Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...2345678910111213141516...>>>
Inserito da (Admin), lunedì 16 ottobre 2023 21:08:26
Il 16 ottobre del 1923 segnò l'inizio di un incredibile viaggio nell'immaginazione e nell'industria dell'intrattenimento americano. In quel giorno, i fratelli Walt e Roy Disney diedero vita alla Disney Brothers Studio, un'azienda che sarebbe diventata un pilastro del cinema di animazione nel corso dei successivi 100 anni. Inizialmente, l'azienda guadagnò notorietà grazie a una serie di cortometraggi animati basati su...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 ottobre 2023 13:41:21
Nell'area dell'antica Liternum, nel comune di Giugliano, è stata scoperta una tomba risalente all'Età Alessandrina. La tomba del Cerbero, come è stata battezzata, ha preso il nome dall'affresco che raffigura una delle dodici fatiche di Ercole, ovvero la lotta con il cerbero. La scoperta durante gli interventi per il completamento e l'adeguamento del sistema di alimentazione idrica dell'area Flegreo-Domitiana. "Grazie...
Inserito da (Admin), domenica 8 ottobre 2023 16:57:26
Si è inaugurata ieri, 7 ottobre 2023, la mostra fotografica "Schegge di Memoria", organizzata dall'Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana, con il patrocinio del Comune di Maiori. Nell'ottantesimo anniversario dello sbarco anglo-americano sulle coste salernitane avvenuto il 9 settembre 1943, Maiori, testa di ponte dell'Operation Avalanche, si racconta in mostra con i ricordi di Sigismondo Nastri, all'epoca bambino, tra...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 ottobre 2023 11:25:59
A Battipaglia, in via Belvedere, durante i lavori del Consorzio ASIS per la rifunzionalizzazione della rete idrica, è venuto alla luce quasi in pieno centro urbano un settore di una necropoli di età romana di notevole rilevanza. Lo spazio funerario ospitava all'interno di un recinto o di un monumento funerario un eccezionale sarcofago in marmo greco con coperchio, probabilmente databile al III sec. d.C. Il sarcofago presenta...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 ottobre 2023 14:40:14
Nell'ottantesimo anniversario dello sbarco anglo-americano sulle coste salernitane il 9 settembre '43, Maiori, testa di ponte dell'Operation Avalanche, si racconta in mostra. In "Schegge di memoria" gli scatti di Robert Capa e le immagini delle tele Lo sbarco, dipinte en plein air dal Costaiolo Gaetano Conforti, testimoniano quei giorni. Per recuperarne il ricordo e la conoscenza l'Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana,...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 15:08:54
Iscrizioni elettorali all'interno di una casa emergono dagli ultimi scavi nell'area centrale dell'antica Pompei, come riportato nella rivista scientifica on-line del Parco archeologico di Pompei. I nuovi scavi in corso presso la Regio IX sono finalizzati a migliorare le condizioni di conservazione delle case e botteghe lungo via di Nola. Dopo la scoperta di una natura morta con focaccia e calice di vino ora è una serie...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 08:51:52
Con grande soddisfazione, il direttivo della Pro Loco Scala Costa d'Amalfi, annuncia che "La Dama di Scala" è tornata a casa dal al Kalser-Friedrich Museum di Berlino, dov'era custodita dal 1882. Il 26 settembre la consegna del prezioso cimelio che mancava a Scala da oltre 140 anni, e che sembra fosse collocato originariamente in una nicchia semicircolare. La data della sua esecuzione può essere indicata nolo con larga...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 settembre 2023 13:13:54
Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall'Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente dall'Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota. Le ricerche si svolgono grazie al fondamentale sostegno dell'Amministrazione...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 settembre 2023 12:14:04
Ad 80 anni di distanza, lunedì 25 settembre 2023, alle ore 18, presso l'atrio del Complesso monumentale San Giovanni (palazzo ex Eca, corso Umberto I, 153) sarà inaugurata la mostra "25 settembre 1943, fatti ed antefatti della battaglia di Cava", organizzata dal Comitato per il Museo di Mamma Lucia e l'Amministrazione Servalli e curata dalla Biblioteca ed Archivio Storico Comunale con testi di Lucia Avigliano e Beatrice...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 settembre 2023 17:08:13
Lello Criscuolo, l'uomo più forte del mondo, conosciuto non solo ad Atrani, dove vive, ma anche nel resto della Costiera Amalfitana, è stato protagonista della puntata odierna della rubrica del TG2 "Tutto il bello che c'è". A intervistarlo l'inviato Massimiliano Clarizio al quale l'uomo ha detto che a dire «Chi è Lello» devono essere gli altri. Ottantadue anni e una vitalità unica: «Quando ci sono problemi tutti vengono...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 settembre 2023 09:59:02
Stasera, 11 settembre, alle 18, a Scala, nel Duomo di San Lorenzo, convegno dal titolo "Dal Tribunale all'Altare" per ricordare una data fondamentale della vita sacerdotale di Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Trecento anni fa, nel 1723 l'avvocato abbandonò la toga per scegliere la vita spirituale e fondare la gloriosa Congregazione del SS. Redentore. Dopo una visita dei luoghi alfonsiani, all'incontro di questa sera, prenderanno...
Inserito da (Admin), venerdì 8 settembre 2023 10:01:51
L'8 settembre del 1943 il maresciallo Pietro Badoglio, subentrato alla guida del governo dopo il voto di sfiducia del Gran Consiglio del fascismo nei confronti di Mussolini, annuncia all'Italia l'armistizio con gli alleati tramite l'EIAR (Ente Italiano per Audizioni Radiofoniche). La notizia circola anche tra la popolazione salernitana. La guerra è davvero finita? Fin troppo facile a dirsi. Il 9 settembre del 1943 il...
Inserito da (Admin), mercoledì 6 settembre 2023 17:30:42
L'8 settembre del 1943 attraverso i microfoni di Radio Algeri, gli italiani appresero dal generale Eisenhower che: "Il governo italiano si è arreso incondizionatamente a queste forze armate. Le ostilità tra le forze armate delle Nazioni Unite e quelle dell'Italia cessano all'istante. Tutti gli italiani che ci aiuteranno a cacciare il tedesco aggressore dal suolo italiano avranno l'assistenza e l'appoggio delle nazioni...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 15:30:33
Un viaggio all'interno delle sue origini. Un documentario che racconta la storia della sua famiglia e il legame con le radici italiane, ma anche quella di tanti nostri connazionali che vivono in Argentina, il Paese che ha la comunità italiana più numerosa al mondo. "El vestido de Dora", questo il titolo del lavoro dell'artista italo-argentino Maxi Manzo, per la regia di Mati Long, che sarà proiettato a Sorrento venerdì...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 17:06:10
Lunedì 4 settembre presso la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, a Dragonea, si è tenuto un appuntamento con la storia: è stata ricordata un'importante battaglia avvenuta a seguito dello sbarco di Salerno, del settembre 1943. In occasione dell'80° anniversario degli eventi, il Comune di Vietri sul Mare, insieme all'associazione Transboneia 2000, ha organizzato una commemorazione storica, che ha avuto come argomento principale...
Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 09:33:46
La famiglia della Professoressa Rosa (Rosetta) Della Pietra e l'associazione Volontariato Vincenziano di Maiori desiderano ringraziare quanti hanno aderito all'iniziativa di raccolta fondi "Il fiore che non appassisce" in suffragio della ex docente di francese delle Scuole Media di Maiori. La somma raccolta, pari a poco più di 1.000 euro, sarà destinata al supporto di due famiglie indigenti di Maiori. L'Associazione Volontariato...
Inserito da (Admin), sabato 2 settembre 2023 18:03:18
La Costiera Amalfitana, con la sua naturale bellezza e charme, è stata spesso teatro di eventi importanti. Ma poche volte si è assistito a una celebrazione così unica e suggestiva come quella di Yalda e Arash, una giovane coppia persiana che ha deciso di pronunciare il fatidico "sì" tra gli ulivi secolari di Villa Eva. In una giornata baciata dal sole, la villa ha aperto le sue porte a un matrimonio che ha fatto dell'unione...
Inserito da (Admin), giovedì 31 agosto 2023 20:38:50
di Massimiliano D'Uva Lo scorso 23 maggio ci lasciava Mario Riccio che, proprio quest'anno, il 16 di agosto, avrebbe superato il traguardo delle 90 candeline. Nonostante gli oltre 40 anni di differenza, con Mario c'era un rapporto di amicizia e di sincera stima reciproca. Il primo ricordo che ho di lui è quando, da bambino, ci sgridava per aver lanciato il pallone nella sede dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Maiori...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 agosto 2023 09:16:02
Lunedì 4 settembre, alle ore 19, avrà luogo a Dragonea, nella Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, la rievocazione dello sbarco delle truppe anglo-americane sulla nostra costa del settembre 1943 e del cruento episodio bellico denominato La battaglia di Dragonea. La manifestazione, ad 80 anni dagli avvenimenti, è organizzata dal Comune di Vietri sul Mare e dall'Associazione Transboneia 2000; vedrà la partecipazione,...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 14 agosto 2023 11:11:15
Di Emilia Filocamo All'ora dell'aperitivo, spartiacque color pastello fra le ultime resistenze del giorno e il sopravvento della sera, il Caruso bar si trasforma in una tavolozza di tonalità che vanno dal rosa delicato al viola intenso. Dagli archi la luce penetra con caparbietà e il profumo che arriva dai giardini si propaga fino quasi ad inebriare. Antonio Scurati conosce fin troppo bene questi profumi e questi scorci,...