Tu sei qui: Territorio e AmbienteBenvenuti a Positano (forse): il cartello all’ingresso del paese è danneggiato e appoggiato al suolo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 09:26:31
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano ha riacceso i riflettori su una questione tanto simbolica quanto concreta: lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina.
Nelle immagini condivise online, il cartello è poggiato a terra, danneggiato dagli agenti atmosferici e coperto da adesivi, circondato da una vegetazione ormai fuori controllo. Un cartello che anziché rappresentare l'accoglienza della "Città Romantica" e celebrare il gemellaggio con la cittadina bavarese di Thurnau, trasmette un senso di trascuratezza poco in linea con l'eleganza e la fama internazionale di Positano.
Il post ha rapidamente raccolto commenti e reazioni, segno di un malcontento diffuso tra residenti e frequentatori abituali del borgo. A preoccupare è soprattutto l'immagine che il paese offre a chi arriva per la prima volta, proprio in un momento cruciale come l'inizio della stagione turistica, quando strade, hotel e ristoranti cominciano a popolarsi di visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
«Sono mesi che giace così», denuncia l'utente autore della segnalazione, sottolineando come anche un semplice gesto di manutenzione ordinaria — come il ripristino del cartello — potrebbe fare la differenza sull'impatto visivo e sull'impressione generale che i turisti si porteranno via.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10053109
Due giorni dedicati all'ambiente e alla tutela degli ecosistemi marini, quelli che si chiudono oggi a Sorrento. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la collaborazione del Centro Immersioni Torre del Greco, che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi Torquato Tasso...
Oltre 1.500 gradini scalati, chilometri di sentieri panoramici percorsi e un'amicizia che si rafforza passo dopo passo. Nei giorni scorsi la Costiera Amalfitana ha accolto con entusiasmo una nutrita delegazione proveniente da Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese e dal vicesindaco Pierantonio...
I corsi promossi dal Comune di Minori si stanno dimostrando capaci di coinvolgere attivamente bambini e famiglie. Un successo che cresce mese dopo mese e che trova nei piccoli partecipanti i suoi veri protagonisti. A presentare il calendario di aprile è il consigliere delegato alla Cultura Viviana Bottone,...
Il modello turistico di quattro borghi dei Monti Lattari diventa esempio accademico e viene raccontato come case history all'Università Federico II di Napoli. Il 31 marzo, nell'aula del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, alla presenza di studenti universitari impegnati in un percorso di...
L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile...