Tu sei qui: ChiesaSindaco e consiglieri di Scala incontrano Papa Francesco che benedice la Città [FOTO]
Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2019 15:48:16
«Oggi per il Comune di Scala è una giornata storica. La città più antica della Costiera amalfitana è stata ricevuta da Papa Francesco. Queste giornate aiutano a riscoprire e valorizzare sempre di più le radici cristiane del nostro Paese».
Così il sindaco Luigi Mansi, a margine dell'incontro svoltosi oggi in piazza san Pietro con il Santo Padre a cui hanno partecipato anche assessori e consiglieri comunali.
Il Papa ha benedetto una statua lignea di san Francesco che sarà posta nella casa comunale e, su richiesta del primo cittadino, anche l'intera comunità scalese.
Il Pontefice, inoltre, ha donato una corona del Rosario agli amministratori che hanno ricambiato con i limoni della Costiera.
Durante il colloquio, il sindaco Mansi ha ricordato che, a Scala, sant'Alfonso Maria de' Liguori ha fondato l'ordine dei Redentoristi per stare accanto ai poveri, realtà quest'ultima tanto cara alla missione apostolica del Pontefice.
La visita avviene nell'anno francescano della Regione Campania che lo scorso ottobre, in occasione della festa liturgica del santo patrono d'Italia, ha offerto l'olio per la lampada votiva.
Successivamente, la delegazione, accompagnata da padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, è stata ricevuta dal comandante della gendarmeria vaticana, il generale Domenico Giani, che ha ricordato la sua permanenza a Scala.
Il sindaco, infine, ha concordato una visita a Scala di Fra' Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, gran maestro del Sovrano militare ordine di Malta, per realizzare progetti significativi per i luoghi che custodiscono la memoria del fondatore, Fra' Gerardo Sasso, nativo proprio del piccolo comune amalfitano.
La giornata si è conclusa con la visita alla Cappella Sistina e alla Cappella Paolina.
Nell'ultima parte della mattinata, gli amministratori amalfitani hanno incontrato "imprenditori che hanno a cuore il mondo del sociale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100929108
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....