Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo Ferrer

Date rapide

Oggi: 5 aprile

Ieri: 4 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Vini e CantineLa Costa d’Amalfi protagonista a Vinitaly 2025: le cantine del territorio nello stand della Camera di Commercio di Salerno

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Vini e Cantine

Le eccellenze enologiche della Costiera Amalfitana in vetrina a Verona

La Costa d’Amalfi protagonista a Vinitaly 2025: le cantine del territorio nello stand della Camera di Commercio di Salerno

Dal 6 al 9 aprile 2025, Vinitaly torna a Veronafiere per la sua 57ª edizione, con oltre 4.000 aziende e buyer da 140 Paesi. Protagonista anche la Costiera Amalfitana con i vini DOC delle sottozone di Tramonti, Furore e Ravello, presenti nello stand della Camera di Commercio di Salerno grazie al progetto GustoSA. Una vetrina internazionale dove tradizione, paesaggio e qualità si incontrano per raccontare al mondo l’unicità dei vitigni a picco sul mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 11:23:42

Dal 6 al 9 aprile 2025 torna a VeronafiereVinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati giunto alla sua 57esima edizione, con numeri da record: oltre 4.000 aziende presenti, operatori da 140 Paesi e un intero quartiere espositivo completamente occupato. Una manifestazione sempre più globale e strategica, che guarda con decisione oltre le barriere commerciali e si conferma baricentro del vino italiano nel mondo.

Tra le eccellenze protagoniste anche quest’anno, spicca la Costiera Amalfitana, presente con i suoi vini DOC grazie al progetto GustoSA, promosso dalla Camera di Commercio di Salerno. Nella Hall B, i visitatori potranno scoprire le etichette delle Cantine Giuseppe Apicella (Tramonti), Cantine Marisa Cuomo (Furore) e Casa Vinicola Ettore Sammarco (Ravello). Le loro etichette racconteranno al pubblico internazionale storie di un terroir unico, dove le viti affondano le radici su terrazze a picco sul mare.

La viticoltura in Costiera Amalfitana, infatti, è definita "eroica" per le difficoltà legate alla conformazione del territorio: coltivare la vite su rocce a picco sul mare, tra tornanti e terrazzamenti costruiti a secco - le cosiddette macere – richiede uno sforzo umano e tecnico eccezionale. Per l'unicità delle sue caratteristiche, dal 1995, l’area ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata "Costa d’Amalfi", suddivisa in tre sottozone: Tramonti, Ravello e Furore. Le viti, allevate a pergola con l’ausilio di pali di castagno, si estendono su un massimo di quattro filari per terrazzamento, espressione di un'agricoltura sostenibile e millenaria che affonda le radici nella storia antica.

La partecipazione al Vinitaly si inserisce nel progetto GustoSA, promosso dalla Camera di Commercio di Salerno, giunto alla seconda edizione e volto a valorizzare l'eccellenza agroalimentare del territorio. Nello stand istituzionale sarà possibile vivere un'esperienza di degustazione autentica, tra sapori antichi e nuove interpretazioni, in un perfetto connubio tra vino, liquori locali e gastronomia salernitana.

Vinitaly 2025 punta con forza sull'internazionalizzazione, grazie anche alla collaborazione con Agenzia ICE: sono 1.200 i top buyer accreditati, provenienti da 71 Paesi, con un focus speciale sui mercati extra UE come USA, Canada, Cina, Giappone, India, e Corea del Sud. Una platea altamente profilata, pronta a scoprire e valorizzare il vino italiano nel mondo.

Accanto al salone professionale, dal 4 al 6 aprile si svolge anche Vinitaly and the City, il "fuori salone" dedicato a wine lovers e appassionati. Tra le iniziative più attese, l'area dedicata alla Regione Campania nel Cortile del Tribunale, con degustazioni di etichette selezionate e piatti tipici della tradizione. Sabato sera, sempre in quest'area, spazio anche alla serata pizza promossa dalla Regione, che celebra l'arte bianca campana tra impasti d'autore e pairing enologici.

Con oltre 70 appuntamenti tra masterclass, degustazioni, spettacoli e incontri culturali, Vinitaly si conferma non solo una fiera di settore, ma anche un grande racconto italiano, dove la Costiera Amalfitana trova la sua voce attraverso il linguaggio universale del vino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109612104

Vini e Cantine

La Campania del Vino porta a Vinitaly le eccellenze della Regione tra masterclass internazionali, iniziative e degustazioni

VERONA - "Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato all'Agricoltura...

Successo per la prima edizione di “Sorsi diVino” a Cava de’ Tirreni

Si è conclusa con entusiasmo la prima edizione di Sorsi diVino, che dal 27 al 29 marzo ha animato il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de' Tirreni (Sa). Un evento ideato da Confesercenti Cava de' Tirreni, realizzato in collaborazione con Camera di Commercio Salerno e con il patrocinio...

Costiera Amalfitana, Fiorduva di Marisa Cuomo: il "Bianco che incanta"

Nel cuore vertiginoso della Costiera Amalfitana, la Cantina di Marisa Cuomo si erge come un baluardo di tradizione e innovazione vinicola. Fondata su rocce scoscese e terreni impervi, questa cantina ha saputo trasformare le sfide geografiche in un trampolino di lancio per alcuni dei vini più esclusivi...

Anche i vini Costa d’Amalfi DOC all’evento "Sorsi diVino" di Cava de' Tirreni

Dal 27 al 29 marzo 2025, il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de' Tirreni diventerà il cuore pulsante della cultura enologica con "Sorsi diVino", un evento promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e Confesercenti Cava de' Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de'...

Il "Paestum Wine Fest" torna dal 4 al 6 maggio 2025 con un nuovo format

Si rimette in moto la macchina organizzativa Paestum Wine Fest e annuncia ufficialmente le date per l'apertura della 14esima edizione del festival del fare business. L'appuntamento, già inserito nell'agenda dei più performanti operatori di settore e dei più influenti comunicatori del mondo del vino e...