Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...8990919293949596979899100101102103>>>
Inserito da (Redazione LdA), sabato 26 marzo 2022 12:36:42
Da oggi, sabato 26 marzo, apre al pubblico la Casa della Gemma, gioiello del Parco Archeologico di Ercolano, famosa per i preziosi mosaici pavimentali. Questa nuova opportunità di visita, frutto dell'approccio sperimentale dell'open lab multidisciplinare, accompagna l'arrivo della primavera al Parco, continuando fino al mese di giugno. La Casa della Gemma prende il nome dal ritrovamento di una gemma con l'immagine di...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 marzo 2022 11:35:45
Il 25 e 26 marzo partono ad Atrani e Cetara i primi salotti letterari del 2022, promossi da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Venerdì 25 marzo si apre la 7a edizione di Atrani Muse al Borgo, in collaborazione con il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani, e l'Istituto Istruzione Superiore Statale "Marini - Gioia" di Amalfi. Appuntamento ore 17.30 alla Casa della Cultura: Alfonso Bottone, direttore...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 marzo 2022 15:42:10
È l'immagine di Piazza Paolo Capasso con la Chiesa di San Matteo Apostolo sullo sfondo come si presentava a inizio ‘900, quella raffigurata nell'opera d'arte di Gennaro Villani nota con il nome "Paesaggio con chiesa", ritrovata e riconsegnata al Comune di Napoli. L'opera, pastello su carta delle dimensioni di 33x35 cm, era stata trafugata dagli uffici dell'allora sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino nel 2010 ed è stata...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 marzo 2022 13:16:31
Ieri sera, presso la Collegiata di S. Maria a Mare, si è tenuto un incontro dei battenti di Maiori con il Parroco Don Nicola Mammato. Insieme è stata concordata la ripresa delle prove. Dopo due anni di pausa forzata, i battenti torneranno a Cantare i Canti Plurisecolari della Tradizione. Si inizia mercoledì 23 marzo 2022 alle 19.00 presso la Chiesa di San Domenico. Durante le prove saranno osservate tutte le norme vigenti...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 marzo 2022 13:02:47
La compagnia teatrale praianese "I riesumati" torna in scena con "Scarpe doppie e cervelle fine", commedia in due atti di G. Di Maio. Dopo il successo degli appuntamenti di inizio marzo, infatti, è stata concordata ed aggiunta un'ulteriore data per permettere a tutti coloro che non sono riusciti finora di assistere alla commedia. L'appuntamento si terrà venerdì 25 marzo alle ore 19:30 presso l'Infopoint di Praiano. L'ingresso...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 marzo 2022 18:11:03
Avvio positivo per la mostra "Van Gogh Multimedia e la Stanza Segreta" inaugurata sabato 19 marzo a Napoli, a Palazzo Fondi, dedicata all'artista olandese. Quasi mille persone, nelle prime due giornate, hanno affollato le sale dell'esposizione multimediale realizzata dalla società Navigare srl. Particolarmente apprezzata, dai giovani, la sezione con la visione in 3D, mentre per gli altri visitatori ha destato grande interesse...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 17 marzo 2022 15:13:57
Da venerdì 1° aprile, il monumento simbolo di Ravello sarà visitabile tutti i giorni con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20 con ultimo ingresso alle ore 19.30. Per la visita a Villa Rufolo, tornata alla piena fruizione dopo le restrizioni dovute alla pandemia, vengono ripristinate le tariffe già in vigore nel 2019, pari a 7 euro per i visitatori individuali, 6 euro per gruppi di almeno 15 persone, mentre per i...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 17 marzo 2022 12:20:06
Il Club alpino italiano Cava organizza un'escursione sul Sentiero dei Limoni, che da Maiori conduce a Minori. L'appuntamento è per sabato 19 marzo, nell'ambito della rassegna "Passeggi Segreti 2022" del Centro Storia e Cultura Amalfitana. Il Raduno è previsto per le ore 9.30 a Maiori, ai "Giardini Mezzacapo". Il percorso durerà 4 ore circa e avrà una difficoltà semplice, ma si consiglia abbigliamento sportivo. I Partecipanti...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 17:14:34
È Pesaro la capitale italiana della cultura 2024. Lo ha annunciato il ministro della cultura, Dario Franceschini. Il comune delle Marche è stato sceltodalla giuria, presieduta da Silvia Calandrelli, tra altre 9 città finaliste: Grossseto, Mesagne, Siracusa, Ascoli Piceno, Chioggia, Sestri Levante con il Tigullio, e - in Campania - l'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci,ha esultato...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 10:43:08
Ieri mattina, 15 marzo, nel Palazzo dell'ex Ospedale della Pace di Napoli, è stata inaugurata la mostra "Pianeta Pandemia. Storie virali di contagi e rimedi". La mostra, un itinerario tra oltre cento pannelli didascalici che raccontano la storia della lebbra, peste, sifilide, vaiolo, fino ad Aids, Sars, Ebola e Covid, è stata realizzata dal Museo delle Arti Sanitarie e Storia della Medicina che si trova nel Complesso...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 15 marzo 2022 16:29:56
L'associazione culturale La Congrega Letteraria, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco locale, presenta la prima parte del calendario dei salotti letterari primaverili che si terranno presso l'Aula Consiliare del Comune, al corso Umberto I, n.83, ore 18:30. SABATO 19 MARZO Presentazione del romanzo "Il posto degli assenti", di Francesco Puccio, Marlin editore; "Cosa accadrebbe se il posto che...
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 11 marzo 2022 12:19:39
Il 14 marzo si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio istituita dal Ministero della Cultura allo scopo di promuovere le risorse paesaggistiche attraverso attività di sensibilizzazione, educazione e conoscenza del paesaggio. Il Parco Archeologico di Pompei presenta in anteprima per i visitatori, il nuovo Vivaio nel giardino della Casa di Pansa (VI, 6 1-12), che diventerà un centro di produzione per molte specie della...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 marzo 2022 15:46:21
Scabec, la società in-house della Regione Campania, assieme al MANN e a Palazzo Reale di Napoli, si prepara a celebrare il 25 marzo, ovvero la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, presentando una versione speciale di campania>artecard: la Dantedì Artecard. Dall'11 marzo al 25 aprile, al fine di promuovere la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell'aldilà della Divina Commedia e la Giornata...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 7 marzo 2022 14:36:53
In occasione della "Giornata internazionale della Donna", l'8 marzo è previsto l'ingresso gratuito per le donne in tutti i luoghi della cultura del Ministero. A Pompei sarà possibile visitare - con ingresso contingentato - alcuni ambienti non sempre accessibili al pubblico per via delle piccole dimensioni, che raccontano storie e abitudini di donne dell'epoca, come il complessotermale privato dei Praedia di Giulia Felice...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 2 marzo 2022 18:49:26
A Maiori è indetta una manifestazione di interesse per l'incarico di Direttore Artistico per il progetto finanziato dalla Regione Campania e denominato "La Magia degli Elementi. Itinerari tra Luce, Acqua ed Artigianato locale", presentata dal Comune di Maiori, quale Ente Capofila, insieme ai Comuni di Padula, Cetara, Praiano e Montesano sulla Marcellana. Per candidarsi è necessario aver maturato una specifica competenza...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 marzo 2022 10:42:20
Sono passati dieci anni dalla morte di Lucio Dalla: il primo marzo del 2012, tre giorni prima del suo sessantanovesimo compleanno, scompariva un personaggio inimitabile. Il sindaco Massimo Coppola, e l'intera Città di Sorrento, ricordano oggi, l'artista che è anche concittadino onorario. A Lucio Dalla l'amministrazione comunale, con l'associazione Nemesi e numerosi enti del territorio, dedica un mese di eventi multidisciplinari,...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 febbraio 2022 15:30:31
Un portale per i ceramisti di Vietri sul Mare. È l'iniziativa dell'amministrazione comunale presentata lo scorso 21 febbraio dal sindaco Giovanni De Simone e dal consigliere comunale delegato alla ceramica Daniele Benincasa, con il supporto tecnico di Raimondo Romano. Alla presentazione hanno preso parte molti ceramisti del territorio ai quali sono state illustrate le potenzialità dell'iniziativa. Il portale della Ceramica...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 febbraio 2022 11:42:44
Il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ha nominato il consigliere provinciale Francesco Morra componente della cabina di regia per la candidatura dell'Unione Comuni Paestum Alto Cilento a Capitale italiana della cultura 2024. "Il consigliere Morra - ha dichiarato Strianese - all'interno del Consiglio provinciale è il delegato alle Politiche culturali, valorizzazione e conservazione del patrimonio museale...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 febbraio 2022 10:52:07
Chiude i battenti oggi all'Arsenale di Amalfi - dopo due mesi nel corso dei quali quasi duemila persone hanno visitato la mostra la mostra - l'esposizione "Amalfi anni '50 e '60 - Alfonso Fusco, fotografo". Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione amalfitana guidata dal sindaco Daniele Milano, che venerdì scorso, 25 febbraio, ha presentato l'omonimo libro, a cura di Claudia Bonasi, edito da Puracultura edizioni,...
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 febbraio 2022 17:11:35
A Positano si sta costituendo un'Associazione diportisti, allo scopo di promuovere, programmare, organizzare e realizzare attività subacquee, di pesca e della nautica. Gli organizzatori invitano coloro che amano il mare e che possiedono una barca, una canoa o altro natante da diporto a prendere parte alla riunione prevista per giovedì 3 marzo nei locali dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Positano, in piazza...