Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

La de-dollarizzazione globale: un cambiamento economico guidato dai BRICS e dalle loro valute nazionali

I BRICS sfidano l'egemonia del dollaro: il futuro delle valute nazionali

Il dominio del dollaro statunitense come valuta di riserva mondiale è messo in discussione da un crescente movimento di de-dollarizzazione guidato dai paesi BRICS. Secondo l'economista Paul Craig Roberts, non è necessaria una valuta comune per superare il dollaro, ma un approccio basato sull'uso delle valute nazionali

Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 21:25:07

I BRICS sfidano l'egemonia del dollaro: il futuro delle valute nazionali

Per porre fine all'egemonia del dollaro, non è necessaria una valuta comune concorrente, ma diverse valute nazionali, secondo l'ex funzionario dell'amministrazione Reagan ed economista americano di fama, Dr. Paul Craig Roberts. I critici della de-dollarizzazione sostengono che non è ancora emersa una valida alternativa al dollaro come principale valuta di riserva. Affermano che il dominio del dollaro statunitense è destinato...

Scuola, Iscrizioni, MIUR

Scuola, slittano di due settimane le iscrizioni per il 2025/2026. Le domande dal 21 gennaio al 10 febbraio

Il Ministro «per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata».

Inserito da (Admin), sabato 4 gennaio 2025 18:19:13

Scuola, slittano di due settimane le iscrizioni per il 2025/2026. Le domande dal 21 gennaio al 10 febbraio

Con nota, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato oggi, sabato 4 gennaio, che le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 subiranno uno slittamento di due settimane rispetto alla data prevista, motivato dalla necessità di offrire un periodo di orientamento più ampio e consentire alle famiglie di fare scelte più ponderate riguardo al futuro educativo dei propri figli. Secondo il comunicato del Ministero,...

Indumenti per la nascita: must-have per bebè

Inserito da (Admin), venerdì 3 gennaio 2025 14:15:02

Indumenti per la nascita: must-have per bebè

Indumenti per la nascita e per i primi mesi dei bebè: tutti belli, fantasiosi e sicuramente teneri. Fare la scelta giusta è abbastanza complicato, per questo abbiamo scelto di darti dei consigli ponderati. Scegliere i giusti indumenti per la nascita deve essere fatto con estrema attenzione infatti qualche mese fa sono saliti agli onori della cronaca alcuni casi allarmanti, infatti dei laboratori specializzati hanno messo...

Un aiuto per gli anziani in difficoltà

Arriva il Bonus Anziani da 850 euro al mese: tutto quello che c’è da sapere

Il Bonus Anziani sarà erogato con cadenza mensile e si aggiungerà all’indennità di accompagnamento, per un totale di circa 1400 euro al mese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 13:13:42

Arriva il Bonus Anziani da 850 euro al mese: tutto quello che c’è da sapere

A partire dal 1° gennaio 2025, gli anziani in difficoltà potranno contare su un nuovo aiuto economico: un Bonus da 850 euro al mese. Questa misura, introdotta dal Governo attraverso il Decreto Anziani (D.Lgs. n. 29 del 15 marzo 2024), sarà valida fino al 31 dicembre 2026 e mira a migliorare la qualità della vita di circa 25.000 persone non autosufficienti in tutta Italia. Chi può richiedere il Bonus Per accedere al Bonus...

Pedaggi autostradali in aumento dal 1° gennaio 2025: ecco cosa cambia

Autostrade, rincari sui pedaggi: 1,677% in più per la Salerno–Pompei–Napoli

L’adeguamento deciso dal Mit è giustificato dall’adeguamento al tasso di inflazione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 11:39:37

Autostrade, rincari sui pedaggi: 1,677% in più per la Salerno–Pompei–Napoli

Con il 1° gennaio 2025, arriva puntuale l'aumento dei pedaggi sulle autostrade italiane. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha introdotto un incremento tariffario pari all'1,8%, giustificato dall'adeguamento al tasso di inflazione programmato per l'anno appena iniziato. La misura coinvolge diverse tratte autostradali, gestite dalla Società Autostrade per l'Italia, tra cui arterie fondamentali come...

Riflessioni su pace e sicurezza nel contesto globale

Il discorso di fine anno di Mattarella: un impegno rinnovato per la pace in un'era di incertezze

Nel suo discorso di fine anno, il Presidente Sergio Mattarella ha sottolineato l'importanza della solidarietà internazionale e della sicurezza, in risposta agli aumenti di spesa militare seguiti all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia

Inserito da (Admin), martedì 31 dicembre 2024 20:40:44

Il discorso di fine anno di Mattarella: un impegno rinnovato per la pace in un'era di incertezze

Nel suo commovente discorso di fine anno, il Presidente Sergio Mattarella ha riflettuto sulle complesse sfide globali che affrontiamo, invocando una rinnovata solidarietà internazionale e un impegno verso la pace che superi la semplice cessazione delle ostilità. Ha toccato il cuore di molteplici questioni, dalla tragedia umanitaria in Ucraina e Gaza alle tensioni dentro le nostre società causate da disuguaglianze e divisioni...

Trenitalia inaugura una nuova era per i rimborsi dei ritardi: automatismo e semplicità per i passeggeri

Trenitalia, dal 1° gennaio 2025 rimborsi automatici per i ritardi dei regionali

Con l’inizio del nuovo anno, Trenitalia introdurrà rimborsi automatizzati per i ritardi superiori ai 60 minuti sui treni regionali. Gli indennizzi saranno accreditati direttamente sulle carte di pagamento utilizzate per l’acquisto online, ma restano esclusi i biglietti cartacei e importi inferiori a 4 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 31 dicembre 2024 10:20:06

Trenitalia, dal 1° gennaio 2025 rimborsi automatici per i ritardi dei regionali

Un nuovo approccio per i pendolari: dal 1° gennaio 2025 Trenitalia introdurrà una significativa novità per i passeggeri dei treni regionali. In caso di ritardi superiori ai 60 minuti, gli indennizzi verranno accreditati automaticamente sulle carte di pagamento usate per acquistare i biglietti online. Questa innovazione punta a semplificare la gestione dei rimborsi, eliminando la necessità di compilare moduli cartacei...

"Gestione scellerata dell'Azienda. Il dg D'Amato deve dimettersi"

Crollo delle nascite all'ospedale "Ruggi" di Salerno: da 1.667 a 1.500 parti in un anno. L'ira di Polichetti (Udc)

Polichetti (Udc) punta il dito contro la gestione del direttore generale Vincenzo D’Amato, chiedendone le dimissioni immediate per il presunto deterioramento dei servizi essenziali e l'abbandono da parte delle partorienti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 08:30:54

Crollo delle nascite all'ospedale "Ruggi" di Salerno: da 1.667 a 1.500 parti in un anno. L'ira di Polichetti (Udc)

Il sistema sanitario salernitano sta affrontando un preoccupante calo nel numero di parti, con una flessione significativa dei casi registrati presso l'ospedale Ruggi di Salerno. Se nel 2023 erano stati registrati 1.667 parti, nel 2024 la cifra si è ridotta a soli 1.500, segno di una tendenza che desta non poche preoccupazioni per la salute pubblica e il benessere delle donne in gravidanza. "Il crollo delle nascite presso...

Sicurezza durante le festività

“Usa la testa per non rovinarti la festa”: i consigli dei Carabinieri per l’uso dei fuochi d’artificio /VIDEO

Gli Artificieri del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno promuovono una campagna informativa sui rischi dei fuochi d'artificio, offrendo consigli pratici per evitare incidenti e garantire la sicurezza durante le festività natalizie e di fine anno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 14:01:03

“Usa la testa per non rovinarti la festa”: i consigli dei Carabinieri per l’uso dei fuochi d’artificio /VIDEO

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie e di fine anno, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sui rischi connessi all'uso dei fuochi d'artificio. Gli Artificieri Antisabotaggio hanno realizzato un video informativo per sottolineare la potenziale pericolosità degli artifizi pirotecnici, soprattutto a causa del loro contenuto di polvere da sparo. Gli esperti precisano...

Protezione Civile in festa a Praiano: coesione e prevenzione

La Festa della Protezione Civile di Praiano e Conca dei Marini: riflettori su prevenzione e collaborazione

Sabato 21 dicembre, Praiano ha celebrato la Protezione Civile con un evento ricco di formazione e intrattenimento. Tra i relatori, la dottoressa Claudia Campobasso ha evidenziato l'impegno della Regione Campania nella prevenzione non solo territoriale ma anche nazionale, sottolineando il ruolo cruciale del volontariato organizzato. L'evento ha incluso dibattiti, premiazioni scolastiche e ha consolidato la collaborazione con il Club Vecchi Rombi di Cava de' Tirreni

Inserito da (Admin), venerdì 27 dicembre 2024 09:39:13

 La Festa della Protezione Civile di Praiano e Conca dei Marini: riflettori su prevenzione e collaborazione

di Massimiliano D'Uva Festa della Protezione Civile di Praiano e Conca dei Marini: un focus sulla prevenzione con la dottoressa Claudia Campobasso Sabato 21 dicembre, la sala blu dell'Info Point di Praiano ha ospitato la Festa della Protezione Civile Conca dei Marini - Praiano e del Coordinamento M.A.R.E.A.(Movimento Associativo Regionale Emergenza e Ambiente), un evento cruciale per diffondere la consapevolezza sull'importanza...

L’intesa rafforza la sicurezza presso le stazioni e le aree limitrofe

Rafforzata la sicurezza nelle stazioni ferroviarie: firmato il protocollo al Viminale

Più polizia, tornelli per l’accesso ai binari, guardie giurate e videosorveglianza per contrastare illegalità e degrado.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 dicembre 2024 11:21:18

Rafforzata la sicurezza nelle stazioni ferroviarie: firmato il protocollo al Viminale

Firmato ieri, 23 dicembre, al Viminale, alla presenza del Vice presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, un protocollo tra Viminale e Ferrovie dello Stato Italiane per rafforzare la sicurezza presso le stazioni ferroviarie e le aree limitrofe. L'intesa, sottoscritta dall'amministratore delegato e direttore generale di FS italiane,...

Raccomandazioni specifiche per utenze agricole e contatti utili in caso di emergenza.

Rischio gelate, i consigli di Ausino per salvare il contatore dell'acqua

Con il calo delle temperature, Ausino Spa invita gli utenti a seguire alcune semplici regole per proteggere contatori e montanti idriche dal congelamento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 15:05:39

Rischio gelate, i consigli di Ausino per salvare il contatore dell'acqua

Con l'arrivo del freddo invernale e il rischio di temperature sotto lo zero, Ausino Spa, gestore del servizio idrico in Costiera Amalfitana, ha diffuso un avviso rivolto a tutti gli utenti. L'obiettivo è prevenire il fenomeno delle gelate che potrebbe danneggiare contatori e montanti idriche, causando disservizi e costi aggiuntivi. Per evitare problemi, l'azienda suggerisce alcune regole minime da osservare: Contatori...

Onori e dedizione: bilancio di un anno di impegno per l'Arma dei Carabinieri.

Arrestate 106 persone per violenza di genere e sequestrati 325 kg di droga: il bilancio 2024 del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno

Durante l'alzabandiera nella Piazza d’Armi del Comando Provinciale di Salerno, l'Arma ha onorato i militari prossimi al congedo e illustrato i risultati operativi conseguiti nel 2024. Tra i dati spiccano interventi contro la criminalità, operazioni antidroga e azioni a tutela delle fasce deboli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 10:02:30

Arrestate 106 persone per violenza di genere e sequestrati 325 kg di droga: il bilancio 2024 del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno

Si è svolta questa mattina, nella Piazza d'Armi del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne. L'evento, che ha visto la partecipazione delle principali autorità locali e dell'Arma, ha rappresentato un momento di alto valore simbolico e istituzionale. Il Colonnello Filippo Melchiorre ha reso omaggio agli otto militari prossimi al congedo, sottolineando l'importanza del loro...

L'ecoansia collegata al cambiamento climatico tra le nuove preoccupazioni dei giovani

Cambiamenti climatici, Legambiente: «Il 37,4% dei giovani si dichiara molto preoccupato»

Legambiente presenta i dati della prima indagine conoscitiva in Campania che analizza il fenomeno dell’ecoansia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 13:44:11

Cambiamenti climatici, Legambiente: «Il 37,4% dei giovani si dichiara molto preoccupato»

L'ecoansia collegata al cambiamento climatico tra le nuove preoccupazioni dei giovani. Una sensazione che colpisce maggiormente le donne. Il 50,7% degli intervistati si dichiara abbastanza preoccupato dei cambiamenti climatici, il 37,4% dichiara di essere molto preoccupato, il 10,2% è poco preoccupato e 1,7% per niente. Il contesto nel quale c'è maggior spazio per parlare di benessere psicologico è il gruppo dei pari...

La Campania “tartaruga” nella transizione ecologica del trasporto sul ferro

"Pendolaria 2025" di Legambiente, i dati della Campania

In Campania sono 247 i treni in circolazione in con un 'età media di 19,6 anni lontana dalla media nazionale, pari a 14,8 anni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 12:41:03

"Pendolaria 2025" di Legambiente, i dati della Campania

Ritardi, corse soppresse, stazioni chiuse, orari inadeguati e mancanza di servizi essenziali come bagni o accessibilità per disabili e anziani sono all’ordine del giorno. Nel nostro paese il trasporto su ferro resta un tema secondario e i finanziamenti ad oggi risultano essere assolutamente inadeguati. Il risultato è un trasporto che fatica a migliorare con ritardi, corse soppresse, tempi di attesa biblici, stazioni chiuse,...

Salerno e Campania in difficoltà nella classifica annuale del benessere

“Qualità della vita”, indagine Il Sole 24 Ore: Salerno crolla al 92esimo posto

La provincia di Salerno perde quattro posizioni nella classifica de Il Sole 24 Ore, che misura il benessere nelle province italiane. Napoli penultima, mentre Benevento e Avellino registrano miglioramenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 08:59:40

“Qualità della vita”, indagine Il Sole 24 Ore: Salerno crolla al 92esimo posto

La 35esima edizione dell'indagine "Qualità della vita" de Il Sole 24 Ore, presentata ieri, 17 dicembre, restituisce una fotografia poco lusinghiera per Salerno e per la Campania in generale. Con un crollo di quattro posizioni rispetto all'anno scorso, la provincia di Salerno si attesta al 92esimo posto su 107, seguita in Campania da Caserta (101esima, in calo di tre posizioni) e Napoli (106esima, penultima). Resistono...

Un confronto tra forze dell’ordine, giuristi e associazioni civiche sul fenomeno sempre attuale della corruzione

Educare alla legalità per cambiare il futuro, Agerola riflette sulla "Corruzione 2.0"

Alla Sala Conference del Campus Principe di Napoli si è tenuto un dibattito sulla corruzione e sul ruolo della legalità come arma per contrastarla. Tra i relatori, esperti e rappresentanti di associazioni hanno discusso delle cause, delle conseguenze e delle possibili soluzioni per debellare un fenomeno che mina il tessuto sociale ed economico

Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 16:44:45

Educare alla legalità per cambiare il futuro, Agerola riflette sulla "Corruzione 2.0"

Per individuare i sodalizi criminali e arginare la corruzione basta seguire il danaro. Lo diceva Giovanni Falcone, prima ancora che tecnologia da un lato e norme dall'altro consentissero più fluidità alle attività investigative. Ma non basta. Perché occorre far leva sull'educazione alla legalità, che dovrebbe iniziare già nelle scuole, per formare cittadini consapevoli e responsabili. Di questo e di altro si è discusso...

Nuove regole per una mobilità più sicura e multe alle stelle

Codice della Strada 2025: ecco tutte le novità e gli aumenti delle sanzioni /allegato

Dal 14 dicembre 2024 entra in vigore il nuovo Codice della Strada. Tra le principali novità: multe più alte per gli eccessi di velocità, sanzioni severe per chi guida in stato di ebbrezza, obbligo di alcolock e nuove regole per monopattini e neopatentati. Una rivoluzione normativa per aumentare la sicurezza sulle strade italiane

Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 11:55:12

Codice della Strada 2025: ecco tutte le novità e gli aumenti delle sanzioni /allegato

Il nuovo Codice della Strada, approvato con la Legge 25 novembre 2024, n. 177, segna una svolta nella normativa sulla sicurezza stradale. Le modifiche entrate in vigore oggi, 14 dicembre 2024, introducono importanti cambiamenti per automobilisti, motociclisti e utenti della micromobilità. Ecco una panoramica dettagliata delle principali novità. Eccesso di velocità: multe aumentate fino al 30% Le sanzioni per l'eccesso...

Università, Telematich, Online, Nuove Regole, Esami in Presenza

Università: nuove regole per le telematiche, obbligatori gli esami in presenza

Il decreto rappresenta anche uno sforzo per combattere il fenomeno delle cosiddette “finte università”, attraverso denunce alle Procure e l’introduzione di normative comuni per standardizzare l’offerta educativa.

Inserito da (Admin), martedì 10 dicembre 2024 07:32:37

Università: nuove regole per le telematiche, obbligatori gli esami in presenza

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato importanti cambiamenti nelle modalità di didattica a distanza e nei criteri di esame per le università italiane, sia telematiche che tradizionali. Questo nuovo decreto, sviluppato dopo un ampio dialogo con enti come CRUI, CUN, ANVUR, CNSU e l'Associazione United, intende elevare la qualità dell'istruzione superiore e assicurare uniformità nell'offerta...

False vaccinazioni durante la pandemia per ottenere il Green Pass

Green Pass falsi: a giudizio volontario di un centro vaccinale di Fisciano

Il processo inizierà la prossima estate a Nocera Inferiore. Nell’inchiesta coinvolte oltre 100 persone, ma più della metà sono state prosciolte per insufficienza di prove. Alcuni imputati hanno patteggiato la pena

Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 10:55:41

Green Pass falsi: a giudizio volontario di un centro vaccinale di Fisciano

Partirà la prossima estate il processo a carico di un volontario di un centro vaccinale di Fisciano, accusato di aver falsificato decine di vaccinazioni anti-Covid durante la pandemia. Secondo gli inquirenti, il volontario avrebbe attestato la somministrazione del vaccino a numerosi utenti, consentendo loro di ottenere il Green Pass, il certificato necessario per circolare liberamente e accedere ai luoghi di lavoro. L'indagine,...

<<<123456789101112131415...>>>