Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneUna rosa bianca per ogni bara e poi?

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Una rosa bianca per ogni bara e poi?

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 novembre 2017 13:27:01

Caro Direttore,

leggo sempre con estremo interesse ed attenzione gli articoli che il Professor Russo invia al nostro giornale. Sono di una forma ed una chiarezza direi disarmante e rara.

Quasi sempre mi trovo d'accordo con lui, stavolta però mi permetto di dissentire in parte con quanto scrive nell'Editoriale appena pubblicato.

Che la politica, soprattutto quella italiana, brilli per ipocrisia e per atteggiamenti di facciata è fuor di dubbio però, quando ci si confronta con l'immensa tragedia delle morti in mare, della diaspora quotidiana di disperati in fuga (non tutti) dalla fame, dalla brutalità di guerre tribali o fra stati confinanti, si corre un altro pericolo.

Il rischio è quello di fare un'anamnesi perfetta delle situazioni , analizzarle fin nei minimi particolari, elencare tutte le possibili , oggettive ragioni che spingono poveri cristi ad affidarsi a trafficanti senza scrupoli di corpi e anime in vista di un futuro che presumono migliore.

Ma poi? Quali sono le terapie realisticamente da mettere in campo? I progetti non solo dichiarati dagli scranni istituzionali o da pulpiti più o meno prestigiosi?

Come si affronta questa che è una tragedia epocale?

Apriamo le porte del nostro Paese in maniera indiscriminata? Nessun controllo alle frontiere? Flussi incontrollati di profughi che bussano alle porte di uno Stato (già di per sé insipiente ed incapace) tra l'altro lasciato solo dalle decine di superstipendiati burocrati e tecnocrati seduti a Bruxellese o a Strasburgo?

E per offrire a questi poveracci che cosa?

Un altro ghetto? Centri di accoglienza fatiscenti che scoppiano per il sovraffollamento? Un buco nel sottosuolo delle nostre città dove farli vivere come topi? Carenza di lavoro e di alloggi e conflitti con altri poveracci nostri connazionali che vivono sulle soglie della povertà perché senza lavoro e, spesso, senza casa?

Senza contare poi i rischi connessi alle infiltrazioni senza sosta di delinquenti comuni se non di soggetti dediti all'addestramento di terroristi tanto poi, anche se li scoprono, ci sarà sempre un GIP che dichiara l'impossibilità di arrestarli!

Il professor Russo fa bene a ricordare a tutti noi che, respingendo queste migliaia di uomini, donne e bambini, li si ricaccia nelle fauci di tiranni senza scrupoli, ma mi chiedo e se lo dovrebbero chiedere tante anime belle della politica, delle gerarchie ecclesiastiche, delle ONG (sempre che qualcuna non sia connivente): siamo in grado di offrire ad intere popolazioni in fuga una vita dignitosa, un futuro meno tetro, un'accoglienza non solo teorizzata ma messa in pratica ogni santo giorno?

In altre parole, di ridare a quanti sono sull'orlo di un baratro un barlume di speranza che rifugga dalla demagogia e dalle omelie e si traduca in un'azione concordata con gli altri Stati di questa finzione giuridica che è l'Europa unita, in programmi di distribuzione equa dei migranti, in stanziamenti costanti e strutturali di fondi destinati ad obiettivi mirati e sostenibili.

Solo così, a mio modesto parere, il requiem recitato davanti a 26 bare non si disperderà nel vento di una triste giornata d'autunno con sullo sfondo il feroce contrasto con lo sfarzo delle strade salernitane illuminate ancora una volta dalla parata di luci d'artista che, stasera stessa, tutto farà dimenticare.

Antonio Schiavo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108931103

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...

Quando la politica non era qualunquismo. Il mio ricordo di Stefania Venturini

di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Mia madre Stefania Venturini, scomparsa il 24 marzo 2010, si colloca storicamente nel tempo "vissuto" del Partito, della scelta ideologica socialista, riformista, libertaria e garantista, di "sinistra", protesa verso l'Alternativa di sinistra e l'Unità delle sinistre...

Gran Carnevale 2025, Taiani: «Un’edizione tra dubbi e sacrifici, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti»

Anche quest'anno il sipario è calato sul Gran Carnevale Maiorese, lasciando dietro di sé emozioni, soddisfazioni e nuove consapevolezze. Un'edizione che ha saputo trasformare le difficoltà in crescita e innovazione, consolidando il prestigio della manifestazione a livello nazionale. Tra entusiasmo, impegno...