Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Vincenzo Ferrer

Date rapide

Oggi: 5 aprile

Ieri: 4 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDDL Sicurezza, stasera a Napoli presidio in Largo Berlinguer contro il decreto: “Grave attacco alla democrazia”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Mobilitazioni in tutta Italia contro la decisione del Governo Meloni

DDL Sicurezza, stasera a Napoli presidio in Largo Berlinguer contro il decreto: “Grave attacco alla democrazia”

La Rete No DDL Sicurezza, insieme a CGIL, associazioni e forze politiche di opposizione, scende in piazza a Roma e Napoli dopo la decisione del governo di trasformare il disegno di legge in un decreto. “Un colpo burocratico che aggira il Parlamento: non faremo nessun passo indietro”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 15:19:30

ROMA / NAPOLI - Cresce la tensione intorno al DDL Sicurezza, dopo che il Governo ha deciso di trasformare il disegno di legge in un decreto legge da approvare d'urgenza in Consiglio dei Ministri, bypassando il confronto parlamentare. Una scelta che ha scatenato la reazione di oltre 200 associazioni della Rete No DDL Sicurezza, della CGIL e delle delegazioni delle forze di opposizione, che oggi, venerdì 4 aprile, si mobilitano con manifestazioni pubbliche a Roma e Napoli.

"La destra sta facendo un golpe burocratico a cui dobbiamo opporci con tutta la forza della mobilitazione popolare", si legge nel comunicato della Rete No DDL Sicurezza - A Pieno Regime. "Contro l'utilizzo della decretazione di urgenza sulle libertà civili e il dissenso, chiamiamo tutta la società civile, i movimenti, le forze politiche e sindacali a unirsi alla mobilitazione. Non faremo nessun passo indietro per respingere l'attacco autoritario alla nostra democrazia".

A Napoli, la CGIL Napoli e Campania ha annunciato che parteciperà al presidio previsto per le ore 18:00 in Largo Berlinguer, nei pressi della stazione metro Toledo.

"Dopo mesi di mobilitazione da parte di movimenti, associazioni e forze sindacali e sociali - si legge in una nota della CGIL - il Governo ha scelto la strada più grave: stralciare il disegno di legge in discussione in Parlamento e sostituirlo con un decreto legge, sottraendosi al confronto parlamentare e calpestando il lavoro fatto dalle istituzioni democratiche. Un atto gravissimo, inaccettabile sul piano istituzionale e democratico".

La sigla sindacale sottolinea inoltre che l'uso della decretazione d'urgenza "in assenza di reali motivazioni rappresenta un precedente inquietante, che conferma la deriva autoritaria dell'attuale maggioranza".

"Lo abbiamo detto con chiarezza in queste settimane e lo ribadiamo oggi: non faremo nessun passo indietro nella difesa dei diritti, della libertà e lo faremo praticando la democrazia", conclude la CGIL.

Il decreto sicurezza, fortemente voluto dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e sostenuto dall'intera maggioranza, introduce nuove misure restrittive in materia di ordine pubblico, proteste e gestione dell'immigrazione. Un provvedimento che, secondo i promotori della protesta, rischia di comprimere diritti fondamentali come la libertà di manifestazione e di espressione, in nome di una presunta emergenza che - sostengono - non giustifica la compressione delle garanzie costituzionali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10433107

Attualità

Password online: strategie anti-hacker

Ancora oggi, nel nostro Paese, la password più usata è "123456". Se ciò non bastasse, il 78% delle password più comuni e utilizzate in Italia può essere violato in meno di un secondo. Se quanto detto nelle prime due frasi tocca un tasto dolente anche per te, devi fare il primo passo nella giusta direzione,...

Napoli, nuova ondata di proteste ai Quartieri Spagnoli contro le riprese di Gomorra

Non si placa la protesta dei Quartieri Spagnoli contro le riprese del prequel di Gomorra. Dopo gli striscioni comparsi all'inizio del mese, ora è la volta di un volantino dai toni accesi, apparso in diverse zone del quartiere e già condiviso sui social, che accusa apertamente istituzioni e mondo dello...

Dazi USA, Coldiretti Salerno lancia l’allarme: «A rischio mozzarella, vino, olio e pomodori»

L'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari europei potrebbe avere conseguenze pesanti sull'economia agricola salernitana. A lanciare l'allarme è Coldiretti Salerno, che in una nota esprime forte preoccupazione per l'impatto negativo che la misura voluta dal presidente...

Lotta al bullismo e cyberbullismo: il "Marini-Gioia-Comite" in prima linea con un incontro formativo

Lo scorso martedì 1 aprile, dalle ore 10.30 alle 13, il Salone Morelli del Comune di Amalfi si è trasformato in un centro di apprendimento e discussione vitale sul bullismo e il cyberbullismo, grazie all'incontro organizzato nell'ambito del progetto "La Giustizia minorile nelle Scuole contro il Bullismo...

Parte la Settimana dell’Autismo a Salerno: “Non solo palloncini blu, ma diritti da garantire ogni giorno”

È partita ufficialmente oggi, mercoledì 2 aprile, a Salerno, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, la Settimana dell'Autismo organizzata dall'Ambito Territoriale S5 - Salerno e Pellezzano e dall'ASL Salerno - UONPIA, con la collaborazione di oltre quindici associazioni,...