Tu sei qui: CuriositàProfumi ispirati a Sorrento e alla Costiera nella nuova collezione di Mauro Lorenzi
Inserito da (ranews), lunedì 2 luglio 2018 11:20:42
Fragranze ispirate alle bellezze naturali, ai profumi e alle atmosfere gaudenti di Sorrento e della Costiera: Sorrente Nostalgie è la nuova collezione lanciata da Mauro Lorenzi. Dopo quella dedicata ai sette colli dell'antica Roma (Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis e Viminalis), "Septimontium", lo stilista 44enne, specializzato nella produzione di profumi d'eccellenza, ha indirizzato il proprio impegno creativo verso la penisola sorrentina per renderle «un omaggio che viene dal profondo del cuore». Mauro Lorenzi, infatti, è legato affettivamente a Sorrento da decenni.
Due le fragranze che compongono la collezione: L'Orange, un agrumato deciso e pieno d'energia, e La Mer, uno iodato fresco nel quale si percepisce il respiro del mare: il cadeau ideale per gli appassionati di profumi di nicchia, fatti di essenze naturali, anallergiche, unisex e persistenti, ma anche per i turisti desiderosi di conservare la memoria olfattiva del luogo in cui hanno soggiornato.
Sorrente Nostalgie sarà presentata ufficialmente il prossimo 21 luglio, dalle 20.30, nella suggestiva cornice del Grand Hotel Moon Valley di Seiano-Vico Equense, quando i presenti potranno provare le due fragranze che compongono la collezione.
«Fin da piccolo, mi hanno sempre appassionato i profumi. Specie quelli di nicchia. Ero curioso di conoscerne la composizione e di come si riuscisse ad armonizzare le diverse essenze naturali. Un profumo non commerciale deve esprimere la personalità di chi lo indossa. Sono entusiasta e soddisfatto di aver trasformato una passione in una piccola impresa, creatrice e distributrice di fragranze naturali, molto innovative e persistenti», ha detto Lorenzi.
Il brand "Mauro Lorenzi Profumi" nasce, nel 2017, dopo un anno di ricerche e di approfondimenti, da un'antica passione per l'arte della profumeria e per i profumi di nicchia, nutrita fin dalla prima giovinezza da Mauro Lorenzi (anni 44). L'ideatore e creatore del brand, pur impegnato professionalmente, da circa vent'anni, in un'azienda internazionale di telecomunicazioni, ha coltivato, nel tempo, la sua "infatuazione" giovanile per i profumi di eccellenza, con viaggi all'estero (Grasse, Parigi, Londra e Buenos Aires), con studi sull'universo della profumeria, anche a carattere storico (in particolare, sui profumi nel mondo greco-romano), e con incursioni, da appassionato acquirente, su tutte le novità prodotte, che arrivavano sul mercato italiano ed europeo, francese e inglese in particolare, sulle essenze impiegate, nonché con analisi, non dilettantistiche, sulle diverse composizioni impiegate, sulle piramidi olfattive, sulle fragranze e sul mercato delle materie prime e le loro origini, naturalistiche e geografiche. Ha deciso, pertanto, aiutato da esperti designer, di comporre il logo del brand, con il suo nome e cognome, "mettendoci la faccia", a riprova della serietà della iniziativa intrapresa, di registrazione dello stesso, presso il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), creando una ditta individuale per l'avvio dell'attività di creazione, di produzione e di vendita di profumi di nicchia. Nello studio, nella creazione e nella produzione della prima collezione del brand, si è avvalso della consulenza e del supporto organizzativo di un "naso" di prestigio, come Luca Gritti di Bologna. La "Mauro Lorenzi Profumi" ha partecipato alla serata di gala, "Charity Dinner for Africa", organizzata dalla Fondazione "Nuovo Fiore in Africa", promossa da Riccardo e Giusi Braglia. Il dinner di solidarietà, al quale erano presenti 450 ospiti del Canton Ticino e della Lombardia, si è tenuto nel Salone delle Feste del Casinò di Campione d'Italia, a Campione d'Italia, sabato 2 dicembre 2017. Il ricavato della serata è stato interamente devoluto ai progetti di scuole elementari in Etiopia, Sud Sudan, Congo e Ghana, nell'ambito della "mission" della fondazione in Africa: promuovere, incoraggiare e sostenere l'educazione di base, ridurre il tasso di analfabetismo e contrastare le ingiustizie sociali. È stata presente, inoltre, con la collezione "Septimontium", anche tra gli sponsor del "Cenacolo di Natale", organizzato dal prestigioso "Club Canova" di Roma per lo scambio degli auguri natalizi, nello spirito dei valori fondanti del club: l'amicizia e la solidarietà. Il "charity dinner", si è tenuto nella splendida e storica location della Galleria del Cardinale, a Palazzo Colonna, giovedì 14 dicembre 2017. Dopo l'apertura dello store, a Roma, la "Mauro Lorenzi Profumi" ha sottoscritto un contratto biennale per la presenza dei suoi profumi, a partire dal 15 gennaio 2018, con totem espositivi, appositamente creati, presso lo Show Room della "it-Élite", sito in via della Spiga, 42.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109931107
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...