Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereIl peperone, ortaggio ipocalorico dalle proprietà depurative

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Il peperone, ortaggio ipocalorico dalle proprietà depurative

Inserito da (ranews), venerdì 16 novembre 2018 19:03:52

Di Valentina Di Giovanni*

Il peperone è un ortaggio che appartiene al genere Capsicum della Solanaceae, una delle famiglie botaniche maggiormente rappresentate dal punto di vista alimentare. È originario del continente americano ed è coltivato dall'essere umano da almeno 7000 anni.

Fu Cristoforo Colombo a importarlo in Europa, dove i Capsicum trovarono subito il clima adatto, in particolare nel bacino del Mediterraneo¸ ma oggi è presente un po' in tutte le tradizioni culinarie d'Europa, in particolare in Spagna, Italia, Grecia e Turchia. Esistono tre tipologie di peperoni: quelli verdi vengono colti in anticipo, sono i più depurativi ma anche leggermente piccanti e sono l'ideale per insalate e peperonata. I peperoni rossi hanno un alto potere saziante e hanno una polpa croccante e consistente, sono ottimi cotti alla brace e per la preparazione di pinzimoni e antipasti. I peperoni gialli contengono molti antiossidanti e sono più dolci e succosi oltre che molto teneri, sono l'ideale crudi ma anche come contorno, soprattutto con il pollo.

Dal punto di vista nutrizionale il peperone è molto spesso indicato nelle diete ipocaloriche poiché presenta solo 22 calorie, è un ortaggio ricco di acqua (oltre il 92%) ed è povero di grassi (solo 0,3 gr), infine è ricco di vitamine. Quelli verdi contengono meno zuccheri dei peperoni gialli e rossi. I peperoni contengono un buon livello di fibre, calcio, fosforo e ottimi livelli di potassio. Tra le vitamine quelle con la presenza più incisiva sono la Vitamina A e la Vitamina C, mentre i livelli di Vitamina B1, B2 e B3 si equivalgono.

L'efficace trasferimento delle proprietà nutrizionali del peperone all'organismo avviene tramite il consumo degli ortaggi crudi. Essendo le vitamine in esso contenuto termolabili, la cottura (soprattutto se ad alte temperature) tende a diminuire l'apporto vitaminico dei peperoni, ecco perché sarebbe preferibile consumarli crudi. L'indice glicemico dei peperoni è estremamente basso. Ciò vuol dire che possono essere consumati senza rischi anche dai soggetti a rischio glicemico e diabetico. Spesso noi nutrizionisti tendiamo a inserire tale ortaggio nelle nostre diete ipocaloriche poiché hanno un alto potere saziante, contengono la capsaicina, una sostanza che favorisce il maggior rilascio di succhi gastrici, favorendo la digestione e migliorando anche le funzionalità dello stomaco, ed evita l'accumulo di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue.

Numerosi sono i benefici di tali ortaggi: soprattutto quelli verdi aiutano a depurare l'organismo anche grazie alla presenza di solanina che stimola l'attività del fegato aumentando così la produzione di bile. Ciò ha effetti disintossicanti e depurativi sul nostro organismo. Potassio e carotene, oltre all'alto contenuto di acqua, conferiscono ai peperoni proprietà diuretiche, aiutano a eliminare le tossine e i liquidi in eccesso combattendo la ritenzione idrica. Grazie al contenuto di vitamina A e C, abbassano il colesterolo e aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari rinforzando i vasi sanguigni. L'elevato contenuto di acqua e le fibre rendono i peperoni leggermente lassativi, aiutano la motilità intestinali e prevengono episodi di stipsi.

I peperoni proteggono il cervello poiché contengono luteolina, una sostanza che è contenuta anche nei finocchi e nel sedano e che sarebbe capace di proteggere le cellule cerebrali rallentandone l'invecchiamento, migliorando così la memoria. Inoltre, facilitano la concentrazione e favoriscono il buonumore.

Soprattutto quelli gialli contengono molte sostanze antiossidanti che aiutano a contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi aiutando a prevenire l'invecchiamento precoce, inoltre aiutano a ridurre il rischio di ammalarsi di tumore al seno e al colon; contengono carotenoidi, dei pigmenti che danno origine alla vitamina A e che sono importanti per la prevenzione di malattie degenerative dell'occhio come cataratta, glaucoma e degenerazione maculare. Inoltre, la vitamina E e la luteina migliorano anche la visione notturna.

Il contenuto di quasi tutte le vitamine del gruppo B rende i peperoni un alimento energetico in quanto queste vitamine agevolano la trasformazione dei nutrienti in energia svolgendo un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico. Data la presenza della vitamina A, svolgono un'azione rassodante sulla pelle aiutando anche a prevenire le smagliature, migliorano la circolazione e favoriscono il benessere di muscoli e ossa, mentre l'alto contenuto di vitamina C aiuterebbe a prevenire l'artrite.

Oltre agli innumerevoli benefici, i peperoni presentano anche delle controindicazioni in soggetti che soffrono di ulcere gastriche, gastroduodenali, gastroenterocolite o emorroidi, perché farebbero aumentare la sensazione di bruciore. Se ne sconsiglia l'uso nei bambini al di sotto dei dieci anni perché il fegato, a quell'età, non è ancora capace di assimilare le sostanze contenute nei peperoni in modo corretto, inoltre la capsaicina, anche se contenuta in piccole quantità, potrebbe irritare le mucose. I peperoni sono controindicati anche per i soggetti intolleranti o allergici e in caso di malattie epatiche, perché potrebbero sovraccaricare il lavoro del fegato.

*biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107317102

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

«Straordinari azzerati, a rischio i Livelli Essenziali di Assistenza all'azienda "Ruggi" di Salerno»: la denuncia della Fials provinciale

La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...

Piano di Zona S2 Cava-Costa d’Amalfi: al via il bando pubblico per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....

A Vietri sul Mare arrivano gli incontri “Una tisana con la psicologa”

Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....

La Telestroke compie un anno: l’ASL Salerno celebra l’innovazione e lancia il percorso Lean & Value Based Healthcare

L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...