Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Diogene martire

Date rapide

Oggi: 6 aprile

Ieri: 5 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCosta d'Amalfi: dal 10 al 13 aprile la neonata comunità "Slow Food Travel" si presenta con con un vasto programma di esperienze autentiche

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Esperienze autentiche tra sentieri, sapori e saperi locali dal 10 al 13 aprile 2025

Costa d'Amalfi: dal 10 al 13 aprile la neonata comunità "Slow Food Travel" si presenta con con un vasto programma di esperienze autentiche

Dal trekking nei limoneti alle cooking class con i cuochi della tradizione, la neonata Comunità Slow Food Travel Costa d’Amalfi si presenta con un ricco programma di eventi per far vivere il territorio in modo sostenibile e consapevole. In calendario 19 appuntamenti tra Agerola, Vietri, Amalfi, Praiano, Tramonti e altri borghi della Divina, tra degustazioni, laboratori e incontri con produttori e artigiani custodi della biodiversità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 12:50:42

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La neonata Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi si presenta al pubblico con un vasto programma di esperienze sul territorio, dal 11 al 13 aprile 2025. L'iniziativa coinvolge viaggiatori e appassionati in esperienze dirette a contatto con la comunità locale insieme a produttori, cuochi e artigiani che ogni giorno lavorano per custodire la biodiversità del territorio della Divina e si inserisce ne più ampio ventaglio di appuntamenti promossi in Costa d'Amalfi dal 10 al 13 aprile.

Sono 19 gli appuntamenti in programma nel corso del week-end e vanno dai trekking alla scoperta di luoghi incantevoli tra i quali i sentieri di Agerola, la valle dei Mulini di Amalfi, la sorgente del Cesare a Vietri sul Mare, le cooking class alla scoperta dei piatti tipici della tradizione locale, le visite nei limoneti dell'intero territorio e nei vigneti di Tramonti alla scoperta dei segreti dell'agricoltura eroica dei terrazzamenti e molto atro ancora. Ovviamente tutto unito a degustazioni e momenti d'incontro con i produttori.

Momenti unici, che rispettano i principi di Slow Food Travel che così mette radici in Costa d'Amalfi, proponendo anche in questo particolare territorio i cardini del viaggiare lentamente, assaporare, esplorare e toccare con mano le meraviglie del territorio, accompagnati da chi custodisce saperi, tecniche e ricette con passione. La Comunità è composta da cuochi, osti, guide esperte, contadini, pescatori, pastori, casari e artigiani, uniti dall'obiettivo di salvaguardare la biodiversità e tecniche antiche e offrire esperienze autentiche, aprendo le porte delle loro botteghe, laboratori, campi e luoghi di vita quotidiana.Per Slow Food Travel, il cibo è la lente attraverso cui osservare mondi diversi, una destinazione nelle destinazioni, ma anche il varco per entrare in un viaggio fatto di relazioni ed esperienze uniche e indimenticabili.

In sostanza, un modo per praticare forme di turismo sostenibile, nel quale la sostenibilità oltre al basso impatto dei flussi è collegata in particolar modo all'ecologia comportamentale dei visitatori, che sono pronti ad un rapporto più autentico e lento col territorio, un vero e proprio percorso di conoscenza e non un consumo istantaneo dei porti in una logica da selfie usa e getta.

Queste esperienze vanno così a comporre la parte di conoscenza e incontro col territorio nel corso del più ampio week-end di appuntamenti in programma dal 10 al 13 aprile 2025 e promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi e la comunità Slow Food Travel. Il week-end prevede per il 10 aprile una giornata a Maiori, con il patrocinio del Comune, che vedrà il "Mercato della Terra Slow Food" a partire dalle 16.00 in Corso Reginna e poi dalle 19.00 a palazzo Mezzacapo la "Festa Slow Food" con i cuochi selezionati della Costiera Amalfitana che proporranno piatti in degustazione realizzati con prodotti tipici locali, Presìdi Slow Food e specialità dell'Arca del Gusto.

Poi, da venerdì 11 aprile fino al 13 il fitto programma di eventi della Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi. Eccolo qui in elenco. Ogni appuntamento è su prenotazione e a pagamento, con sconti riservati ai tesserati Slow Food.

 

Programma degli eventi della Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi

  • 11 aprile 2025:
    • Trek tra i boschi di Agerola con colazione e aperipranzo slow - A cura di Cartotrekking
    • Praiano Hiking Tour - Weekend Slow Food in Costa d'Amalfi - A cura di Costa Natura Trekking
    • Positano Trekking Tour - Weekend Slow Food in Costa d'Amalfi - A cura di Costa Natura Trekking
    • Wine tour e degustazione alla scoperta degli antichi vitigni di Tramonti - A cura di Azienda Agricola Reale
    • Lemon Tour dell'Azienda Agricola "Le Formichelle", Tramonti - A cura di Azienda Agricola Le Formichelle
    • Cooking Class "Pasta e Sapori in Costa d'Amalfi" - A cura di Hosteria Baccofurore 1930
  • 12 aprile 2025:
    • Passeggiata gastronomica e pranzo in terrazza in Costa d'Amalfi - A cura di CookEatSquare e Ristorante M'ama di Praiano
    • Cooking Class "Pasta e Sapori in Costa d'Amalfi" - A cura di Hosteria Baccofurore 1930
    • Trek tra i boschi di Agerola: colle Sporviere e convento di Cospiti - A cura di Cartotrekking
    • Il Sentiero degli Dei ad anello pomeridiano con pranzo pre-trek - A cura di Cartotrekking
    • Sentiero dei Limoni con aperitivo con pranzo o cena tra Maiori e Minori - A cura di Costa Natura Trekking
    • Lemon Tour dell'Azienda Agricola "Le Formichelle", Tramonti - A cura di Azienda Agricola Le Formichelle
    • Trekking & Ceramica: Alla Scoperta di Vietri sul Mare - A cura di Mammamia Amalfi Trails and Tales
    • Trekking tra le Perle di Vietri sul Mare - A cura di Mammamia Amalfi Trails and Tales

  • 13 aprile 2025:
    • Amalfi - Valle dei Mulini Trekking A cura di Costa Natura Trekking
    • Lemon Tour dell'Azienda Agricola "Le Formichelle", Tramonti - A cura di Azienda Agricola Le Formichelle
    • Passeggiata gastronomica e pranzo in terrazza in Costa d'Amalfi - Cook Eat Square e Ristorante M'ama di Praiano
    • Cooking Class "Pasta e Sapori in Costa d'Amalfi" - Hosteria Baccofurore 1930
    • Escursione da Raito a Cetara e pranzo Slow Food - A cura di Mammamia Amalfi Trails and Tales

 

Tutti i dettagli di ogni singolo evento e sulle modalità di partecipazione ad ognuno di essi, sono disponibili all'indirizzo web https://authenticamalficoast.it/gli-eventi-del-week-end-alla-scoperta-di-slow-food-travel/ oppure è possibile contattare la segreteria dell'evento presso l'Infopoint turistico di Praiano ai recapiti 089 874557 oppure infopoint@distrettocostadamalfi.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10714102

Territorio e Ambiente

«Un passo concreto per il futuro delle nostre tradizioni»: il sindaco D’Auria annuncia la nascita dell’Associazione Fiordilatte di Gragnano

Con una cerimonia ufficiale tenutasi il 2 aprile, è stata costituita l'Associazione Fiordilatte di Gragnano, un importante passo per la promozione e la tutela di una delle eccellenze enogastronomiche più identitarie del territorio. A darne notizia è stato il sindaco Nello D'Auria, che ha condiviso l'iniziativa...

Ambiente, a Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Due giorni dedicati all'ambiente e alla tutela degli ecosistemi marini, quelli che si chiudono oggi a Sorrento. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la collaborazione del Centro Immersioni Torre del Greco, che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi Torquato Tasso...

Benvenuti a Positano (forse): il cartello all’ingresso del paese è danneggiato e appoggiato al suolo

«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano ha riacceso i riflettori su una questione tanto simbolica quanto concreta: lo stato...

Minori e Valdobbiadene unite da una camminata: «Due territori, un solo cuore»

Oltre 1.500 gradini scalati, chilometri di sentieri panoramici percorsi e un'amicizia che si rafforza passo dopo passo. Nei giorni scorsi la Costiera Amalfitana ha accolto con entusiasmo una nutrita delegazione proveniente da Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese e dal vicesindaco Pierantonio...

Minori: ad aprile un calendario di laboratori tra storia, scienza e magia

I corsi promossi dal Comune di Minori si stanno dimostrando capaci di coinvolgere attivamente bambini e famiglie. Un successo che cresce mese dopo mese e che trova nei piccoli partecipanti i suoi veri protagonisti. A presentare il calendario di aprile è il consigliere delegato alla Cultura Viviana Bottone,...