Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Vini e Cantine“In Vino Civitas”, 12 ottobre al via il salone del vino di Salerno

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Vini e Cantine

In arrivo 113 espositori provenienti da tutte le regioni italiane

“In Vino Civitas”, 12 ottobre al via il salone del vino di Salerno

Arriva, invece, da Vietri sul Mare, l’Associazione Ristoratori che, utilizzando prodotti tipici del nostro territorio, offrirà gratuitamente e compreso nel prezzo d’ingresso dei primi  piatti tipici della tradizione locale. 

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 17:41:43

Sarà tagliato con un colpo di fioretto, grazie a due atleti della Nedo Nadi, il nastro dell'ottava edizione di In Vino Civitas, il salone del vino di Salerno che prende il via domani sabato 12 ottobre alle ore 16:30 alla Stazione Marittima di Salerno.

Ideato dall'associazione Createam, guidata dal presidente Sergio Casola, organizzato con CNA Salerno e sostenuto con la Camera di Commercio ed il patrocinio del Comune di Salerno, l'evento che prevede la partecipazione di 113 espositori provenienti da tutte le regioni italiane, si aprirà in nome della sinergia con il mondo dello sport che, nei tre giorni dell'iniziativa sarà testimonial del Beressere con gli atleti che invieranno dal Salone del vino di Salerno messaggi sul consumo consapevole di sostanze alcoliche, per invogliare i più giovani ad evitare gli abusi.

In apertura, alla cerimonia del taglio del nastro, anche la vicepresidente di Comieco Carlotta De Iuliis che nell'ambito del salone lunedì 14 ottobre presenterà Rimpiattino, lo speciale contenitore in carta per riportare a casa i residui di cibo e vino. Toccherà invece al prefetto di Salerno Francesco Esposito consegnare ufficialmente il premio EccellenSA alla cantina siciliana Terre di Gratia per l'iniziativa vendemmia Rosa, ovvero la raccolta fondi che serve a sostenere la parità di genere. Sarà infine il presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete, a consegnare il premio speciale EccellenSA a Giuseppe Pagano per la capacità di tramandare la tradizione vinicola, senza tralasciare la continua opportunità di innovazione.

"San Salvatore non è un'azienda come tutte le altre: è un laboratorio a cielo aperto, un progetto di sviluppo agricolo in cui si dà valore ad una produzione consapevole ed ecosostenibile. Ma più di tutto è un'idea positiva in grado di costruire una nuova visione del Futuro", si legge nella motivazione del premio, una brocca in ceramica artistica di Vietri sul mare, realizzata come il Bacco del Premio EccellenSA dal maestro ceramista Lucio Ronca, che preside CNA Salerno.

La Brocca servirà anche a presentare una delle mostre allestite all'interno del Salone del Vino. Con CNA Salerno, infatti si celebrerà il brindisi con l'artigianato attraverso una mostra fotografica (in esposizione Gerry Capaccio, Luigi De Lucia, Emanuele Anastasio, Armando Cerzosimo, Paola Esposito, Francesco Iannotti, Felice Sellitti). Uno dei pannelli, quello realizzato dal fotografo Felice Sellitti diventerà a sua volta premio per Pagine di Vite, il riconoscimento che va a chi sa raccontare il mondo del vino e che verrà consegnato da Silvia Imparato, speciale madrina dell'iniziativa e produttrice del Montevetrano alla testata giornalistica Decanto per la pubblicazione di Untold, la prima guida dei Vini autoctoni che sarà ufficialmente presentata, per la prima volta, proprio a Salerno, nel Salone del Vino.

Nella prima giornata partiranno ufficialmente anche le master class di Ais: alle 18,30 la Verticale di "Omaggio a Gillo Dorfles", con l'Azienda San Salvatore e alle 20,30 la Verticale di "Tignanello" con sei annate in degustazione, a cura della Cantina Marchesi Antinori. Tutte le cantine saranno raccontate anche attraverso un viaggio virtuale che verrà riprodotto sui social della manifestazione con #vinoditalia, mentre a proposito di viaggi c'è attesa per capire se arriveranno visitatori che hanno usufruito dell'accordo con l'aeroporto di Salerno che prevede l'ingresso gratis al Salone del vino per chi mostrerà di essere arrivato a Salerno nella settimana dal 7 al 12 ottobre.

Arriva, invece, da Vietri sul Mare, l'Associazione Ristoratori che, utilizzando prodotti tipici del nostro territorio, offrirà gratuitamente e compreso nel prezzo d'ingresso dei primi piatti tipici della tradizione locale. A garantire un viaggio tra le eccellenze gastronomiche del nostro territorio sarà anche un'apposita e specifica area del salone allestita da Lamberti Food. L'evento che si ricorda è rivolto solo ai maggiorenni resterà aperto anche domenica dalle 16 alle 23 e lunedì dalle 10 alle 17.

Per accrediti e info:

Monica Di Mauro

3495756524

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106377108

Vini e Cantine

Al via la quinta edizione di ‘Borgo diVino in tour’, a luglio tappa a Vietri sul Mare

Al via la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante che attraversa l'Italia, con 2 tappe inedite a San Marino e in Francia. Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti,...

Grande successo della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly

Si conclude con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly. Con il claim "Dove la storia incontra il futuro", la Campania si è presentata con un padiglione graficamente completamente rinnovato, di circa 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato...

Ferraioli: «Il vino salernitano cresce, ma serve fare sistema». A Vinitaly il report PIDMed sulla digitalizzazione

I vini della provincia di Salerno a Vinitaly, tra digitalizzazione e aggregazione Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il...

La Campania del Vino porta a Vinitaly le eccellenze della Regione tra masterclass internazionali, iniziative e degustazioni

VERONA - "Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato all'Agricoltura...

La Costa d’Amalfi protagonista a Vinitaly 2025: le cantine del territorio nello stand della Camera di Commercio di Salerno

Dal 6 al 9 aprile 2025 torna a VeronafiereVinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati giunto alla sua 57esima edizione, con numeri da record: oltre 4.000 aziende presenti, operatori da 140 Paesi e un intero quartiere espositivo completamente occupato. Una manifestazione sempre più globale...