Tu sei qui: ChiesaPasqua 2017, il messaggio di Mons. Soricelli: «Resurrezione è trionfo su violenza, odio e ingiustizia»
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 12:50:24
Pubblichiamo il tradizionale messaggio pasquale a cura di Monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi- Cava de' Tirreni.
Al termine del cammino quaresimale, ci disponiamo a celebrare la solennità della Pasqua, che per i credenti costituisce l'evento più importante della storia dell'uomo, evento unico e irripetibile, in quanto la trasforma e la redime.
La percezione del mistero della morte e della risurrezione di Cristo rinnova soprattutto a Pasqua il nostro stupore per l'opera della redenzione: la morte, conseguenza del peccato, è stata vinta dal Signore Amante della vita. È lo stupore che aveva provato Maria Maddalena, quando davanti alla tomba vuota aveva incontrato il Risorto; lo stesso stupore che aveva colto l'apostolo Giovanni, il quale nel vedere le bende e il sudario credette contro ogni speranza. La vittoria di Cristo sulla morte, infatti, costituisce il fondamento delle cose che si sperano e la prova di quelle che non si vedono.
Il tempo pasquale offre un'occasione propizia per riflettere sul dono inestimabile della vita umana, che il sacrificio di Cristo ha trasformato in vita eterna. In ogni manifestazione della vita, dal suo concepimento alla sua conclusione, si delinea l'attività creatrice di Dio.
L'alleluia pasquale che la Chiesa ama ripetere così spesso in questi giorni di rinascita spirituale è la nostra risposta alle grida di morte e di violenza che risuonano così tristemente nel mondo contemporaneo. Tale acclamazione ci ricorda che la risurrezione del Signore è la Parola definitiva che trionfa, dopo tutto, sulla violenza, sull'odio e sull'ingiustizia. Questa Parola la Chiesa la trasmette ad ogni uomo, quando commemora il passaggio dalla morte alla vita del suo Redentore.
Un passaggio che l'uomo contemporaneo è chiamato continuamente a riaffermare nelle correnti di pensiero, nelle istituzioni e nelle scelte personali di vita.
Il mondo oggi più che mai ha bisogno della luce trasfigurante del Signore della vita, perché diventi un campo di genuina fraternità, in cui la forza rinnovatrice dell'Amore si dilati oltre la morte.
Auguro a tutti i fedeli dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni una Santa Pasqua nel segno dell'Agnello immolato e risorto!
Foto: Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106334101
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....