Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...8990919293949596979899100101102103>>>

Sorrento e Dubrovnik verso un gemellaggio nel segno di musica e cultura

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 settembre 2021 08:00:22

Sorrento e Dubrovnik verso un gemellaggio nel segno di musica e cultura

Una rappresentanza del Comune di Sorrento, costituita dall'assessore al Turismo e alla Cultura, Alfonso Iaccarino, e dal consigliere comunale Paolo Pane, delegati dal sindaco, Massimo Coppola, è stata ospite a Dubrovnik, in Croaziaper prendere parte al concerto di chiusura del Festival di Dubrovnik, tenutosi presso il Palazzo dei Rettori, nella piazza principale della città, con l'esibizione della Dso, la Dubrovnik Symphony...

Maiori incontra... Infinito Leopardi 3

Inserito da (redazionelda), sabato 18 settembre 2021 10:43:47

Maiori incontra... Infinito Leopardi 3

Oggi, sabato 18 settembre, alle 19.30, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori sarà presentato il volume Infinito Leopardi3 (Casa Editrice Media Leader). Si tratta di un libro, curato da Agostino Ingenito, nel quale sono racchiusi i contributi di ben dieci studiosi sulla vita, sul pensiero e sulla produzione di Giacomo Leopardi: esso è il terzo di una serie iniziata qualche anno fa, in quanto fa seguito...

L’Italia e l’Europa alla prova dell’emergenza, un nuovo paradigma per la cultura. Le raccomandazioni di Ravello Lab

Giovedì 16 settembre 2021 al MiC, nella sala Spadolini, la presentazione delle raccomandazioni del Ravello Lab 2020

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 settembre 2021 16:32:11

L’Italia e l’Europa alla prova dell’emergenza, un nuovo paradigma per la cultura. Le raccomandazioni di Ravello Lab

Giovedì 16 settembre saranno presentate al Ministero della Cultura le Raccomandazioni di Ravello Lab, il forum europeo su Cultura e Sviluppo, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture, che nel 2020 è giunto alla 15esima edizione e, come ogni anno, rivolge agli interlocutori istituzionali e agli stakeholder riflessioni e proposte per il settore culturale scaturite dai tavoli di lavoro...

Amalfi: 110 reperti archeologici restituiti dal mare restaurati e in mostra negli Arsenali [FOTO]

o ha annunciato il sindaco di Amalfi Daniele Milano, sabato scorso, durante la presentazione dell'albo esclusivo di Diabolik "Colpo a Amalfi", ambientato proprio nell'Antica Repubblica Marinara

Inserito da (redazionelda), martedì 14 settembre 2021 09:44:52

Amalfi: 110 reperti archeologici restituiti dal mare restaurati e in mostra negli Arsenali [FOTO]

Saranno presto esposti all'interno del museo degli antichi arsenali della Repubblica i centodieci reperti archeologici rinvenuti dai fondali marini della Costiera Amalfitana. Per lo più anfore, anche di epoca romana, restituite dal mare tra le baie di Marmorata a Conca dei Marini. Lo ha annunciato il sindaco di Amalfi Daniele Milano, sabato scorso, durante la presentazione dell'albo esclusivo di Diabolik "Colpo a Amalfi",...

Ravello, a Villa Rufolo la 46esima edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica

Sono in corso le lezioni che richiamano l'interesse e la partecipazione di studiosi da diverse nazioni del mondo

Inserito da (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 10:43:38

Ravello, a Villa Rufolo la 46esima edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica

Anche quest'anno Ravello ha ospitato la prestigiosa Scuola Estiva di Fisica Matematica, dal 1979 è un appuntamento imperdibile per gli studiosi della materia. A Villa Rufolo sono in corso le lezioni che richiamano l'interesse di studiosi di diverse nazioni del mondo e che quest'anno vedono, per ragioni di sicurezza, la partecipazioni in presenza di soli italiani. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Ravello e...

Pompei, scoperta, tomba, scavi

A Pompei scoperta tomba unica: c'è un corpo semi mummificato

Zuchtriegel: "Una miniera di informazioni". Franceschini: "Straordinario"

Inserito da (redazionelda), martedì 17 agosto 2021 09:12:54

A Pompei scoperta tomba unica: c'è un corpo semi mummificato

Una tomba particolarissima, a recinto, con una facciata decorata da piante verdi su fondo blu e una camera per l'inumazione in un periodo in cui nella città i corpi degli adulti venivano sempre incenerati. Ma anche un'iscrizione marmorea dalla quale arriva la prima conferma che nei teatri della colonia romana, almeno negli ultimi decenni prima dell'eruzione del 79 d.C, si recitava pure in lingua greca. E' ancora una volta...

Mostra, Ravello, quadri

"Pietre nobili - echi mediterranei", dal 13 agosto in mostra a Ravello opere di Pasquale Siano

In dieci opere l'autore propone una lettura, per così dire "metafisica", di alcuni manufatti e luoghi anche della Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 agosto 2021 11:06:52

"Pietre nobili - echi mediterranei", dal 13 agosto in mostra a Ravello opere di Pasquale Siano

"Pietre nobili - echi mediterranei" è il titolo della mostra d'arte che si inaugura venerdì 13 agosto a Ravello. Nella centralissima chiesa di Santa Maria a Gradillo in esposizione dieci opere, olio su tela, dell'artista salernitano Pasquale Siano. Il vernissage venerdì alle 18.00. L'autore propone una lettura, per così dire "metafisica", di alcuni manufatti e luoghi anche della Costiera Amalfitana. Le antiche pietre...

Tutela e valorizzazione patrimonio culturale: nuovo workshop del Centro Universitario Europeo

Iniziativa nell’ambito del progetto INCREAS - Innovation and Creative Solution for Cultural Heritage

Inserito da (redazionelda), venerdì 6 agosto 2021 08:33:02

Tutela e valorizzazione patrimonio culturale: nuovo workshop del Centro Universitario Europeo

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, apre alla partecipazione al ciclo di workshop nell'ambito del progetto INCREAS - Innovation and Creative Solution for Cultural Heritage. I workshop sono rivolti a tutti coloro i quali, a vario titolo, sono impegnati nel settore della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale. L'obiettivo è quello di discutere e confrontarsi in merito all'attuale...

Frane in Costiera Amalfitana: non inevitabili

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 agosto 2021 10:50:20

Frane in Costiera Amalfitana: non inevitabili

di Andrea Della Pietra Strettamente connesso ai fenomeni alluvionali di cui si è discusso nel precedente articolo (giugno 2021), altro dissesto idrogeologico ad elevata pericolosità e rischio per la Costiera Amalfitana sono le frane, con le quali da sempre gli abitanti si sono dovuti abituare a convivere. Flussi del materiale che costituisce gli strati superficiali dei rilievi collinari e montuosi, misti con massi, pietre...

Positano modello sinergico di tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico [FOTO]

In mostra da oggi, nella Cripta della Chiesa Madre, gli antichi reperti ceramici trafugati e strappati al mercato clandestino

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 luglio 2021 19:32:49

Positano modello sinergico di tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico [FOTO]

Sono stati presentati per la prima volta questo pomeriggio, nella Cripta della Chiesa Madre di Positano, i reperti ceramici antichi trafugati e strappati al mercato clandestino. Le opere, estratte da uno scavo nei pressi di Paestum, sono state recuperate dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli. Si tratta di un cratere a campana e un piatto da pesce a figure rosse del IV secolo a.C. restituiti alla...

A Positano in mostra antichi reperti ceramici strappati al mercato clandestino

Mercoledì 28 luglio, alle 17.30, all’interno della Cripta inferiore della Chiesa Madre, sarà inaugurata una mostra espositiva

Inserito da (redazionelda), lunedì 26 luglio 2021 20:55:44

A Positano in mostra antichi reperti ceramici strappati al mercato clandestino

A Positano in mostra due preziosi reperti archeologici trafugati e strappati al mercato clandestino. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino comunica che mercoledì 28 luglio, alle 17.30, all'interno della Cripta inferiore della Chiesa Madre, sarà inaugurata una mostra espositiva con l'allestimento di due preziosi reperti archeologici trafugati e recuperati. I reperti ceramici consegnati...

Minori, Scout e associazioni per l'ambiente ripuliscono l'Ariola. Si pensa a un parco tematico [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 4 luglio 2021 19:59:29

Minori, Scout e associazioni per l'ambiente ripuliscono l'Ariola. Si pensa a un parco tematico [FOTO]

Lodevole iniziativa quella che oggi ha visto protagonisti i giovani del gruppo scout Minori 1. Muniti di decespugliatori, falcetti, rastrelli, con l'ausilio dell'associazione "Gli Amici della Montagna", Legambiente e WWF si sono recati in località Ariola per la pulizia parziale montana un tempo utilizzata per scampagnate e momenti di condivisione nella natura. Negli anni l'area è stata investita da crescente degrado con...

Costa d’Amalfi: la manutenzione dei piccoli corsi d’acqua come aiuto alla prevenzione del rischio idraulico

Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 giugno 2021 15:00:15

Costa d’Amalfi: la manutenzione dei piccoli corsi d’acqua come aiuto alla prevenzione del rischio idraulico

di Andrea Della Pietra* Nell'ambito del dissesto idrogeologico, tra i rischi più rilevanti per la Costiera Amalfitana si annovera certamente il rischio idraulico, ed in particolare il rischio alluvioni: sono ben noti gli eventi accaduti negli ultimi anni, anche in occasione di fenomeni atmosferici estremi. Come evidenziato nel primo della serie di articoli pubblicati su questa testata e nel relativo editoriale, all'individuazione...

Lo sviluppo dei territori riparte dalla Cultura: dal webinar di Ravello Lab la proposta di un fondo di progettualità

Inserito da (redazionelda), lunedì 14 giugno 2021 16:05:19

Lo sviluppo dei territori riparte dalla Cultura: dal webinar di Ravello Lab la proposta di un fondo di progettualità

Da Ravello, via Zoom, si è svolto in forma di webinar il convegno ‘Pianificazione strategica, progettazione integrata e sistema delle imprese per lo sviluppo a base culturale' una sorta di ‘prologo' alla XVI edizione di Ravello Lab-Colloqui Internazionali, in programma dal 14 al 16 ottobre 2021, promosso congiuntamente da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Da quest'anno la partnership...

Il pomodoro "Fiascone Re Umberto", simbolo dell'agricoltura che rinasce e Tramonti

Inserito da (redazionelda), sabato 12 giugno 2021 18:47:35

Il pomodoro "Fiascone Re Umberto", simbolo dell'agricoltura che rinasce e Tramonti

di Sigismondo Nastri Amo Tramonti. La Tramonti delle tradizioni, dell'artigianato, dell'agricoltura. Dei piccoli laboratori caseari, dell'enogastronomia che ha raggiunto posizioni di assoluta eccellenza. La Tramonti dei vecchi forni, dove si produce pane e biscotti di grano. Quella del fior di latte, della ricotta vaccina, delle provole affumicate, del caciocavallo. Dei salumi che nascono nella macelleria di Giovanni...

“Eden ritrovato”

Ad Amalfi il mito di Quasimodo rivive in un corto. Il figlio Alessandro intepreterà il Premio Nobel

Il cortometraggio-spot è realizzato col sostegno della famiglia Pansa

Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 giugno 2021 13:47:05

Ad Amalfi il mito di Quasimodo rivive in un corto. Il figlio Alessandro intepreterà il Premio Nobel

Ad Amalfi rivive il mito di Salvatore Quasimodo. A cinquantatré anni esatti dalla morte dello scrittore Premio Nobel, il figlio Alessandro, attore e doppiatore, farà ritorno nel luogo in cui, nella mattina del 14 giugno del 1968, suo padre avvertì l'improvviso malore che lo portò alla morte poche ore dopo. Per la prima volta Alessandro, che oggi ha 81 anni, interpreterà suo padre davanti alla macchina da presa. Martedì...

Scurati: «A Ravello cultura motore di sviluppo per intero territorio»

Le prime dichiarazioni da presidente della Fondazione Ravello: «Non mi riferisco alla sola cultura artistica o intellettuale. Penso anche alla cultura ambientale, paesaggistica, artigiana, rurale»

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 giugno 2021 21:19:56

Scurati: «A Ravello cultura motore di sviluppo per intero territorio»

«Accolgo questo incarico come un onore, un piacere e, soprattutto, come un dovere. Da uomo di cultura e da uomo del Sud (per metà, almeno)». Lo ha dichiarato il neopresidente della Fondazione Ravello, Antonio Scurati, all'Agenzia Giornalistica Italia (AGI). «Ravello può e deve dimostrare non soltanto come si possa sviluppare la cultura ma come la cultura possa essere motore di sviluppo di un intero territorio - ha aggiunto...

Fondazione Ravello, Padre Enzo Fortunato "benedice" nomina Scurati

Il francescano: «In un momento così difficile per l’intero paese il presidente saprà fare gioco di squadra e di cooperazione per il bene dei grandi, come dei piccoli»

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 giugno 2021 20:55:14

Fondazione Ravello, Padre Enzo Fortunato "benedice" nomina Scurati

Anche padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, originario di Scala e Ravello, "benedice" la nomina di Antonio Scurati alla guida della Fondazione Ravello: «Sono certo che Scurati farà il bene di Ravello e dell'intera Costiera Amalfitana - ha dichiarato il francescano all'AGI -. In un momento così difficile per l'intero paese il presidente saprà fare gioco di squadra e di cooperazione...

Scurati presidente Fondazione Ravello, De Masi: «Scrittore di fama mondiale, assicurerà contributo prezioso e disinteressato»

Il sociologo: "Non ci poteva essere scelta migliore e presto se ne vedranno i frutti in termini di crescita della Fondazione, di sviluppo culturale e fama del paese, di conseguente incremento dell’economia locale”

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 giugno 2021 20:37:06

Scurati presidente Fondazione Ravello, De Masi: «Scrittore di fama mondiale, assicurerà contributo prezioso e disinteressato»

La nomina di Scurati alla presidenza della Fondazione Ravello è stata accolta di buon grado dal sociologo Domenico De Masi, padre dell'ente che organizza il Festival di Ravello, di cui è stato il primo presidente. Per un anno, nel 2004, Scurati è stato direttore di sezione al Festival. All'AGI De Masi ha detto: «Ravello è un paese decisamente fortunato perché, oltre ad avere una popolazione intelligente e operosa, nel...

Antonio Scurati nominato presidente Fondazione Ravello. Comincia la rivoluzione culturale nella Città della Musica

Nel CdI, in quota Regione, anche il professor, avvocato, Valerio Pescatore, ravellese d'adozione

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 giugno 2021 20:24:31

Antonio Scurati nominato presidente Fondazione Ravello. Comincia la rivoluzione culturale nella Città della Musica

Antonio Scurati è il nuovo presidente della Fondazione Ravello. Con decreto del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, numero 97 di data odierna, sono stati nominati, con decorrenza dal 10 giugno 2021, oltre al presidente Scurati, l'ulteriore componente del cda di nomina regionale, nella persona del notaio napoletano Diomede Falconio. Le nomine sono state disposte sentiti, rispettivamente, il Sindaco di Ravello...

<<<...8990919293949596979899100101102103>>>