Tu sei qui: CuriositàLe attività illegali non sono consentite: Istat chiarisce il significato del nuovo codice ATECO 2025
Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 17:22:51
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di servizi sessuali, eventi di prostituzione o gestione di locali dedicati alla prostituzione".
Un riferimento che ha spinto molti a pensare, erroneamente, che l’Italia stesse riconoscendo o addirittura legalizzando alcune attività illecite. Per porre fine a questi fraintendimenti, l’Istat ha diffuso una nota ufficiale in cui precisa con fermezza che l’implementazione della classificazione ATECO 2025 riguarderà unicamente le attività legali svolte da operatori economici residenti in Italia.
Il motivo per cui anche attività illegali compaiono nella classificazione è di natura esclusivamente statistica. A livello europeo, infatti, la classificazione NACE Rev. 2.1 – da cui deriva l’ATECO 2025 – mira a fornire un quadro completo e comparabile dei fenomeni economici tra i diversi Stati membri dell’UE, indipendentemente dal loro regime normativo. Questo approccio consente una stima omogenea del Prodotto Interno Lordo e di altri indicatori macroeconomici.
L’Istat sottolinea che la stima delle attività illegali, come richiesto dal Sistema europeo dei conti (SEC), verrà effettuata soltanto con metodi indiretti e all’interno dei Conti Nazionali, senza alcuna implicazione pratica o giuridica sul riconoscimento di tali attività a fini fiscali o amministrativi.
Nel codice 96.99.92, invece, rientrano concretamente solo attività legali come le agenzie matrimoniali o i servizi di speed dating. Dunque, nessun via libera alla prostituzione o ad altre attività illecite: il codice ATECO resta uno strumento tecnico e statistico, non un indice di legalizzazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10706107
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...
Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...