Tu sei qui: Echi e FavilleCampionato Mondiale della Pizza, l'amalfitano Giuseppe Amendola vince nella categoria velocità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 10:48:04
Si è conclusa con un successo straordinario la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, ospitata dal 7 al 10 aprile 2025 al Palaverdi di Parma. Un evento che ha saputo unire tecnica, creatività e passione, attirando oltre 700 pizzaioli da più di 48 Paesi e oltre 6.000 visitatori, in quello che è ormai considerato l'appuntamento internazionale più prestigioso dedicato all'arte bianca.
A dominare la scena, ancora una volta, Giuseppe Amendola, pizzaiolo originario della Costiera Amalfitana, che ha conquistato per la settima volta consecutiva il titolo di campione mondiale nella categoria "Pizza più veloce". In pochi secondi, con una precisione chirurgica, Amendola ha confermato la sua straordinaria abilità, consolidando il suo status di leggenda nel settore. La sua vittoria rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un tributo alla tradizione gastronomica italiana, che attraverso la pizza continua a raccontare storie di eccellenza, identità e passione.
«Anche quest'anno il Campionato Mondiale della Pizza è stato esempio di come la pizza, piatto simbolo dell'Italia nel mondo, sia un vero e proprio campo di sperimentazione gastronomica e unità tra i popoli del mondo», ha commentato Massimo Puggina, organizzatore dell'evento. «La competizione ha messo in luce la passione, l'abilità, la competenza e la creatività dei pizzaioli provenienti da ogni parte del globo, capaci di reinterpretare una tradizione secolare con uno sguardo attento alla sostenibilità, alla salute e alle nuove tendenze alimentari, senza mai dimenticare la qualità e il rispetto per le origini.»
L'edizione 2025 ha saputo coniugare innovazione e tradizione, presentando pizze gourmet, impasti alternativi, ingredienti a chilometro zero e tecniche d'avanguardia, confermando come questo piatto, semplice solo in apparenza, continui a evolversi e a stupire il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10877109
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...
C'è anche la pizzeria "Bella Napoli" di via Emilia Pavese tra le nuove attività inserite ufficialmente nell'Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Piacenza. Il riconoscimento, consegnato dalla sindaca Katia Tarasconi e dall'assessore Simone Fornasari, premia un'attività che ha saputo attraversare...
Gioia a Tramonti per la nascita della piccola Giuliana Ferrara, venuta alla luce sabato 5 aprile alla clinica Sanatrix di Napoli. La neonata, che pesa 3 chili e 200 grammi, sta bene ed è già circondata dall'amore della sua splendida famiglia. A stringerla per la prima volta, pieni di gioia ed emozione,...
Chiara D’Urso di Positano ha conseguito la laurea presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano, nel corso triennale in Comunicazione, Media e Pubblicità. Come riporta Positano Notizie, la sua tesi di laurea, dal titolo "Il marketing esperienziale nell’industria della moda: strategie,...
Compie oggi 100 anni la signora Vincenza Toffoletto, nata il 5 aprile 1925 a Maiori da papà Dionisio, originario di Treviso, e da mamma Rachele, maiorese doc. Una vita che attraversa un secolo e che si snoda tra la bellezza ancora incontaminata della Costiera Amalfitana e le grandi città del mondo, ricca...