Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<...232425262728293031323334353637>>>
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 gennaio 2019 10:54:06
Mercoledì 16 gennaio a Scala visite senologiche gratuite dell'ALTS (Associazione Lotta Tumori del Seno). L'iniziativa, promossa dall'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Scala Ivana Bottone, è volta a diffondere la cultura della prevenzione mammaria. Si tratta dell'unica azione davvero efficace contro il tumore femminile più pericoloso. Dalle 10 alle 15 e 30 (con intervallo per il pranzo), presso l'ambulatorio...
Inserito da (ranews), sabato 12 gennaio 2019 16:54:15
Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. I principi attivi che determinano le proprietà fitoterapiche dello zenzero concorrono anche a caratterizzarne il classico sapore pungente, particolarmente apprezzato nella cucina orientale. Per tali caratteristiche, lo zenzero viene utilizzato come spezia e più in generale come aromatizzante. A tale scopo può essere aggiunto...
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 gennaio 2019 11:51:28
di Miriam Bella Le chiacchiere stanno zero. L'Epifania è ormai andata e a noi non restano che i sensi di colpa e i chili di troppo a ricordarci le festività appena trascorse. Ma piangersi addosso non serve a nulla, né tantomeno le lacrime sono un escamotage per ridurre la ritenzione idrica accumulata. Per cui, forza e coraggio: una passeggiata per le strade o i sentieri costieri, abbinata a un'alimentazione sana ed equilibrata,...
Inserito da (ranews), sabato 5 gennaio 2019 13:49:18
Dopo i grandi pranzi del periodo natalizio è tempo di rimettersi in forma, depurando il nostro organismo. Ma come fare? È importante ricominciare ad attuare una corretta alimentazione, ma anche mangiare... molti finocchi! Il finocchio è una pianta erbacea biennale o perenne, alta fino a 2 metri. Il fusto è eretto, cilindrico, ramificato, striato, un po' glauco. Questo ortaggio ha un contenuto calorico molto ridotto, circa...
Inserito da (redazionelda), sabato 22 dicembre 2018 10:00:33
MAIORI - Sulla vicenda della presenza insistente di topi (non di ratti, come specificato del vicesindaco Mario Ruggiero) all'interno dell'istituto scolastico di via De Jusola, intervengono due medici veterinari, i dottori Fabio Ferrara e Nicola Mammato che spiegano quali possano essere i rischi provocati dalla convivenza con roditori, nello specifico elencano le 40 tipologie di malattie zoonotiche associate ai topi e...
Inserito da (ranews), martedì 18 dicembre 2018 17:47:27
Di Valentina Di Giovanni* I pistacchi sono i semi della pianta di pistacchio (Pistacia vera) appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. Sono molto energetici ed hanno un alto contenuto calorico (circa 600 calorie per 100 grammi), vanno perciò consumati con moderazione soprattutto per chi ha problemi di ipertensione, diabete o obesità, anche perché sono spesso commercializzati dopo salatura. Il contenuto lipidico...
Inserito da (ranews), sabato 8 dicembre 2018 15:55:01
Di Valentina Di Giovanni* I semi di chia sono i frutti prodotti da una pianta appartenente alla famiglia Lamiaceae, Genere Salvia, specie hispanica; la nomenclatura binomiale della chia è dunque Salvia hispanica. La chia è una pianta originaria dell'America Centrale; per la precisione, è originaria del Guatemala e della porzione centro-meridionale della penisola messicana. Appartiene alla stessa famiglia della menta,...
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 dicembre 2018 11:33:14
Il fumo è la principale causa di tumori al mondo come azione volontaria liberamente e direttamente determinata da una singola persona. Avere consapevolezza e coscienza di questa verità, dovrebbe essere sufficiente per comprendere il livello di follia che attanaglia i fumatori, e decidere di smettere o, meglio ancora, di non iniziare a fumare. La Fondazione Ravello ha avviato da alcuni mesi la sua campagna che si ispira...
Inserito da (redazionelda), sabato 1 dicembre 2018 10:34:53
"Prevenzione significa già curare" è il claim caro alla Croce Rossa Italiana che in Costiera Amalfitana promuove iniziative di tutela della salute. Martedì 4 dicembre, presso la sede CRI di via De Iusola a Maiori, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, screening gratuiti al colon retto. Attenzione ai disturbi funzionali di colon e pavimento pelvico. Troppo spesso disturbi defecatori, come stipsi o incontinenza, se trascurati,...
Inserito da (ranews), venerdì 30 novembre 2018 16:11:18
Di Valentina Di Giovanni* Il cavolfiore (Brassica oleracea L. var. botrytis) è una varietà di Brassica oleracea. È caratterizzato da un'infiorescenza, detta testa o palla, costituita da numerosi peduncoli fiorali, molto ingrossati e variamente costipati. L'infiorescenza a corimbo, che può assumere una varia colorazione (bianca, paglierina, verde, violetta), costituisce la parte commestibile dell'ortaggio. Sono una verdura...
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 novembre 2018 19:46:53
Riprende il calendario delle iniziative di prevenzione del comitato costiero della Croce Rossa Italiana. Domenica 9 dicembre, ad Amalfi, nell'aula del protocollo del Municipio, la campagna di prevenzione e cura dell'obesità, delle patologie metaboliche e DCA (disturbi del comportamento alimentare). I volontari di Croce Rossa invitano tutti, dai bambini all'anziano, a partecipare all'evento di prevenzione in cui verranno...
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 novembre 2018 11:22:37
Prende il via domani, venerdì 30 novembre, la nona edizione del Memorial dedicato a Franco Orio, primario ospedaliero, docente universitario e antesignano dell'endocrinologia in Campania, scomparso nel 2009. Domani e sabato 1° dicembre il Mediterranea Hotel ospiterà la due giorni di confronto medico organizzata dal professor Francesco Orio, professore associato di endocrinologia presso il Dipartimento di Scienze Motorie...
Inserito da (ranews), domenica 25 novembre 2018 12:23:00
Di Valentina De Giovanni* La curcuma è una pianta originaria dell'Asia, molto conosciuta e apprezzata per le sue interessanti virtù. È detta anche "zafferano delle Indie" per il suo colore giallo ocra e viene usata da millenni, sia come spezia che come tintura. La spezia che troviamo in vendita in tutti i supermercati sotto forma di polvere impalpabile è ottenuta dal rizoma della curcuma essiccato e poi schiacciato. Nella...
Inserito da (ranews), venerdì 16 novembre 2018 19:03:52
Di Valentina Di Giovanni* Il peperone è un ortaggio che appartiene al genere Capsicum della Solanaceae, una delle famiglie botaniche maggiormente rappresentate dal punto di vista alimentare. È originario del continente americano ed è coltivato dall'essere umano da almeno 7000 anni. Fu Cristoforo Colombo a importarlo in Europa, dove i Capsicum trovarono subito il clima adatto, in particolare nel bacino del Mediterraneo¸...
Inserito da (redazionelda), martedì 13 novembre 2018 10:02:50
Nella mattinata di sabato 17 novembre, dalle 8 alle 11 e 30, presso il Poliambulatorio Asl di Salerno, sarà possibile effettuare donazioni del sangue per uso trasfusionale. L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue). In occasione della donazione saranno effettuate anche specifiche analisi, il cui risultato sarà spedito al domicilio dei donatori. Presentarsi con un documento...
Inserito da (ranews), sabato 10 novembre 2018 13:48:56
Di Valentina Di Giovanni* La zucchina o zucchino (Cucurbita pepo L.) è una specie della famiglia delle Cucurbitaceae i cui frutti sono utilizzati immaturi. È una pianta annuale con fusto erbaceo flessibile strisciante o rampicante, gracile. Venne importata in Europa intorno al 1500 dopo la scoperta dell'America e pur essendo un frutto primaverile, sono ormai presenti in commercio quasi tutto l'anno. Distinguendo le varietà...
Inserito da (ranews), martedì 6 novembre 2018 18:46:04
Il DiaDAY toma, per la seconda edizione, in concomitanza della Giornata Mondiale del Diabete in calendario il 14 novembre, nelle farmacie italiane che aderiscono all‘iniziativa, da lunedì 12 novembre a domenica 18. Ad Atrani si potrà effettuare il test gratuito presso la Farmacia ALA del Dott. Gaetano Ala (Corso Vittorio Emanuele, Tel. 089871969) ed effettuare cosi la misurazione gratuita della glicemia compilando col...
Inserito da (ranews), sabato 3 novembre 2018 16:36:38
Di Valentina Di Giovanni* La zucca è il simbolo dell'appena trascorso Halloween, una festa che soltanto da qualche anno sta prendendo piede in Italia, ma che nei paesi anglosassoni è ben consolidata e vede protagonista proprio quest'ortaggio, utilizzato per la realizzazione della Jack-o'-lantern, che catturerebbe gli spiriti maligni. Importata in Europa dai coloni spagnoli dall'America, col suo allegro color arancione...
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 ottobre 2018 10:56:08
Si celebra oggi, lunedì, 29 ottobre, la quattordicesima Giornata mondiale dell'ictus dedicata, quest'anno, all' "Up Again after Stroke". La World Stroke Organization (Organizzazione Mondiale dell'Ictus Cerebrale) ha voluto sottolineare l'importanza della qualità della vita che si cerca di salvaguardare garantendo cure adatte e tempestive. Il percorso assistenziale più idoneo viene tracciato dal personale altamente specializzato...
Inserito da (redazionelda), sabato 27 ottobre 2018 15:52:18
di Valentina Di Giovanni* Pensare all'autunno vuol dire pensare alle castagne, al profumo di caldarroste che inebriano i vicoletti dei paesi appenninici e non. Per secoli sono state il "pane dei poveri". Le castagne sono un frutto molto prezioso, sia per la bellezza degli alberi, che appartengono alla famiglia delle fagaceae e sono molto diffusi nell'Europa meridionale e in particolare in Italia, sia per le loro proprietà...