Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

<<<...495051525354555657585960616263...>>>

8 maggio: Supplica alla Madonna di Pompei domani in diretta TV

Inserito da (redazionelda), domenica 7 maggio 2017 16:28:25

8 maggio: Supplica alla Madonna di Pompei domani in diretta TV

POMPEI - Sarà il Cardinale Francesco Montenegro, Arcivescovo Metropolita di Agrigento e Presidente della Caritas Italiana a presiedere il rito della Supplica della Madonna del Rosario di Pompei. Lunedì 8 maggio, migliaia di fedeli torneranno a inginocchiarsi ai piedi della Vergine per recitare la Supplica. Da ogni parte d'Italia e del mondo, i devoti di Maria si ritroveranno sul sagrato della Basilica mariana per ringraziare...

Tramonti: da maggio le celebrazioni per la Madonna di Fatima, a Gete ricorre il 70esimo della festa

Inserito da (ilvescovado), martedì 2 maggio 2017 19:58:16

Tramonti: da maggio le celebrazioni per la Madonna di Fatima, a Gete ricorre il 70esimo della festa

Quest'anno ricorre il Centenario delle Apparizioni della Madonna di Fatima e con l'inizio del Mese di Maggio, dedicato alla Madonna, la comunità di Gete (frazione di Tramonti) festeggia i 70 anni di presenza della Statua che la rappresenta custodita nella Parrocchia di S. Michele Arcangelo. La Madonna di Fatima sarà esposta in Chiesa fino al mese di ottobre, periodo durante il quale saranno promosse varie funzioni ed...

Ravello, Incontro di Maggio presenta il mese della Madonna nel centenario delle apparizioni di Fatima

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 maggio 2017 10:54:21

Ravello, Incontro di Maggio presenta il mese della Madonna nel centenario delle apparizioni di Fatima

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Maggio di "Incontro per una Chiesa Viva", Periodico della Comunità ecclesiale di Ravello, diretto da Mons. Giuseppe Imperato, parroco emerito del Duomo di Ravello. In prima il testo dell'intervento tenuto il 15 marzo all'ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede dal Cardinale Angelo Sodano, decano del collegio cardinalizio, in occasione delle celebrazioni del centenario...

Minori: 1° maggio tutti a San Nicola, tra fede e tradizione [STORIA]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 aprile 2017 19:22:31

Minori: 1° maggio tutti a San Nicola, tra fede e tradizione [STORIA]

Lunedì 1° maggio, come impone la tradizione, pellegrinaggio al convento di San Nicola, sul Monte Forcella. Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, richiama ancora molti pellegrini che, fiduciosi nella sua intercessione, ricorrono al vescovo di Mira per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia. Festeggiare San Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione...

Scala: 25 aprile a Santa Maria dei Monti, una consolidata testimonianza di fede

Inserito da (redazionelda), sabato 22 aprile 2017 12:13:12

Scala: 25 aprile a Santa Maria dei Monti, una consolidata testimonianza di fede

Martedì 25 aprile a Scala tutti con zaino in spalla in direzione Santa Maria dei Monti. Una tradizione consolidata per gli abitanti della città del castagno che deriva dalla devozione alla Vergine la cui statua dalla cima (1050 metri sul livello del mare) domina tutto il comprensorio. Da questa postazione, infatti, è possibile godere il panorama della costa da Amalfi fino a Maiori, con siti di avvistamento antincendio...

Pagani festeggia la Madonna delle Galline: dal 21 al 25 aprile fede, tradizioni e tanta musica

Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 aprile 2017 18:50:08

Pagani festeggia la Madonna delle Galline: dal 21 al 25 aprile fede, tradizioni e tanta musica

Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana. La tradizione popolare racconta che nel XVI secolo, alcune galline, razzolando, portarono alla luce la statua della Madonna, che giaceva in un vallone denominato "Muto" a Tramonti, in una cappella dismessa. Questo il motivo principale della devozione degli abitanti della Costiera. Dal 21...

Il viaggio del Papa in Egitto e quello di San Francesco del 1219

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 aprile 2017 13:07:40

Il viaggio del Papa in Egitto e quello di San Francesco del 1219

di Padre Enzo Fortunato (per il Corriere della Sera) Il prossimo viaggio del Papa in Egitto in un contesto di tensioni diplomatiche, di guerre e atti terroristici ne richiama un altro. Quello di san Francesco. Nel mese di giugno del 1219 Francesco d’Assisi si imbarcò per l’oriente e, giungendo a Damietta, incontrò il Sultano d’Egitto Melek-al-Kamel, nipote del Saladino, nome con il quale è conosciuto in occidente Salh...

Tramonti: Lunedì in Albis si festeggia San Vincenzo a Corsano

Inserito da (redazionelda), domenica 16 aprile 2017 20:44:55

Tramonti: Lunedì in Albis si festeggia San Vincenzo a Corsano

Come da tradizione, il Lunedì in Albis a Tramonti, più precisamente nella ridente borgata di Corsano, si festeggia il protettore, San Vincenzo Ferrier. Il corteo processionale si snoderà dalla chiesa del Santissimo Salvatore alle 17 per le vie della frazione. Al rientro la Santa Messa solenne. Alle 21 e 30 l'immancabile spettacolo pirotecnico concluderà i festeggiamenti. E' questa la prima festività dell'anno nelle tredici...

Ravello, sobrietà nell'abbigliamento durante processione Venerdì Santo

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 aprile 2017 10:37:48

Ravello, sobrietà nell'abbigliamento durante processione Venerdì Santo

Attraverso una nota, il Duomo di Ravello raccomanda sobrietà nell'abbigliamento per coloro che parteciperanno domani alla processione del Cristo Morto. «Si invitano quanti desiderano prendere parte alla processione del Venerdì Santo con i bambini vestiti da angioletto ad indossare un abito scuro consono al momento liturgico» si legge.

Giovedì Santo da Atrani ad Amalfi sulla via della Passione di Cristo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 aprile 2017 15:56:22

Giovedì Santo da Atrani ad Amalfi sulla via della Passione di Cristo

Atrani si prepara al Triduo pasquale. Giovedì 13 Aprile, alle 18,30, nella collegiata di Santa Maria Maddalena la Messa "In Coena Domini" con la tradizionale lavanda dei piedi. Al termine, intorno alle 20, saranno smorzate tutte le luci dell'incantevole abitato, illuminato dal solo bagliore delle fiaccole e dei lumini. Nella calda penombra che si spinge fino al mare, il paese intero si prepara a rivivere la Passione di...

Pasqua 2017, il messaggio di Mons. Soricelli: «Resurrezione è trionfo su violenza, odio e ingiustizia»

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 12:50:24

Pasqua 2017, il messaggio di Mons. Soricelli: «Resurrezione è trionfo su violenza, odio e ingiustizia»

Pubblichiamo il tradizionale messaggio pasquale a cura di Monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi- Cava de' Tirreni. Al termine del cammino quaresimale, ci disponiamo a celebrare la solennità della Pasqua, che per i credenti costituisce l'evento più importante della storia dell'uomo, evento unico e irripetibile, in quanto la trasforma e la redime. La percezione del mistero della morte e della risurrezione...

Maiori festeggia la Madonna della Libera: dal 10 al 24 aprile i riti di un'antica devozione

Inserito da (ilvescovado), sabato 8 aprile 2017 11:00:11

Maiori festeggia la Madonna della Libera: dal 10 al 24 aprile i riti di un'antica devozione

Come ogni anno, nel Lunedì in Albis, la città di Maiori, festeggia e onora la figura della Madonna della Libera, venerata nella piccola Cappella situata in Via Nuova Chiunzi. Si tratta di un'antica devozione alla Madre di Cristo - che esulta per la resurrezione del Figlio -, tramandata di generazione in generazione e tuttora molto sentita dai maioresi. Il programma dei festeggiamenti, stilato dai Parroci e dal rinnovato...

Minori: stasera la 'Via Matris', percorso di preghiera per le vie del centro

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 aprile 2017 09:43:53

Minori: stasera la 'Via Matris', percorso di preghiera per le vie del centro

di Angelo Sammarco Stasera (venerdì 7 aprile) alle 18 e 30, al termine della Messa nella Chiesa di Santa Lucia, la comunità minorese si appresta, in prossimità dei riti pasquali, a vivere un primo momento di fede condivisa con la Via Matris, che attraverserà le vie della cittadina. La Parrocchia di Santa Trofimena, in collaborazione con l'associazione "Ars Vivendi", l'Arciconfraternita del SS. Sacramento e l'A.G.e S.C.I....

'Il Cristiano e la Resurrezione', Incontro introduce alla Pasqua

Inserito da (redazionelda), domenica 2 aprile 2017 09:02:25

'Il Cristiano e la Resurrezione', Incontro introduce alla Pasqua

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di aprile di "Incontro per una Chiesa Viva", Periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto dal parroco emerito del Duomo, Mons. Giuseppe Imperato. Con l'articolo di prima pagina dal titolo "Il cristiano e la Resurrezione", Sr. Massimiliana Pansa, Monaca Clarissa del Monastero di Santa Chiara di Ravello, presenta la Risurrezione non come tema di conversazione intellettuale...

Pagani, Madonna delle Galline: stasera l’alzata del quadro ad un mese dalla festa

Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 marzo 2017 16:35:05

Pagani, Madonna delle Galline: stasera l’alzata del quadro ad un mese dalla festa

Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana. Ad un mese esatto dalla ricorrenza, stasera si terrà la tradizionale alzata del quadro. Dopo la messa vespertina delle 18:30, dal Santuario partirà una breve processione con la presenza dei tammorrari e dei cantori. Il corteo percorrerà alcune strade del centro storico di Pagani e si fermerà...

Assisi: ‘Cortile di Francesco’, a settembre una quattro giorni di incontri sul tema del cammino

Dal 14 al 17 settembre ad Assisi conferenze e workshop con Prodi, Boeri e Cacciari. Dal 30 marzo al 1 aprile "Terremoto, cosa fare?"

Inserito da (ilvescovado), lunedì 20 marzo 2017 23:16:51

Assisi: ‘Cortile di Francesco’, a settembre una quattro giorni di incontri sul tema del cammino

PERUGIA - Presentata la terza edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 14 al 17 settembre. Quattro giorni di incontri, conferenze e workshop con personalità della società civile, della cultura, della politica e dell'arte ma anche tanti uomini e donne pronti ad ascoltare e a dialogare tra loro sul tema del "cammino". Un programma ricco di eventi. Tra le prime personalità che hanno aderito: Antoine Audo,...

Sanremo italiani. «Buongiorno Dio. Lo sai che ci sono anch'io»

Inserito da (redazionelda), sabato 18 marzo 2017 12:23:46

Sanremo italiani. «Buongiorno Dio. Lo sai che ci sono anch'io»

di Padre Enzo Fortunato Desidero condividere con voi un'esperienza, quella fatta dai centri di accoglienza per migranti in Italia che si impegnano ogni giorno in un percorso serio, non solo rivolto alle prime necessità di chi fugge da miseria e disperazione, ma anche proponendo un processo in cui l'obbiettivo è l'integrazione nel tessuto sociale italiano. Ma non è questa la notizia, la vera notizia è il modo nuovo e molto...

Quattro anni di Papa Francesco: parole semplici e gesti forti

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 marzo 2017 12:03:45

Quattro anni di Papa Francesco: parole semplici e gesti forti

di Padre Enzo Fortunato* Se dovessi sintetizzare in una frase questi quattro anni di pontificato di papa Francesco direi: parole semplici e gesti forti. Le omelie mattutine, le conversazioni del mercoledì, le interviste, il suo magistero hanno un linguaggio "popolare". Mi sovviene un accostamento, forse un po' azzardato, ma sicuramente significativo: anche gli Scritti, le ammonizioni e i testi autografi di San Francesco,...

Quaresima, Padre Enzo Fortunato: al via cammino della gentilezza

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 marzo 2017 16:38:05

Quaresima, Padre Enzo Fortunato: al via cammino della gentilezza

di Padre Enzo Fortunato* Oggi inizia la Quaresima e con essa il cammino verso la Pasqua. Un cammino di gentilezza. Vogliamo far sì che il "segnale stradale" che accompagna il nostro cammino sia la gentilezza nel rapporto con gli altri. Nella comunicazione regna l'aggressività e la diffidenza. E' arrivato un momento favorevole, la Quaresima, un percorso che vogliamo vivere non dettato dalla privazione, ma dall'aggiungere...

Ravello: al via le prove dei Battenti, una tradizione consolidata

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 marzo 2017 12:51:33

Ravello: al via le prove dei Battenti, una tradizione consolidata

di Salvatore Amato Il 4 marzo prossimo, primo sabato di Quaresima, alle 19.00, presso la Pinacoteca del Duomo di Ravello avranno inizio le prove dei tradizionali canti dei Battenti. Un'occasione, questa, che offre lo spunto per ritornare su un tema caro alla storia sociale e religiosa del territorio, perché idealmente la processione dei Battenti rappresenta una delle ultime testimonianze di antiche pratiche penitenziali...

<<<...495051525354555657585960616263...>>>