Tu sei qui: Politica
<<<...301302303304305306307308309310311312313314315...>>>
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 marzo 2018 07:57:16
Raffaele Cipresso non è più assessore al Comune di Maiori. La notizia l'avevamo anticipata due mesi fa, il 14 gennaio, come indiscrezione giornalistica alla quale non ne è mai seguita l'ufficialità. Da Palazzo Mezzacapo nessuna notizia, ma alla fine si è capito, attraverso gli schemi di delibere comunali su cui il nominativo del Cipresso è oramai scomparso. E alcuna sostituzione è stata ancora effettuata da parte del...
Inserito da (redazionelda), martedì 13 marzo 2018 10:36:33
«L'amministrazione Obiettivo, a poco meno di qualche mese dall'inizio della nuova stagione turistica, ha varato l'ennesimo aumento di una tariffa accampando come giustificazioni "numerose iniziative turistico culturali e servizi turistici realizzati». Così il circolo del Partito Democratico di Maiori contesta le ultime scelte dell'amministrazione comunale sull'imposta si soggiorno. «E dire - scrive il segretario Francesco...
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 marzo 2018 22:58:54
Una tromba d'aria, che somiglia molto a un tornado di potenza F2 (su una scala di 5) ha investito i comuni nelle immediate vicinanze di Caserta, con danni e super lavoro per i vigili del fuoco. La pioggia e il vento forte si sono abbattuti in particolare su San Nicola la Strada, San Marco Evangelista, Marcianise, San Tammaro, creando enormi problemi alla circolazione, anche sulla A1; un autocarro senza conducente al bordo...
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 marzo 2018 08:46:00
A Tramonti un progetto di recupero dell'antica tradizione delle ceste intrecciate. Oramai quasi estinta la produzione delle "sporte" in legno i castagno utili ai contadini di un tempo per il trasporto dei prodotti della terra (limoni, castagne, ortaggi), ci pensa la Pro Loco a salvaguardarne l'esistenza attraverso un progetto rivolto alle scuole. Proprio quest'antico mestiere è il fulcro del progetto che sta coinvolgendo...
Inserito da (redazionelda), domenica 11 marzo 2018 11:37:05
«Si riscontrano limiti nel piano culturale, con iniziative troppo localistiche, e debolezze sul piano sociale e nella visione complessiva del progetto». È il giudizio che ha determinato l'esclusione di Ravello-Costa d'Amalfi dalla corsa a Capitale della Cultura 2020 che ha visto trionfare la città di Parma. Il Mibact ha pubblicato sul proprio portale web, i pareri espressi dalla Giuria di Selezione nominata dal Ministero,...
Inserito da (redazionelda), domenica 11 marzo 2018 09:30:32
Con un manifesto pubblico il Comune di Ravello comunica che lunedì 12 marzo, in collaborazione con l'Unità Operativa di Randagismo dell'ASL Salerno e l'Associazione UNA (Uomo Natura-Animali) "Carmine Longo" di Pontecagnano, si provvederà alla raccolta di gatti in libertà nelle zone ad alta densità di popolazione felina. Trattasi di delle vie Roma, Trinità e San Giovanni del Toro. Si legge che i felini verranno ospitati...
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 marzo 2018 08:52:52
«Nessun funzionario del Comune di Ravello ha commesso errori». A dichiararlo è Aldo Cappotto, responsabile dell'ufficio elettorale del Comune di Ravello dopo l'intervento di Fulvio Martusciello, responsabile nazionale dei difensori del voto di Forza Italia che ha segnalato una erronea attribuzione di voti di Forza Italia (133) alla Lega nella terza sezione del Comune di Ravello. «Il sottoscritto - precisa Cappotto -,...
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 marzo 2018 12:50:39
Energia pulita, reti elettriche "intelligenti", efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell'era fossile. È il messaggio che viaggia a bordo del Treno Verde - la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - che il 6 marzo scorso ha fatto tappa a Napoli. Il convoglio ambientalista è in sosta, fino ad oggi, alla stazione...
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 marzo 2018 08:19:42
«Nella terza sezione del Comune di Ravello 133 voti di Forza Italia sono stati assegnati alla Lega per errore. Continuano ad arrivare le segnalazioni su errori commessi da parte dei funzionari comunali in sede di trasmissione dei dati al Ministero dell'Interno». Lo dichiara Fulvio Martusciello, responsabile nazionale dei difensori del voto di Forza Italia, dopo le segnalazioni giunte dal coordinamento forzista locale...
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 marzo 2018 08:08:12
«In Costiera amalfitana con 1062 voti alla Camera e 928 al Senato Fratelli d'Italia emerge tra le forze politiche in campo con il miglior risultato per la destra locale da circa un decennio, quando spiccava il dato di Alleanza Nazionale. I picchi di questo successo si registrano a Vietri e nel piccolo "fortino rosso" di Minori». A dirlo è Matteo Cobalto, coordinatore di Fratelli d'Italia per la Costa d'Amalfi, all'indomani...
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 marzo 2018 07:59:52
Ampiamente soddisfatti per l'eccezionale risultato elettorale ottenuto, i portavoce e gli attivisti 5 Stelle della Costiera Amalfitana esprimono sentimenti di gratitudine agli 8.319 cittadini che nei comuni della Costiera hanno scelto di votare il Movimento. «Questo straordinario successo elettorale ,che tinge di giallo tutta la Costa fa del M5S, di gran lunga la prima forza politica, naturalmente superiore alle coalizioni...
Inserito da (redazionelda), martedì 6 marzo 2018 12:05:17
Dal Viminale l'ufficialità arriva a notte fonda. Nella Campania travolta dalla valanga M5S sono 60 i parlamentari a cinque stelle. Agli altri partiti restano solo le briciole, con Forza Italia che conferma buona parte degli uscenti (8 deputati e 4 senatori), Fratelli d'Italia (un deputato e senatore) e Lega (due deputati e un senatore) che piazzano un paio di colpi ciascuno, il Pd (6 deputati e 3 senatori) che quasi azzera...
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 marzo 2018 20:26:18
di Alfonso Minutolo* A poche ore dalla chiusura dei seggi, a urne ancora calde, ci si sbizzarrisce ad analizzare i dati, in attesa che i big facciano le loro mosse che saranno determinanti per stabilire i nuovi equilibri nazionali. Sul Vescovado troviamo tutti i dati relativi al nostro territorio. Se li andiamo ad analizzare, non possiamo fare a meno di notare la performance del M5S che in linea con il dato provinciale...
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 marzo 2018 12:44:13
Anche a Salerno, nel fortino del governatore Vincenzo De Luca, il Partito Democratico crolla. Piero De Luca, figlio primogenito del presidente della Regione Campania e candidato al collegio uninominale di Salerno per il Pd e nel proporzionale di Caserta, a Salerno registra solo un 25,30% di voti, al momento terzo dopo M5S e centrodestra. Il competitor di De Luca jr., Nicola Provenza del Movimento 5 Stelle, infatti, finora...
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 marzo 2018 10:14:38
Anche in Costa d'Amalfi, nella Circoscrizione Campania 2, è il Movimento 5 Stelle il vincitore indiscusso delle elezioni politiche 2018 con il 36,54% dei voti, con il centrodestra, in tendenza con i dati nazionali, che conquista la posizione di prima coalizione. A recarsi alle urne in Costiera è stato il 70,87% degli elettori aventi diritto, nel 2013 era stato il 72,61%. Scrutatori e responsabili degli uffici elettorali...
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 marzo 2018 00:01:19
Minori si conferma il centro della Costiera Amalfitana che alla chiusura dei seggi (ore 23) ha registrato la più alta percentuale di votanti (il 75,38%) recatisi alle urne dalle 7 di stamani. Nel 2013 si recò alle urne il 76,29% Seguono i dati di affluenza relativa agli altri comuni costieri. Agerola 73,98% | prec. 73,99% Amalfi 69,15 | prec. 72,92% Atrani 68,85% | prec. 70,25% Cetara 71,97% | prec. 72,80% Conca dei Marini...
Inserito da (redazionelda), domenica 4 marzo 2018 23:25:43
In base all'exit poll Consorzio Opinio Italia per Rai relativo alle elezioni per il Senato e alle principali liste Movimento 5 Stelle è al 29-32%, Partito Democratico è al 20,5-23,5%, Forza Italia è al 13-16%, Lega è al 13-16%, Fratelli d'Italia è al 4-6%, Liberi e uguali è al 3-5%, +Europa Bonino è allo, 2,5-4,5%, Noi con l'Italia - Udc all'1-3%, Civica Popolare Lorenzin 0-2%, Insieme Italia Europa 0-2%, Svp 0-2%, altri...
Inserito da (redazionelda), domenica 4 marzo 2018 19:22:58
Con il 61,34% Minori è il centro della Costiera Amalfitana che alle 19 ha registrato la più alta percentuale di votanti recatisi alle urne - dalle 7 di stamani - per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Segue Positano col 60,76%, Conca dei Marini (59,92%) Vietri sul Mare (59,07%), Ravello (57,31%), Atrani (56,84%), Praiano (56,65%), Maiori (56,45%), Furore (55,79%), Cetara (55,76%), Tramonti...
Inserito da (redazionelda), domenica 4 marzo 2018 17:48:08
Due elettori sono stati denunciati dopo aver fotografato le schede sulle quali avevano apposto il loro voto. Il primo fatto è successo a Qualiano, in provincia di Napoli. Nel seggio è stato sentito il rumore del clic della fotocamera digitale. Il presidente della sezione ha chiesto l'intervento dei Carabinieri: un uomo aveva fotografato le sue schede votate, quelle per la Camera e il Senato. A Striano, invece, è stata...
Inserito da (redazionelda), sabato 3 marzo 2018 12:43:13
Scheda gialla per il Senato, scheda rosa per la Camera. Una sola croce, per non sbagliare. Ecco una mappa sulle elezioni e su come votare. QUANDO SI VOTA E CHI VOTA Si vota solo domenica 4 marzo dalle 7 alle 23. Per esercitare il diritto di voto bisogna avere 18 anni per la Camera, 25 per il Senato. Al seggio servono un documento di identità valido e la tessera elettorale. Complessivamente gli aventi diritto sono 46.604.925....