Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenesserePiano di Zona S2 Cava-Costa d’Amalfi: al via il bando pubblico per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Assistenza sanitaria a domicilio per i cittadini in condizioni di fragilità

Piano di Zona S2 Cava-Costa d’Amalfi: al via il bando pubblico per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d’Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la creazione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore accreditati per l’erogazione delle Cure Domiciliari Integrate (ADI). L’iniziativa prevede l’istituzione di un Albo che consentirà ai cittadini beneficiari di scegliere liberamente il fornitore delle prestazioni socio-sanitarie, attraverso un sistema di voucher digitali. Le domande possono essere presentate entro il 18 aprile 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:11:05

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi. L'iniziativa è finalizzata all'erogazione delle prestazioni domiciliari socio-sanitarie integrate tramite voucher digitali, offrendo ai cittadini la possibilità di scegliere liberamente tra i fornitori accreditati.

 

L'obiettivo del bando è raccogliere le istanze di iscrizione al catalogo da parte dei soggetti accreditati secondo quanto previsto dal Regolamento Regionale n. 4/2014. Una volta completato l'albo, sarà possibile per i cittadini-utente selezionare autonomamente l'ente da cui ricevere le prestazioni, garantendo un sistema trasparente e orientato alla qualità dell'assistenza.

 

Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata è parte integrante delle prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) (art. 22 del DPCM 12 gennaio 2017) ed è rivolto a persone non autosufficienti o in condizioni di fragilità, che necessitano di assistenza sanitaria direttamente presso il proprio domicilio.

Le prestazioni offerte comprendono:

  • cure mediche generiche e specialistiche;
  • servizi infermieristici e riabilitativi;
  • aiuto infermieristico e assistenza tutelare;
  • erogazione di farmaci, materiale per medicazioni, ausili e presidi;
  • interventi socio-assistenziali e di sostegno alla famiglia.

Tutti gli interventi sono organizzati nell'ambito di un Progetto Personalizzato, costruito in seguito a una valutazione multidimensionale effettuata congiuntamente dalla ASL e dall'Ambito territoriale, al fine di garantire la continuità tra ospedale e domicilio.

 

I servizi ADI sono destinati a:

  • persone con necessità di interventi continuativi e programmati;
  • soggetti affetti da lesioni da decubito, patologie complesse o terminali;
  • pazienti in nutrizione artificiale o ventilazione meccanica;
  • cittadini che, a seguito di dimissioni ospedaliere, necessitano di stabilizzazione clinica.

Il fine ultimo è prevenire il deterioramento delle condizioni di salute, migliorare la qualità della vita, ritardare l'eventuale istituzionalizzazione e garantire un valido supporto alla famiglia.

 

Possono essere inseriti nel catalogo gli enti del Terzo Settore, come previsto dalla Legge Regionale n. 11/2007, articoli 13-18, che abbiano come finalità statutarie l'erogazione di servizi domiciliari e territoriali, e che siano accreditati ai sensi del Regolamento Regionale n. 4/2014.

La domanda dovrà essere compilata utilizzando l'Allegato A - Manifestazione d'interesse, completo della documentazione richiesta, e presentata entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025, con le seguenti modalità:

Gli uffici riceveranno le istanze:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00;
  • il martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 17.30.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando completo con gli allegati, è possibile consultare il sito del Comune di Cava de' Tirreni o rivolgersi direttamente agli uffici del Piano di Zona S2.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10885105

Salute e Benessere

«Straordinari azzerati, a rischio i Livelli Essenziali di Assistenza all'azienda "Ruggi" di Salerno»: la denuncia della Fials provinciale

La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...

A Vietri sul Mare arrivano gli incontri “Una tisana con la psicologa”

Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....

La Telestroke compie un anno: l’ASL Salerno celebra l’innovazione e lancia il percorso Lean & Value Based Healthcare

L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...

«Organizzazione inefficiente e sicurezza compromessa»: l’allarme di Lopopolo sulla Pneumologia al “Ruggi” di Salerno

Condizioni organizzative critiche, carenze di personale e gravi rischi per la sicurezza di pazienti e operatori. È quanto denuncia Carlo Lopopolo, segretario provinciale della Fials Salerno, in una nota ufficiale inviata alla direzione aziendale dell'A.O.U. di Salerno "OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi...

Parte “Praiano Salute”: dalla prossima settimana visite specialistiche gratuite per tutta la comunità

Entra ufficialmente in vigore a partire dalla prossima settimana il progetto "Praiano Salute", una nuova e importante iniziativa sanitaria promossa dal Comune di Praiano, presentata lo scorso 15 marzo presso l'Aula Consiliare. L'obiettivo del progetto è ambizioso quanto concreto: offrire assistenza medica...