Tu sei qui: Attualità
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 21:25:07
Per porre fine all'egemonia del dollaro, non è necessaria una valuta comune concorrente, ma diverse valute nazionali, secondo l'ex funzionario dell'amministrazione Reagan ed economista americano di fama, Dr. Paul Craig Roberts. I critici della de-dollarizzazione sostengono che non è ancora emersa una valida alternativa al dollaro come principale valuta di riserva. Affermano che il dominio del dollaro statunitense è destinato...
Inserito da (Admin), sabato 4 gennaio 2025 18:19:13
Con nota, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato oggi, sabato 4 gennaio, che le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 subiranno uno slittamento di due settimane rispetto alla data prevista, motivato dalla necessità di offrire un periodo di orientamento più ampio e consentire alle famiglie di fare scelte più ponderate riguardo al futuro educativo dei propri figli. Secondo il comunicato del Ministero,...
Inserito da (Admin), venerdì 3 gennaio 2025 14:15:02
Indumenti per la nascita e per i primi mesi dei bebè: tutti belli, fantasiosi e sicuramente teneri. Fare la scelta giusta è abbastanza complicato, per questo abbiamo scelto di darti dei consigli ponderati. Scegliere i giusti indumenti per la nascita deve essere fatto con estrema attenzione infatti qualche mese fa sono saliti agli onori della cronaca alcuni casi allarmanti, infatti dei laboratori specializzati hanno messo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 13:13:42
A partire dal 1° gennaio 2025, gli anziani in difficoltà potranno contare su un nuovo aiuto economico: un Bonus da 850 euro al mese. Questa misura, introdotta dal Governo attraverso il Decreto Anziani (D.Lgs. n. 29 del 15 marzo 2024), sarà valida fino al 31 dicembre 2026 e mira a migliorare la qualità della vita di circa 25.000 persone non autosufficienti in tutta Italia. Chi può richiedere il Bonus Per accedere al Bonus...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 11:39:37
Con il 1° gennaio 2025, arriva puntuale l'aumento dei pedaggi sulle autostrade italiane. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha introdotto un incremento tariffario pari all'1,8%, giustificato dall'adeguamento al tasso di inflazione programmato per l'anno appena iniziato. La misura coinvolge diverse tratte autostradali, gestite dalla Società Autostrade per l'Italia, tra cui arterie fondamentali come...
Inserito da (Admin), martedì 31 dicembre 2024 20:40:44
Nel suo commovente discorso di fine anno, il Presidente Sergio Mattarella ha riflettuto sulle complesse sfide globali che affrontiamo, invocando una rinnovata solidarietà internazionale e un impegno verso la pace che superi la semplice cessazione delle ostilità. Ha toccato il cuore di molteplici questioni, dalla tragedia umanitaria in Ucraina e Gaza alle tensioni dentro le nostre società causate da disuguaglianze e divisioni...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 31 dicembre 2024 10:20:06
Un nuovo approccio per i pendolari: dal 1° gennaio 2025 Trenitalia introdurrà una significativa novità per i passeggeri dei treni regionali. In caso di ritardi superiori ai 60 minuti, gli indennizzi verranno accreditati automaticamente sulle carte di pagamento usate per acquistare i biglietti online. Questa innovazione punta a semplificare la gestione dei rimborsi, eliminando la necessità di compilare moduli cartacei...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 08:30:54
Il sistema sanitario salernitano sta affrontando un preoccupante calo nel numero di parti, con una flessione significativa dei casi registrati presso l'ospedale Ruggi di Salerno. Se nel 2023 erano stati registrati 1.667 parti, nel 2024 la cifra si è ridotta a soli 1.500, segno di una tendenza che desta non poche preoccupazioni per la salute pubblica e il benessere delle donne in gravidanza. "Il crollo delle nascite presso...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 14:01:03
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie e di fine anno, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sui rischi connessi all'uso dei fuochi d'artificio. Gli Artificieri Antisabotaggio hanno realizzato un video informativo per sottolineare la potenziale pericolosità degli artifizi pirotecnici, soprattutto a causa del loro contenuto di polvere da sparo. Gli esperti precisano...
Inserito da (Admin), venerdì 27 dicembre 2024 09:39:13
di Massimiliano D'Uva Festa della Protezione Civile di Praiano e Conca dei Marini: un focus sulla prevenzione con la dottoressa Claudia Campobasso Sabato 21 dicembre, la sala blu dell'Info Point di Praiano ha ospitato la Festa della Protezione Civile Conca dei Marini - Praiano e del Coordinamento M.A.R.E.A.(Movimento Associativo Regionale Emergenza e Ambiente), un evento cruciale per diffondere la consapevolezza sull'importanza...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 dicembre 2024 11:21:18
Firmato ieri, 23 dicembre, al Viminale, alla presenza del Vice presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, un protocollo tra Viminale e Ferrovie dello Stato Italiane per rafforzare la sicurezza presso le stazioni ferroviarie e le aree limitrofe. L'intesa, sottoscritta dall'amministratore delegato e direttore generale di FS italiane,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 15:05:39
Con l'arrivo del freddo invernale e il rischio di temperature sotto lo zero, Ausino Spa, gestore del servizio idrico in Costiera Amalfitana, ha diffuso un avviso rivolto a tutti gli utenti. L'obiettivo è prevenire il fenomeno delle gelate che potrebbe danneggiare contatori e montanti idriche, causando disservizi e costi aggiuntivi. Per evitare problemi, l'azienda suggerisce alcune regole minime da osservare: Contatori...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 10:02:30
Si è svolta questa mattina, nella Piazza d'Armi del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne. L'evento, che ha visto la partecipazione delle principali autorità locali e dell'Arma, ha rappresentato un momento di alto valore simbolico e istituzionale. Il Colonnello Filippo Melchiorre ha reso omaggio agli otto militari prossimi al congedo, sottolineando l'importanza del loro...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 13:44:11
L'ecoansia collegata al cambiamento climatico tra le nuove preoccupazioni dei giovani. Una sensazione che colpisce maggiormente le donne. Il 50,7% degli intervistati si dichiara abbastanza preoccupato dei cambiamenti climatici, il 37,4% dichiara di essere molto preoccupato, il 10,2% è poco preoccupato e 1,7% per niente. Il contesto nel quale c'è maggior spazio per parlare di benessere psicologico è il gruppo dei pari...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 12:41:03
Ritardi, corse soppresse, stazioni chiuse, orari inadeguati e mancanza di servizi essenziali come bagni o accessibilità per disabili e anziani sono all’ordine del giorno. Nel nostro paese il trasporto su ferro resta un tema secondario e i finanziamenti ad oggi risultano essere assolutamente inadeguati. Il risultato è un trasporto che fatica a migliorare con ritardi, corse soppresse, tempi di attesa biblici, stazioni chiuse,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 08:59:40
La 35esima edizione dell'indagine "Qualità della vita" de Il Sole 24 Ore, presentata ieri, 17 dicembre, restituisce una fotografia poco lusinghiera per Salerno e per la Campania in generale. Con un crollo di quattro posizioni rispetto all'anno scorso, la provincia di Salerno si attesta al 92esimo posto su 107, seguita in Campania da Caserta (101esima, in calo di tre posizioni) e Napoli (106esima, penultima). Resistono...
Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 16:44:45
Per individuare i sodalizi criminali e arginare la corruzione basta seguire il danaro. Lo diceva Giovanni Falcone, prima ancora che tecnologia da un lato e norme dall'altro consentissero più fluidità alle attività investigative. Ma non basta. Perché occorre far leva sull'educazione alla legalità, che dovrebbe iniziare già nelle scuole, per formare cittadini consapevoli e responsabili. Di questo e di altro si è discusso...
Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 11:55:12
Il nuovo Codice della Strada, approvato con la Legge 25 novembre 2024, n. 177, segna una svolta nella normativa sulla sicurezza stradale. Le modifiche entrate in vigore oggi, 14 dicembre 2024, introducono importanti cambiamenti per automobilisti, motociclisti e utenti della micromobilità. Ecco una panoramica dettagliata delle principali novità. Eccesso di velocità: multe aumentate fino al 30% Le sanzioni per l'eccesso...
Inserito da (Admin), martedì 10 dicembre 2024 07:32:37
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato importanti cambiamenti nelle modalità di didattica a distanza e nei criteri di esame per le università italiane, sia telematiche che tradizionali. Questo nuovo decreto, sviluppato dopo un ampio dialogo con enti come CRUI, CUN, ANVUR, CNSU e l'Associazione United, intende elevare la qualità dell'istruzione superiore e assicurare uniformità nell'offerta...
Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 10:55:41
Partirà la prossima estate il processo a carico di un volontario di un centro vaccinale di Fisciano, accusato di aver falsificato decine di vaccinazioni anti-Covid durante la pandemia. Secondo gli inquirenti, il volontario avrebbe attestato la somministrazione del vaccino a numerosi utenti, consentendo loro di ottenere il Green Pass, il certificato necessario per circolare liberamente e accedere ai luoghi di lavoro. L'indagine,...