Tu sei qui: Attualità“Qualità della vita”, indagine Il Sole 24 Ore: Salerno crolla al 92esimo posto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 08:59:40
La 35esima edizione dell'indagine "Qualità della vita" de Il Sole 24 Ore, presentata ieri, 17 dicembre, restituisce una fotografia poco lusinghiera per Salerno e per la Campania in generale. Con un crollo di quattro posizioni rispetto all'anno scorso, la provincia di Salerno si attesta al 92esimo posto su 107, seguita in Campania da Caserta (101esima, in calo di tre posizioni) e Napoli (106esima, penultima). Resistono invece Benevento, che sale al 76esimo posto (+2), e Avellino, che guadagna sei posizioni raggiungendo il 73esimo posto.
L'indagine, che analizza 90 indicatori suddivisi in sei categorie - ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia, società e salute, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero - evidenzia importanti criticità per Salerno. La provincia si classifica penultima per ricchezza e consumi e 93esima per ambiente e servizi. I dati relativi alle diverse fasce d'età non sono più confortanti: Salerno è 89esima per la qualità della vita dei bambini, 90esima per i giovani e 84esima per gli anziani.
"L'indagine", spiegano gli esperti del Sole 24 Ore, "fotografa il benessere nelle province italiane con parametri che spaziano dalla salute all'economia, dall'ambiente alla cultura, offrendo una visione complessiva della vivibilità nei territori".
La situazione complessiva della Campania è allarmante, con tre province tra le ultime dieci in classifica. Questo scenario richiama la necessità di interventi mirati per migliorare servizi, opportunità economiche e qualità ambientale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105815108
Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...
Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...
L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...