Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Un passo concreto per il futuro delle nostre tradizioni»: il sindaco D’Auria annuncia la nascita dell’Associazione Fiordilatte di Gragnano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 08:42:18
Con una cerimonia ufficiale tenutasi il 2 aprile, è stata costituita l'Associazione Fiordilatte di Gragnano, un importante passo per la promozione e la tutela di una delle eccellenze enogastronomiche più identitarie del territorio. A darne notizia è stato il sindaco Nello D'Auria, che ha condiviso l'iniziativa sui social, sottolineando l'impegno dell'amministrazione comunale nel sostenere le realtà artigianali locali.
«Il fiordilatte di Gragnano - ha spiegato D'Auria - è frutto del lavoro sapiente dei nostri artigiani, una tradizione che si tramanda da generazioni e che continua a raccontare la nostra storia, la nostra cultura e la nostra identità». L'associazione nasce con l'obiettivo di fare rete tra i produttori, valorizzare il prodotto e garantire un futuro sostenibile per le attività locali, puntando su qualità, professionalità e collaborazione.
Il sindaco ha ribadito l'importanza di unire le forze per tutelare le eccellenze del territorio: «Crediamo fermamente che la sinergia tra i diversi attori locali sia fondamentale per costruire una Gragnano ancora più forte e orgogliosa delle proprie radici». L'iniziativa, denominata "Fu Fiordilatte di Gragnano", rappresenta per l'amministrazione un concreto passo avanti verso un futuro in cui la tradizione enogastronomica del luogo sia protagonista, dentro e fuori i confini cittadini.
La costituzione dell'associazione ha visto la partecipazione attiva di numerosi artigiani e rappresentanti del settore, a conferma della vivacità del tessuto produttivo gragnanese e della volontà condivisa di guardare con fiducia al domani, riscoprendo la forza delle proprie origini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10904100
L’Amministrazione Comunale di Minori è in prima linea nel contrastare la problematica crescente legata alla presenza di cinghiali nel territorio. «L’Amministrazione Comunale di Minori desidera informare i cittadini circa l’impegno costante e concreto che sta mettendo in campo per affrontare la crescente...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato valido dalle 18 di oggi, domenica 6 aprile, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 aprile, su tutta la Campania. Si raccomanda alle autorità...
La neonata Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi si presenta al pubblico con un vasto programma di esperienze sul territorio, dal 11 al 13 aprile 2025. L'iniziativa coinvolge viaggiatori e appassionati in esperienze dirette a contatto con la comunità locale insieme a produttori, cuochi e artigiani...
Due giorni dedicati all'ambiente e alla tutela degli ecosistemi marini, quelli che si chiudono oggi a Sorrento. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la collaborazione del Centro Immersioni Torre del Greco, che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi Torquato Tasso...
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano ha riacceso i riflettori su una questione tanto simbolica quanto concreta: lo stato...