Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<...202122232425262728293031323334...>>>
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 settembre 2020 07:36:42
L'Asl Salerno annuncia che da domani, giovedì 1° ottobre, avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020. Quest’anno la stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2 e pertanto l’obiettivo della campagna diventa duplice: ridurre le complicanze dell’influenza e semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti Covid-19. Il vaccino antinfluenzale sarà offerto gratuitamente...
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 giugno 2020 19:07:12
Le persone con il gruppo sanguigno 0 corrono meno rischi di contrarre il coronavirus. E' quanto dimostrano i risultati preliminari di uno studio della società di test genetici 23andMe, che ha coinvolto oltre 750.000 partecipanti. Ad aprile, i ricercatori hanno iniziato a fare dei test per aiutare gli scienziati a comprendere meglio come la genetica possa influire sullo sviluppo della pandemia. In particolare, riflettori...
Inserito da (redazionelda), martedì 19 maggio 2020 17:34:21
Sono «incoraggianti, anche se non possono essere ritenuti definitivi» i risultati dello studio Tocivid-19, condotto «in condizioni di emergenza» sul farmaco anti-artrite tocilizumab usato come trattamento in pazienti con Covid. «Si è evidenziata una possibile moderata riduzione della mortalità nei pazienti trattati». Lo comunica l'Agenzia italiana del farmaco. In particolare, spiega l'Aifa, «a 14 giorni il tasso di letalità...
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2020 10:46:16
di Valentina Di Giovanni* Gli spinaci rivestono un ruolo fondamentale dal punto di vista alimentare nella prevenzione di patologie correlate alla carenza di ferro. Il ferro è un minerale essenziale per il nostro organismo, un componente dei globuli rossi e dell'emoglobina, è infatti presente in tanti nutrienti; si divide in due forme il ferro eme e quello non eme. Il ferro eme è contenuto negli alimenti come la carne...
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2020 09:46:44
a cura del dottor Franco Lanzieri* In questo periodo in cui siamo tempestati da informazioni sulla nostra salute e, in particolare, sullo sviluppo del COVID-19 (meglio conosciuto come Coronavirus), abbiamo la possibilità di utilizzare dei piccoli accorgimenti che favorirebbero l'aumento delle difese immunitarie attarverso una corretta alimentazione e stile di vita. L'assunzione di alcuni alimenti, infatti, può aiutarci...
Inserito da (redazionelda), domenica 23 febbraio 2020 14:57:26
L'incubo è passato. E' risultato negativo al coronavirus l'uomo di Scala con febbre alta, tosse e difficoltà respiratorie ricoverato giunto ieri sera al Pronto Soccorso del Costa d'Amalfi. L'esito dell'esame colturale faringeo effettuato nei laboratori dell'ospedale "Domenico Cotugno" di Napoli, specializzato in malattie infettive ed urgenze infettivologiche, è arrivato alle 14:15 (oltre i tempi previsti) e ha confermato...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 febbraio 2020 12:28:28
Si inaugura domani, giovedì 20 febbraio, alle 17, presso l'ex-plesso della Scuola Media di Cetara, in Corso Umberto I, il nuovo Ambulatorio Medico Comunale dedicato alla memoria di Luigi Montesanto, medico di famiglia del borgo cetarese scomparso nel 1984, una persona semplice e garbata che dispensava cure e serenità, grazie alla sua inconfondibile empatia. Ed è proprio nel ricordo di un uomo che ha tanto amato la sua...
Inserito da (redazionelda), martedì 18 febbraio 2020 11:58:35
Nuove iniziative per la prevenzione dei tumori e la cura della salute ad Amalfi, dove l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano promuove ancora una volta una serie di screening sanitari gratuiti. A partire da mercoledì 19 febbraio 2020, gli screening sanitari si svolgeranno presso il Comune, che li ha organizzati in collaborazione con la Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sede di Salerno....
Inserito da (redazionelda), martedì 4 febbraio 2020 09:17:38
In 10 anni in Italia i pazienti vivi dopo la diagnosi di tumore sono aumentati del 53%: erano 2 milioni e 250 mila nel 2010, oggi sono 3 milioni e 460 mila. Passi in avanti realizzati nell'assistenza oncologica e che collocano il nostro Paese ai vertici in Europa e nel mondo. Ma si può ancora migliorare, riducendo le differenze territoriali ancora elevate. Lo riferisce l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom)...
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 11:02:44
È il dottor Giuseppe Ruocco l'esperto indicato dal Ministero della Salute per l'emergenza Coronavirus sul territorio nazionale. Segretario generale del Ministero della Salute, Ruocco è originario di Minori, in Costiera Amalfitana, e rassicurare sulla situazione attuale attraverso un'intervista resa a LUMSA News, la testata del Scuola di formazione alla professione riconosciuta dall'Ordine nazionale dei giornalisti. «L'Italia...
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 09:22:46
I coronavirus (CoV) sono un'ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie come la MERS (sindrome respiratoria mediorientale, Middle East respiratory syndrome) e la SARS (sindrome respiratoria acuta grave, Severe acute respiratory syndrome). I coronavirus sono comuni in molte specie animali (come i cammelli e i pipistrelli) ma in alcuni...
Inserito da (redazionelda), martedì 21 gennaio 2020 15:55:50
Incaricata la pediatra per Amalfi. L'ASL Salerno ha da poco conferito l'incarico di pediatra di libera scelta alla dottoressa Valeria Tormettino, che seguirà come ambito i comuni della Costiera Amalfitana, con obbligo di studio nella città di Amalfi. Di seguito gli orari di studio a via Casamare e le indicazioni per la scelta e l'assistenza sanitaria. Il passaggio non è automatico. Bisogna dichiararlo all'ASL.
Inserito da (redazionelda), domenica 19 gennaio 2020 10:56:28
"Quello che si sta verificando è il brusco aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale soprattutto nei più piccoli; i nostri studi sono sotto pressione come poche volte è successo negli ultimi anni, viaggiamo ad una media di 50 visite al giorno". Lo dice AntonioD'Avino, vicepresidente nazionale della FIMP, su "una situazione che sta diventando 'molto calda' e che nei prossimi giorni rischia di degenerare...
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 gennaio 2020 12:13:49
Nella mattinata di domani, sabato 18 gennaio, dalle 8 alle 10 e 30, presso il piazzale del Porto Turistico di Maiori, sarà possibile effettuare donazioni del sangue per uso trasfusionale. L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) che mette a disposizione la sua autoemoteca. In occasione della donazione saranno effettuate anche specifiche analisi, il cui risultato sarà...
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 gennaio 2020 20:38:43
Scienziati italiani hanno scoperto la complicità di un batterio dell'intestino, Escherichia coli, nell'infarto: il batterio risulta infatti in circolo nel sangue dei pazienti e presente anche nell'arteria ostruita che causa l'infarto. Resa nota sull'European Heart Journal la scoperta è frutto di una ricerca su 150 persone, guidata da Francesco Violi, Direttore della I Clinica Medica del Policlinico universitario Umberto...
Inserito da (admin), venerdì 6 dicembre 2019 17:10:43
Nasce a Napoli un nuovo servizio, presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), in Viale A. Gramsci, 13, piano 2 interno 9, specializzato nel trattamento dei disturbi dell'alimentazione, del sovrappeso e dell'obesità. Il trattamento è guidato da un'équipe di esperti specializzati nella cura del sovrappeso, dell'obesità e dei disturbi dell'alimentazione, costituito da medici, nutrizionisti, psicologi-psicoterapeuti....
Inserito da (admin), mercoledì 27 novembre 2019 11:40:44
di Valentina Di Giovanni* - Lo zenzero (Zingiber officinalis) è una pianta erbacea perenne appartenente alle Zingiberaceae; originaria dell'Estremo Oriente, più precisamente della Cina meridionale, è largamente coltivata nella fascia tropicale e subtropicale. Ha un sapore tipico, pungente e leggermente piccante, con un gusto che ricorda il limone. Nella cultura occidentale lo zenzero è entrato in voga solo da qualche...
Inserito da (admin), domenica 17 novembre 2019 17:42:53
di Valentina Di Giovanni* - La cicoria è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae (note anche come Compositae) che cresce in Europa, Asia, America settentrionale e meridionale e Africa boreale. La cicoria, soprattutto quella selvatica, ha un caratteristico sapore amaro: la specie più comune e nota è Cichorium intybus L. In alcune zone d'Italia viene chiamata catalogna; altri nomi comunemente utilizzati...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 novembre 2019 15:50:30
Appuntamento con la prevenzione dal diabete questa settimana ad Atrani. Da oggi, 11 novembre, fino a sabato 16, la Farmacia del dottor Gaetano Ala aderisce a "Dia Day", per la compilazione del questionario al fine di tenere sotto controllo il diabete E' indispensabile mantenere l'aderenza alla terapia per favorire la gestione del diabete e ridurne il rischio di complicanze, con possibili gravi conseguenze per la salute....
Inserito da (admin), domenica 10 novembre 2019 17:33:42
di Valentina Di Giovanni* - L'uva è il frutto della vite (Vitis vinifera), ha la forma di un grappolo ed è ricca di proprietà nutritive. E' un frutto molto presente sulle nostre tavole e ne esistono numerose varietà che ne permettono la loro classificazione in base alle sostanze coloranti presenti nella buccia (uva bianca o nera). Inoltre, varia da quella da tavola a quella per il vino fino a quella per l'essicazione....