Tu sei qui: CuriositàAstronomia, stasera sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 10:33:18
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere e Saturno subito dopo il tramonto.
In particolare, quattro di questi pianeti—Marte, Giove, Venere e Saturno—saranno ben visibili a occhio nudo, mentre per Urano e Nettuno sarà necessario l'ausilio di un telescopio o di binocoli ad alta potenza.
In Italia, il momento migliore per ammirare il fenomeno sarà intorno alle 19:30, quando tutti e sei i pianeti saranno sopra l'orizzonte. Giove, Marte e Urano si troveranno verso sud-sud-est, mentre Venere, Saturno e Nettuno saranno visibili a ovest-sud-ovest. Lo spettacolo continuerà anche nelle ore successive, con la porzione di cielo a sud-est che manterrà i pianeti visibili più a lungo.
Per distinguere i pianeti dalle stelle, un consiglio utile è ricordare che i pianeti non brillano come le stelle, ma emanano una luce più stabile. Venere, ad esempio, sarà particolarmente facile da individuare, essendo l'oggetto celeste più luminoso dopo la Luna.
Nonostante si parli comunemente di "allineamento", la NASA chiarisce che i pianeti non saranno perfettamente allineati. Appariranno comunque lungo l'eclittica, il piano orbitale del Sistema Solare, creando un effetto visivo spettacolare. La particolarità di questo evento risiede nella contemporanea visibilità di sei pianeti, un'occasione rara che non si verifica ogni anno.
Il 2025 promette di essere ricco di emozioni per gli appassionati di astronomia. Oltre alla "Parata di Pianeti" di gennaio, il calendario prevede eclissi solari e lunari, sciami meteorici e altri fenomeni che terranno il naso all'insù per tutto l'anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101952109
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...