Tu sei qui: Echi e FavilleUna vita per la memoria di Vietri: dal Comune un'onorificenza ad Aniello Tesauro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 11:17:00
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero.
Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza di numerosi cittadini, studiosi, amici e rappresentanti delle istituzioni, tutti uniti nel rendere omaggio a una figura che, con il suo impegno e la sua passione, ha saputo custodire e trasmettere la memoria storica del paese.
«Un momento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, allo studioso e storico di Vietri sul Mare, da sempre memoria storica del nostro paese e punto di riferimento di più generazioni», ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone.
Il dottor Tesauro ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale vietrese. Per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, ha pubblicato nel 2018 "Le vetrerie di Vietri tra Ottocento e Novecento", nel 2020 "Le cartiere di Vietri tra Settecento ed Ottocento", nel 2023 "Il turismo in Costiera Amalfitana nella seconda metà del Novecento attraverso gli atti deliberativi dell'Ente Provinciale per il Turismo".
Con stile rigoroso e passione instancabile, Tesauro ha ricostruito pagine fondamentali della storia locale, restituendo valore a capitoli spesso dimenticati e contribuendo a formare una coscienza collettiva più consapevole.
La serata si è trasformata in un vero e proprio tributo alle "Vite e al Lavoro", come recita il titolo del premio che il Comune assegna ai cittadini che si distinguono per il loro operato, celebrando un uomo che ha fatto della conoscenza storica uno strumento di crescita culturale per l'intera comunità vietrese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10634101
Si è conclusa con un successo straordinario la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, ospitata dal 7 al 10 aprile 2025 al Palaverdi di Parma. Un evento che ha saputo unire tecnica, creatività e passione, attirando oltre 700 pizzaioli da più di 48 Paesi e oltre 6.000 visitatori, in quello che...
C'è anche la pizzeria "Bella Napoli" di via Emilia Pavese tra le nuove attività inserite ufficialmente nell'Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Piacenza. Il riconoscimento, consegnato dalla sindaca Katia Tarasconi e dall'assessore Simone Fornasari, premia un'attività che ha saputo attraversare...
Gioia a Tramonti per la nascita della piccola Giuliana Ferrara, venuta alla luce sabato 5 aprile alla clinica Sanatrix di Napoli. La neonata, che pesa 3 chili e 200 grammi, sta bene ed è già circondata dall'amore della sua splendida famiglia. A stringerla per la prima volta, pieni di gioia ed emozione,...
Chiara D’Urso di Positano ha conseguito la laurea presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano, nel corso triennale in Comunicazione, Media e Pubblicità. Come riporta Positano Notizie, la sua tesi di laurea, dal titolo "Il marketing esperienziale nell’industria della moda: strategie,...
Compie oggi 100 anni la signora Vincenza Toffoletto, nata il 5 aprile 1925 a Maiori da papà Dionisio, originario di Treviso, e da mamma Rachele, maiorese doc. Una vita che attraversa un secolo e che si snoda tra la bellezza ancora incontaminata della Costiera Amalfitana e le grandi città del mondo, ricca...