Tu sei qui: Echi e FavilleTramonti, per Nunzio Stoia laurea in Ingegneria Elettronica
Inserito da (redazionelda), domenica 29 ottobre 2017 17:43:51
"Sistema automatico di irrigazione gestito da Microcontrollore. Elemento fondamentale per il sistema automatico di irrigazione" è il titolo della tesi discussa dallo studente Nunzio Stoia di Tramonti che gli è valsa la laurea in Ingegneria Elettronica presso l'università degli Studi di Salerno.
Stoia, che con la famiglia conduce l'agriturismo "Costiera Amalfitana" di Tramonti, ha sperimentato un dispositivo elettronico creato e programmato all'interno del Laboratorio Tau Lab dell'Università di Salerno dal team coordinato dal professor Nicola Antonio Lamberti e formato dalla dottoressa Monica La Mura e dagli ingegneri Pasquale D'Uva e Valerio Apuzzo.
Questo sistema, che sarà al più presto brevettato e posto sul mercato, è destinato ad apportare notevoli risparmi economici sia per il consumo idrico e sia per l'apporto di manodopera.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100243106
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...
Si è conclusa con un successo straordinario la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, ospitata dal 7 al 10 aprile 2025 al Palaverdi di Parma. Un evento che ha saputo unire tecnica, creatività e passione, attirando oltre 700 pizzaioli da più di 48 Paesi e oltre 6.000 visitatori, in quello che...
C'è anche la pizzeria "Bella Napoli" di via Emilia Pavese tra le nuove attività inserite ufficialmente nell'Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Piacenza. Il riconoscimento, consegnato dalla sindaca Katia Tarasconi e dall'assessore Simone Fornasari, premia un'attività che ha saputo attraversare...