Tu sei qui: AttualitàArriva il Bonus Anziani da 850 euro al mese: tutto quello che c’è da sapere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 13:13:42
A partire dal 1° gennaio 2025, gli anziani in difficoltà potranno contare su un nuovo aiuto economico: un Bonus da 850 euro al mese. Questa misura, introdotta dal Governo attraverso il Decreto Anziani (D.Lgs. n. 29 del 15 marzo 2024), sarà valida fino al 31 dicembre 2026 e mira a migliorare la qualità della vita di circa 25.000 persone non autosufficienti in tutta Italia.
Per accedere al Bonus Anziani è necessario soddisfare precisi requisiti:
L'ISEE sociosanitario, diverso dall'ISEE ordinario, considera solo i redditi e i patrimoni del nucleo familiare ristretto, tenendo conto delle specifiche necessità assistenziali dell'anziano.
Il Bonus Anziani è destinato esclusivamente a coprire spese di assistenza, come:
In caso di utilizzo improprio, l'Inps potrà revocare il contributo e richiederne la restituzione, mantenendo invariata l'indennità di accompagnamento.
La domanda potrà essere presentata telematicamente all'Inps dal portale dell'Istituto tramite il percorso "Sostegni, Sussidi e Indennità > Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità > selezionando la voce "Vedi tutti" nella sezione Strumenti e successivamente "Decreto Anziani - Prestazione Universale" ", sia personalmente, con la propria identità digitale, che tramite gli istituti di patronato. La domanda potrà essere inoltrata previa presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell'ISEE sociosanitario.
Con un budget annuale di 250 milioni di euro, il Bonus Anziani rappresenta un progetto sperimentale che mira non solo a sostenere economicamente gli anziani, ma anche a combattere la solitudine e la fragilità che spesso li colpiscono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107124106
ROMA / NAPOLI - Cresce la tensione intorno al DDL Sicurezza, dopo che il Governo ha deciso di trasformare il disegno di legge in un decreto legge da approvare d'urgenza in Consiglio dei Ministri, bypassando il confronto parlamentare. Una scelta che ha scatenato la reazione di oltre 200 associazioni della...
Ancora oggi, nel nostro Paese, la password più usata è "123456". Se ciò non bastasse, il 78% delle password più comuni e utilizzate in Italia può essere violato in meno di un secondo. Se quanto detto nelle prime due frasi tocca un tasto dolente anche per te, devi fare il primo passo nella giusta direzione,...
Non si placa la protesta dei Quartieri Spagnoli contro le riprese del prequel di Gomorra. Dopo gli striscioni comparsi all'inizio del mese, ora è la volta di un volantino dai toni accesi, apparso in diverse zone del quartiere e già condiviso sui social, che accusa apertamente istituzioni e mondo dello...
L'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari europei potrebbe avere conseguenze pesanti sull'economia agricola salernitana. A lanciare l'allarme è Coldiretti Salerno, che in una nota esprime forte preoccupazione per l'impatto negativo che la misura voluta dal presidente...
Lo scorso martedì 1 aprile, dalle ore 10.30 alle 13, il Salone Morelli del Comune di Amalfi si è trasformato in un centro di apprendimento e discussione vitale sul bullismo e il cyberbullismo, grazie all'incontro organizzato nell'ambito del progetto "La Giustizia minorile nelle Scuole contro il Bullismo...