Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

<<<...34567891011121314151617...>>>

Castel San Giorgio, Salerno, gioco d'azzardo, Libera

“Libro nero del gioco d’azzardo”, Castel San Giorgio al primo posto per giocate online

L’allarme di Libera: “Nel 2023 tra i comuni con più di diecimila abitanti, considerando la popolazione di età compresa tra i 18 e i 74 anni, Castel San Giorgio vanta un triste primato nazionale. Rischio ludopata e interessi criminali”

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 18:54:02

“Libro nero del gioco d’azzardo”, Castel San Giorgio al primo posto per giocate online

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa - a firma del Coordinamento provinciale di Libera a Salerno e del Presidio di Libera a Castel San Giorgio "Marcello Torre" - con alcune considerazioni di commento alla pubblicazione della seconda edizione del "Libro nero del gioco d'azzardo", rapporto sul gioco online presentato il 29 maggio da Federconsumatori e Cgil su dati forniti dall'Agenzia Dogane e Monopoli. Siamo molto preoccupati...

Pizza, qualifica, riconoscimento, professionista

Cerreto (FdI) presenta una proposta di legge per riconoscimento qualifica “pizzaiolo professionista”

“Solo così i pizzaioli potranno diventare ambasciatori dell’Italia e delle sue materie prime nel mondo. La pizza – dichiara l’on. Cerreto - non è un semplice piatto ma testimonianza del potere della cultura e del cibo nel connettere le persone a livello globale.”

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 16:42:06

Cerreto (FdI) presenta una proposta di legge per riconoscimento qualifica “pizzaiolo professionista”

L'on. Marco Cerreto ha presentato una proposta di legge per il riconoscimento della qualifica di pizzaiolo professionista. "Ogni giorno in Italia - si legge nella relazione - si sfornano 8 milioni di pizze, tra pizzerie e consegne a domicilio e dopo un triennio in chiaroscuro dovuto alla pandemia e al contesto legato alla ripartenza economica, i dati 2023 registrano la nascita di oltre 3.700 nuove attività con pizza,...

Oipa, apnec, cani, sensibilizzazione

Cani, al via la campagna di sensibilizzazione APNEC-OIPA sulla scelta consapevole

Durante la campagna, i professionisti Apnec saranno a disposizione per un colloquio pre-scelta, con consulenza gratuita, offerto a tutti coloro che vorranno far entrare un cane nella propria vita.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 16:34:53

Cani, al via la campagna di sensibilizzazione APNEC-OIPA sulla scelta consapevole

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna per il terzo anno, "Scegli con il cuore ma prima parla con un nostro educatore", la campagna di sensibilizzazione sulla "scelta consapevole" di APNEC (Associazione professionale nazionale educatori cinofili) e OIPA (Organizzazione internazionale protezione animali), che prenderà il via domani, sabato 1° giugno, per terminare lunedì 30 settembre. Durante la campagna, i...

Campania, cinema, didattica, Paola Cortellesi

Contrasto alla violenza di genere, in Campania finanziato il progetto educativo "Essere umani"

Il progetto prevede un ciclo di circa 600 proiezioni del film C’è ancora domani di Paola Cortellesi in 30 sale cinematografiche in tutta la Campania, seguite da un dibattito a cui partecipano psicologi esperti sulla tematica.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 09:03:18

Contrasto alla violenza di genere, in Campania finanziato il progetto educativo "Essere umani"

Con Delibera di Giunta Regionale n. 690 del 23/11/2023 la Regione Campania ha approvato la realizzazione di interventi volti alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, alle attività di ricerca e alla diffusione della cultura delle pari opportunità. In particolare, con Decreto Dirigenziale n. 846 del 14/12/2023 è stato ammesso a finanziamento il progetto "Essere umani" rivolto agli studenti delle scuole...

Salerno, qualità della vita, Il Sole 24 ore

Qualità della vita, Iannone: «Provincia Salerno maglia nera per aree sportive dedicate ai giovani. È il fallimento del deluchismo»

La Qualità della vita di bambini, giovani e anziani del Sole 24 Ore è stata presentata in anteprima al Festival dell’Economia di Trento e vede la provincia di Salerno in basso in tutte le classifiche

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 18:43:35

Qualità della vita, Iannone: «Provincia Salerno maglia nera per aree sportive dedicate ai giovani. È il fallimento del deluchismo»

Gorizia la provincia dove vivono meglio i giovani, Sondrio per i bambini, Trento per gli anziani. La Qualità della vita di bambini, giovani e anziani, giunta alla quarta edizione, è stata presentata in anteprima al Festival dell'Economia di Trento. I dati raccolti dal Sole 24 Ore raccontano la qualità della vita dei più piccoli su base territoriale: 12 indicatori misurano servizi, opportunità e condizioni di vita. Per...

Salerno, ASL, straordinario, denuncia, Fials

ASL Salerno, la denuncia di Carlo Lopopolo (Fials): «Ore di straordinario bloccate. Così il sistema andrà al collasso»

"Siamo di fronte a un'ottimizzazione irrealistica dell’uso del personale", dichiara Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 maggio 2024 12:04:43

ASL Salerno, la denuncia di Carlo Lopopolo (Fials): «Ore di straordinario bloccate. Così il sistema andrà al collasso»

In seguito alle recenti disposizioni che bloccano le oltre 180 ore di straordinario, come peraltro previsto dalla normativa contrattuale, la Fials Salerno esprime grande preoccupazione per le gravi carenze di personale nei vari presidi dell'Asl Salerno e nei servizi dei distretti, Salute Mentale, Istituti Penitenziari, e Hospice. Questa situazione starebbe creando notevoli difficoltà organizzative e gestionali, mettendo...

Leva obbligatoria, governo, disegno di legge, servizio civile, servizio militare

Leva obbligatoria, ecco il disegno di legge: 6 mesi per i giovani tra i 18 e i 26 anni a scelta tra servizio civile o militare

L’obiettivo dichiarato del disegno di legge è duplice: da un lato, fornire ai giovani un’opportunità di formazione civica e di partecipazione attiva alla vita della comunità; dall’altro, rafforzare la coesione nazionale e la preparazione dei cittadini ad affrontare eventuali emergenze.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 17:49:20

Leva obbligatoria, ecco il disegno di legge: 6 mesi per i giovani tra i 18 e i 26 anni a scelta tra servizio civile o militare

Il tema della reintroduzione della leva obbligatoria torna al centro del dibattito politico italiano con l'approdo alla Camera del disegno di legge presentato dalla Lega, denominato "Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per la sua disciplina". Il provvedimento, proposto dal deputato Eugenio Zoffili e fortemente sostenuto dal vicepremier Matteo Salvini, mira a reintrodurre...

Autonomia differenziata, Cgil, Napoli, manifestazione

Autonomia differenziata, Ricci (Cgil Napoli e Campania): «Scendiamo in piazza per difendere la Costituzione»

"Difendere la Costituzione, salvare la democrazia, sconfiggere la precarietà, no all'autonomia differenziata, difendere il Sud, combattere per la coesione. Per questo saremo in piazza domani a Napoli", ha affermato il segretario generale della Cgil Napoli e Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 16:07:39

Autonomia differenziata, Ricci (Cgil Napoli e Campania): «Scendiamo in piazza per difendere la Costituzione»

"Difendere la Costituzione, salvare la democrazia, sconfiggere la precarietà, no all'autonomia differenziata, difendere il Sud, combattere per la coesione. Per questo saremo in piazza domani a Napoli". È quanto ha affermato il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, intervenendo all'assemblea nazionale della Fiom sul Mezzogiorno in corso a Napoli. "Oggi - ha aggiunto Ricci - siamo stati in presidio...

Presidi, concorso, disagi, interrogazione parlamentare

«Concorso per futuri presidi tra disagi e ritardi»: l'onorevole Bicchielli (NM) presenta interrogazione

«Le prove sono iniziate con quattro ore di ritardo in una sala non finestrata e maleodorante che ha provocato il malessere di diversi candidati, inoltre in molti hanno riscontrato numerosi errori nelle risposte ai quesiti», si legge nell’interrogazione dell’onorevole Bicchielli

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 15:14:50

«Concorso per futuri presidi tra disagi e ritardi»: l'onorevole Bicchielli (NM) presenta interrogazione

Il concorso per futuri presidi è caratterizzato da numerosi disagi. La denuncia arriva dal vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati, l'onorevole Pino Bicchielli che ha presentato un'interrogazione al Ministro dell'Istruzione e del Merito. Il concorso - che ha visto tra i protagonisti anche coloro i quali avevano vinto il ricorso del 2017 - si è tenuto lo scorso 6 maggio e - stando a quanto si apprende...

Sud, Campania, incentivi, imprese

Specializzazione intelligente: dal 10 luglio apre lo sportello incentivi per le imprese del Mezzogiorno

Possono presentare istanza per l’accesso agli incentivi  le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e di ricerca.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 09:41:16

Specializzazione intelligente: dal 10 luglio apre lo sportello incentivi per le imprese del Mezzogiorno

A partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2024 sarà aperto lo sportello on line di Mediocredito centrale per la presentazione delle domande riguardanti i progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, coerenti con la "Strategia nazionale di Specializzazione intelligente". L'intervento, attivato nell'ambito del Fondo...

Campi Flegrei, bradisismo, scosse, sicurezza

Bradisismo nei Campi Flegrei, Ministro Musumeci annuncia fondi per la messa in sicurezza e aiuti a chi lascerà la zona

Il ministro Musumeci ha inoltre affrontato la questione del sostegno economico per chi volesse delocalizzare, sottolineando l'intenzione di fornire supporto finanziario per l'acquisto di nuove abitazioni, riconoscendo la difficoltà di lasciare le proprie case e rompere i legami identitari.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 08:45:08

Bradisismo nei Campi Flegrei, Ministro Musumeci annuncia fondi per la messa in sicurezza e aiuti a chi lascerà la zona

La situazione del bradisismo nei Campi Flegrei continua a destare preoccupazione. In seguito al vertice tenutosi a Palazzo Chigi con la Premier Giorgia Meloni, è stata riconfermata la suddivisione della zona in area rossa, limitata ai comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, e area gialla per il resto dei Campi Flegrei. Le verifiche sulla vulnerabilità degli edifici procedono lentamente. Il responsabile della Protezione...

Forze di Polizia, droni, protocollo, Viminale

Droni a Forze di Polizia: protocollo d’intesa e tavolo tecnico permanente

Siglato al Viminale un accordo che consentirà a tutte le Forze di polizia di utilizzare droni per il controllo del territorio, la gestione dell'ordine pubblico, il contrasto al terrorismo e alla criminalità organizzata.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 maggio 2024 14:01:43

Droni a Forze di Polizia: protocollo d’intesa e tavolo tecnico permanente

Le Forze di Polizia potranno utilizzare aeromobili a pilotaggio remoto per il controllo del territorio, la gestione dell'ordine pubblico, il contrasto al terrorismo e la prevenzione dei reati di criminalità organizzata e ambientale. Lo prevede il protocollo d'intesa sottoscritto il 15 maggio al Viminale fra il capo della Polizia Vittorio Pisani e il direttore generale dell'Enac Alessio Quaranta. L'accordo, siglato alla...

Salerno, porto, lavoratori, vertenza

Vertenza Porto di Salerno: USB dichiara «guerra al sistema dello sfruttamento dei lavoratori portuali»

"L’introduzione del lavoro in appalto con soggetti art.16 che garantiscono basse tariffe, flessibilità e straordinari, autoproduzione per le operazioni portuali di rizzaggio e assunzioni al di fuori dell’organico porto sono le cause principali di questa situazione"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 17:35:34

Vertenza Porto di Salerno: USB dichiara «guerra al sistema dello sfruttamento dei lavoratori portuali»

«I traffici in porto aumentano ma l'art.17 entra in crisi. Questa è quanto emerso negli ultimi mesi nel porto di Salerno. Una condizione paradossale che molte compagnie in Italia stanno vivendo. L'introduzione del lavoro in appalto con soggetti art.16 che garantiscono basse tariffe, flessibilità e straordinari, autoproduzione per le operazioni portuali di rizzaggio e assunzioni al di fuori dell'organico porto sono le...

Concessioni balneari, turismo, spiagge, direttiva Bolkestein, Consiglio di Stato

Concessioni demaniali, per il Consiglio di Stato proroghe illegittime: occorre bandire procedure di gara

In vista della stagione balneare, il Consiglio di Stato ha ricordato che la legge permette una proroga tecnica delle concessioni scadute fino al 31 dicembre 2024, solo per i Comuni che hanno deciso di avviare o hanno già avviato le gare per assegnare nuove concessioni.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 14:30:26

Concessioni demaniali, per il Consiglio di Stato proroghe illegittime: occorre bandire procedure di gara

Il Consiglio di Stato ha nuovamente sottolineato l'illegittimità delle proroghe generalizzate delle concessioni demaniali agli stabilimenti balneari, in conformità con i principi sanciti dalla Direttiva Bolkestein (2006/123/CE). Ieri, lunedì 20 maggio, sono state depositate tre sentenze che riaffermano i consolidati principi giurisprudenziali relativi alla questione, con particolare riferimento alle decisioni precedenti...

Salerno, stato agitazione, dipendenti, Comune, sindacati

Vertenza Comune di Salerno: sospeso stato d'agitazione. Csa provinciale: «Passi in avanti nel confronto tra sindacati e parte datoriale»

Il sindaco ha sottolineato alla Prefettura l’importanza di un controllo funzionale della gestione del lungomare cittadino, stabilendo criteri per aumentare la sicurezza del personale della Polizia Municipale.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 08:37:44

Vertenza Comune di Salerno: sospeso stato d'agitazione. Csa provinciale: «Passi in avanti nel confronto tra sindacati e parte datoriale»

Nel pomeriggio di ieri si è svolto un incontro presso la Prefettura di Salerno alla presenza delle segreterie provinciali e delle Rsu di Cgil Fp, Uil fpl e Csa. Per la parte pubblica erano presenti il sindaco Vincenzo Napoli, il comandante della Polizia Municipale, la segretaria generale, Ornella Menna, e la dirigente del settore Personale. Le organizzazioni sindacali hanno esposto le motivazioni che hanno portato alla...

Busitalia, Salerno, Vietri sul Mare, trasporto pubblico, Sita Sud

Busitalia gestirà il trasporto pubblico locale di Salerno per i prossimi 10 anni. In Costiera Amalfitana confermata Sita Sud

In Costiera Amalfitana il servizio sarà svolto sempre dalla Sita Sud, che ha costituito un’associazione temporanea di imprese (ATI) con Busitalia, indispensabile per la partecipazione, nel bacino d’appartenenza, al bando per l’affidamento del TPL campano

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 maggio 2024 10:42:49

Busitalia gestirà il trasporto pubblico locale di Salerno per i prossimi 10 anni. In Costiera Amalfitana confermata Sita Sud

Busitalia Campania, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, gestirà i servizi di Trasporto Pubblico Locale a Salerno e nella Provincia di Napoli per i prossimi 10 anni. L'aggiudicazione è stata formalizzata da ACAMIR (Agenzia della Regione Campania). La gara che interessa i servizi urbani ed extraurbani di Salerno prevede una produzione annua di 28,5 milioni di chilometri. In Costiera Amalfitana il servizio...

Palermo, ANSI, associazione nazionale magistrati, congresso nazionale

Palermo, l’ANSI e il minorese Gaetano Ruocco al congresso nazionale dell’associazione nazionale magistrati

L’evento si è svolto a Palermo nei giorni 10, 11 e 12 maggio scorsi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 16:56:10

Palermo, l’ANSI e il minorese Gaetano Ruocco al congresso nazionale dell’associazione nazionale magistrati

L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, rappresentata dal Presidente Nazionale, il minorese Gaetano Ruocco, e dal commissario straordinario ANSI nella Repubblica Federale Tedesca, Giovanni Taormina, ha partecipato al 36° congresso nazionale dell'associazione nazionale magistrati. L'evento si è svolto a Palermo nei giorni 10, 11 e 12 maggio scorsi. "Ringrazio il presidente dell'ANM, Giuseppe Santalucia, per il...

Caivano, Parco Verde, Don Maurizio Patriciello, De Luca, Sangiuliano

Caivano, Ministro Sangiuliano incontra don Patriciello

Il Ministro della Cultura, nel pomeriggio dell’11 maggio si è recato personalmente a Caivano, nella parrocchia al Parco Verde, per esprimere solidarietà a padre Maurizio Patriciello, dopo lo sfottò del Governatore De Luca

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 maggio 2024 10:10:13

Caivano, Ministro Sangiuliano incontra don Patriciello

«Per me è stato un momento di grande commozione poter abbracciare padre Maurizio Patriciello che io giudico essere un eroe del nostro tempo. È un uomo che dedica quotidianamente la sua vita agli altri, ai più deboli, ai giovani e a chi vive nel degrado. Per quanto mi sarà possibile gli sarò sempre vicino». Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che nel pomeriggio dell'11 maggio si è recato personalmente...

De Luca, Meloni, Governo, Regione, Padre Maurizio Patriciello, Giorgia Meloni, centrodestra

De Luca definisce il parroco di Caivano «Pippo Baudo con la frangetta» e lui replica: «Non merito le offese gratuite del Presidente»

Uno sfottò che è arrivato alle orecchie della Premier, che ha commentato: «Invece di aiutare Padre Maurizio, fargli sentire il sostegno delle istituzioni, De Luca lo deride, e così facendo dà un segnale spaventoso. Voglio dire a Padre Maurizio che lo Stato c'è, al suo fianco». E ha lanciato l’hashtag #IoSonoPadreMaurizio.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 maggio 2024 11:19:41

De Luca definisce il parroco di Caivano «Pippo Baudo con la frangetta» e lui replica: «Non merito le offese gratuite del Presidente»

«La Meloni ha presentato il suo progetto di riforma istituzionale, la riforma del premierato, un momento di grande commozione. Ho visto la Meloni che presenta il suo progetto a noti costituzionalisti, fra i quali ho notato in modo particolare Iva Zanicchi, Pupo, e ad ascoltare c'era anche un prete del nostro territorio, conosciuto come "il Pippo Baudo dell'area Nord di Napoli", con relativa frangetta. Sono momenti davvero...

Ravello, costiera amalfitana, mafia, 'ndrangheta, camorra, criminalità organizzata

«I boss stanno dietro a un computer»: Nicola Gratteri racconta a Ravello come sta cambiando la mafia

Ieri, 9 maggio, il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, è stato a Ravello per presentare il suo ultimo libro. Prima dell’evento, Gratteri ha inaugurato il restauro dei portoni della millenaria chiesa di San Giovanni del Toro

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 maggio 2024 13:30:07

«I boss stanno dietro a un computer»: Nicola Gratteri racconta a Ravello come sta cambiando la mafia

Di Maria Abate Ieri, 9 maggio, il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, è stato a Ravello per presentare il suo ultimo libro. Prima dell'evento, ha presenziato alla cerimonia di inaugurazione del restauro dei portoni della millenaria chiesa di San Giovanni del Toro, ad opera dei maestri artigiani ravellesi Raffaele e Gennaro Amato. Dopo aver ascoltato con interesse la storia della Chiesa e le fasi del...

<<<...34567891011121314151617...>>>