei ragazzi di prima comunione e dei cresimandi - ADORAZIONE
18 aprile Venerdì Santo
In mattina accoglienza dei Battenti.
Ore 19.00 Liturgia della Passione di Cristo e Via Crucis cittadina fino a S. Domenico con la partecipazione dei Battenti e dei portatori di S. Maria a Mare
19 aprile Sabato Santo
Ore 9.30 – in S. Giacomo LODI MATTUTINE
Ore 20.30 in Collegiata - Solenne veglia Pasquale
20 aprile Pasqua del Signore
S. Messe secondo orario festivo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108319108
Un appuntamento sentito e atteso dalla comunità di Cetara si rinnoverà venerdì 25 aprile 2025 nella contrada Fuenti, dove si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio, giunti al loro 20° anniversario. L’iniziativa, organizzata dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo con la...
di Enzo di Martino Oggi 5 Aprile, la Chiesa fa memoria di San Vincenzo Ferrer (1350-1419), predicatore appartenente all'Ordine Domenicano, uno dei santi più venerati nel Meridione, in particolare a Maiori nella chiesa di San Domenico dove sono presenti un altare e una statua del Santo. Scopriamo, quindi,...
Il 3 aprile 2002 è una data che resterà scolpita nella memoria della comunità di Maiori e di tutta la Costiera Amalfitana. In una piazza San Pietro gremita di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, durante l'udienza generale del mercoledì, il Santo Padre San Giovanni Paolo II incoronò con corone...
Domenica 27 aprile 2025, in Piazza San Pietro a Roma, Carlo Acutis sarà proclamato santo da papa Francesco, a conclusione del Giubileo degli adolescenti. La canonizzazione rappresenta un momento storico: sarà infatti il primo millennial a diventare santo, un giovane che ha saputo unire fede, tecnologia...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a celebrare con profonda devozione la Solennità dell'Annunciazione del Signore, un culto radicato nella storia della frazione. Infatti, l'attuale chiesa parrocchiale è dedicata all'Annunciazione del Signore, ma è sede della parrocchia di San Pietro Apostolo...