Tu sei qui: Chiesa
<<<...343536373839404142434445464748...>>>
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 dicembre 2019 09:47:23
A cento anni dalla nascita, Maiori ricorda la figura di monsignor Nicola Milo (1919-2005) indimenticato parroco che per oltre mezzo secolo ha servito la Città col ministero sacerdotale. Domenica 15 dicembre alle 18:00 nella Collegiata di Santa Maria a Mare sarà celebrata una Santa Messa di suffragio. Nato in Agerola il 14 dicembre 1919 da Antonio e da Lucrezia Acampora, dopo gli studi svolti nel Seminario di Amalfi e...
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 dicembre 2019 07:08:40
Oggi, 13 dicembre, si venera il culto di Santa Lucia Vergine e Martire. La protettrice degli occhi e della vista venne martirizzata il 13 dicembre del 304 d.C. sotto Diocleziano, ai tempi delle persecuzioni ai cristiani, dopo aver subìto l'asportazione degli occhi e la successiva decapitazione. L'antica tradizione popolare impone l'astensione dal cibarsi di pane e pasta. Pare che questa usanza provenga dalla Sicilia;...
Inserito da (redazionelda), domenica 8 dicembre 2019 10:07:38
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Dicembre 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. L'articolo di prima pagina dal titolo: "La Fedeltà di Dio" propone un riflessione sul senso autentico del Natale, che proclama la fedeltà di Dio alla promessa di redimere l'uomo attraverso il Figlio, che tutto ha conquistato nella sua Pasqua con il suo amore fino all'estremo....
Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 11:24:04
di padre Enzo Fortunato La stella cometa e il suo cielo, pastori, fornai, bambini, "tutti attorno alla grotta e ricolmi di gioia, senza più alcuna distanza tra l'evento che si compie e quanti diventano partecipi del mistero". È così che nasce la tradizione voluta da Francesco d'Assisi che a Greccio nel 1223 volle rappresentare "il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui...
Inserito da (redazionelda), domenica 1 dicembre 2019 17:18:17
"Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia": inizia così la Lettera apostolica Admirabile signum sul significato e il valore del presepe, che Papa Francesco ha firmato questa domenica a Greccio. Il presepe, atto di evangelizzazione da riscoprire "Rappresentare l’evento della nascita di Gesù - si legge nel testo - equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione...
Inserito da (redazionelda), domenica 1 dicembre 2019 17:00:13
La comunità ecclesiale di Ravello celebra la memoria liturgica di Santa Barbara da Nicomedia, Vergine e Martire, compatrona della città. Una figura venerata per antica tradizione popolare e sempre presente nella storia religiosa di Ravello, come attestano le numerose testimonianze documentarie e artistiche. La presenza del culto di Santa Barbara a Ravello risale, infatti, almeno all'epoca del vescovo Costantino Rogadeo...
Inserito da (redazionelda), sabato 30 novembre 2019 09:55:58
«Abbiamo la Manna!» è l'attesa esclamazione riecheggiata ieri sera nella cripta del Duomo di Amalfi al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali presieduti dall'arcivescovo Orazio Soricelli e dal parroco don Antonio Porpora. In occasione del tradizionale rito della raccolta dei piatti e dell'ampolla posti sotto l'altare dove sono conservate le reliquie di Sant'Andrea Apostolo ai vespri della vigilia della...
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 novembre 2019 10:08:14
di Giovanni Fusco "Sant'Andrea ‘a neva 'mporéa " (Sant'Andrea la neve si avvicina) è un antico proverbio dei nostri avi che attraverso la metafora annunciavano l'arrivo delle basse temperature durante i giorni che anticipano la solennità dell' Apostolo protettore di Amalfi. A scaldare i cuori degli Amalfitani è devozione al primo dei chiamati da Gesù, antica quanto la gloriosa storia repubblicana. Durante tutto l'anno...
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 novembre 2019 11:26:15
Minori festeggia il secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena. Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona. Alle 4,30 il ritrovamento delle reliquie. «...Accostai la lucerna di oglio accesa - raccontava il capomastro -, e subito si smorzò: la feci riaccendere, accostai la medesima al buco...
Inserito da (redazionelda), domenica 17 novembre 2019 09:06:39
MAIORI - A causa delle avverse condizioni metereologiche, il corteo processionale e le manifestazioni esterne in occasione della festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare, in programma nella giornata odierna, sono tutte rinviate a domenica prossima, 24 novembre. A darne notizia il Comitato parrocchiale. I riti religiosi alla Collegiata si svolgeranno regolarmente come annunciato.
Inserito da (redazionelda), sabato 16 novembre 2019 19:59:40
MAIORI - Commozione, gioia e speranza: sono questi i sentimenti che stasera al convento di San Francesco hanno unito la comunità maiorese in festa - alla vigilia dei festeggiamenti del Patrocinio di Santa Maria a Mare - per il ritorno del dipinto raffigurante la Madonna della tenerezza con in braccio il Bambino trafugato cinque anni fa. Alla presenza del sindaco Antonio Capone, del comandante della Compagnia Carabinieri...
Inserito da (redazionelda), sabato 16 novembre 2019 12:51:27
L'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni promuove una campagna di raccolta di coperte per i senza tetto. Chiunque potrà offrire una coperta, nuova o usata, purché pulita e in buono stato. A Ravello il parroco Don Angelo Mansi esorta ad effettuare donazioni entro lunedì 25 novembre: le coperte potranno essere portate, in busta chiusa, in Duomo ed essere deposte all'interno della cappella della Madonna di Pompei. Il materiale...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 novembre 2019 23:12:44
AMALFI - Prima di chiedere alla Conferenza Episcopale Campana l'autorizzazione ad aprire il processo di canonizzazione di monsignor Ercolano Marini, l'arcivescovo Orazio Soricelli ha convocato, per sabato prossimo, 16 novembre, alle 18,30, nella Cattedrale di Sant'Andrea, la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni per chiedere al Signore di dare ad essa un segno della sua santità. E' infatti necessario un miracolo per vedere...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 novembre 2019 12:14:04
La Chiesa parrocchiale di San Pietro alla Costa è interessata da importanti lavori di restauro conservativo iniziati lunedì scorso. Il progetto, realizzato dagli architetti Elisabetta De Rosa e Maria Carla Del Duca, prevede, innanzitutto, il recupero degli spazi oratoriali soprastanti la chiesa con modifica della scala di accesso. Nell'ambiente attualmente esistente nel sottoscala esterno verrà ricavato un piccolo bagno...
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 14:23:26
"Una strategia europea per il turismo e la cultura in un nuovo Rinascimento Europeo" è il tema dell'Audizione Pubblica del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), che si svolgerà venerdì 15 novembre 2019 a Paestum presso il Centro Espositivo Savoy Hotel nell'ambito della 22esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma dal 14 al 17 novembre. Il CESE, organo consultivo dell'Unione Europea,...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 novembre 2019 10:51:44
Come da tradizione, nella terza domenica di novembre Maiori festeggia il patrocinio di Santa Maria a Mare, protettrice della Città. Una festa sempre capace di suscitare, nel cuore dei Maioresi, un'intensa emozione e profonda venerazione, perché ricorda l'intercessione della Vergine, in due grandi alluvioni: una il 9 novembre 1735 e l'altra l'11 novembre 1773. Scriveva monsignor Francesco Cammarota nel 1900: «Maioresi,...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 novembre 2019 12:19:36
AMALFI - È ormai ufficiale. Si aprirà a breve il processo diocesano per la dichiarazione delle virtù eroiche di monsignor Ercolano Marini. È il primo momento del complesso iter che porterà alla sua proclamazione a Venerabile Servo di Dio. L'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, ha, infatti, dato corso alla richiesta avanzata in tal senso già da due anni dal Centro di Solidarietà "Mons.Marini",...
Inserito da (redazionelda), martedì 5 novembre 2019 13:30:09
Il 30 e 31 ottobre Ravello ha ricordato il centenario della presenza di San Massimiliano Kolbe, avvenuta dal 4 giugno all'8 luglio 1919, quando soggiornò presso il Convento dei Frati Minori Conventuali di San Francesco. La motivazione principale della sua visita era la ricerca di informazioni sul confratello e amico, il Servo di Dio Antonio Mansi, morto il 31 ottobre 1918, con il quale condivideva "l'offerta mariana all'amore",...
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 novembre 2019 12:32:00
Minori si appresta a celebrare domani, 5 novembre, la festa di Santa Trofimena, nella memoria dell'arrivo del corpo della martire siciliana sulla spiaggia di Minori. La devozione verso Santa Trofimena, particolarmente sentita dal popolo di Minori, ha condizionato l'evoluzione dell'universo cultuale amalfitano e nonostante la sua storia più che millenaria, è sempre particolarmente viva. Un legame che si traduce in 3 feste...
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 novembre 2019 11:29:06
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Novembre 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. L'articolo di prima pagina dal titolo: "I nuovi Santi: luci gentili tra le oscurità del mondo" propone nuovi santi, modelli e amici di vita cristiana, come "aiuto per la crescita spirituale e sociale della nuova umanità". Nel mesi di settembre, un figlio della nostra terra,...