Tu sei qui: Echi e FavilleBuon compleanno Sigismondo Nastri, 90 anni di giornalismo, memoria e amore per la nostra terra
Inserito da (Admin), giovedì 17 aprile 2025 07:43:13
Novanta.
"Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi un secolo di storia con lo sguardo sempre lucido, critico e innamorato della vita.
Sigismondo Nastri compie oggi 90 anni. E noi della redazione de Il Vescovado vogliamo stringerci attorno a lui con affetto e riconoscenza, celebrando non solo l’uomo e il professionista, ma la memoria vivente della nostra Costiera.
Giornalista attento, puntuale, appassionato, è stato e resta una voce autorevole e mai banale nel panorama dell’informazione locale e nazionale. I suoi articoli, pubblicati nel corso di una lunga carriera, hanno raccontato cambiamenti, tradizioni, bellezza e contraddizioni del nostro territorio. Ma il suo impegno non si è fermato alla carta stampata: è stato anche professore all’Istituto Professionale di Amalfi, ruolo che ha ricoperto con dedizione e carisma, lasciando un segno indelebile nel cuore di tanti studenti che ancora oggi lo ricordano con affetto e gratitudine.
"Mi accorgo di essere andato così avanti che non era neppure immaginabile", scrive Sigismondo. Eppure, chi lo conosce bene sa che la sua lucidità, la sua energia morale e intellettuale non hanno mai ceduto il passo al tempo. La sua voce continua a levarsi, anche sui social, con la stessa forza di sempre: una voce capace di indignarsi di fronte all’ingiustizia, di commuoversi per un ricordo, di meravigliarsi davanti a un’alba sulla costa. Impossibile non essere meravigliati dalla sua straordinaria passione per il gioco, l'ironia, lo scherzo: il suo calendario ha lasciato tutti senza parole.
Nel suo messaggio di compleanno, Sigismondo non ha nascosto le ombre del presente: "Il nostro pianeta si muove sul filo sottile della lama di un coltello", ha scritto, con la preoccupazione di chi ha vissuto sulla propria pelle le ferite della guerra e oggi guarda con sgomento al mondo lacerato da nuovi conflitti. Ma ha anche indicato la via della speranza, aggrappandosi a una frase tratta dal film Le ali della libertà: "La paura può farti prigioniero. La speranza può renderti libero."
E allora, caro Sigismondo, a nome di tutta la nostra redazione, dei tuoi lettori, dei tuoi ex alunni e di chi ha avuto il privilegio di conoscerti, ti diciamo semplicemente: grazie.
Grazie per aver raccontato la nostra terra con amore e verità, grazie per averci insegnato che il giornalismo è anche una forma di educazione civica, grazie per la tua voce limpida e coraggiosa.
Buon compleanno, Maestro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10886105
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...
Si è conclusa con un successo straordinario la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, ospitata dal 7 al 10 aprile 2025 al Palaverdi di Parma. Un evento che ha saputo unire tecnica, creatività e passione, attirando oltre 700 pizzaioli da più di 48 Paesi e oltre 6.000 visitatori, in quello che...
C'è anche la pizzeria "Bella Napoli" di via Emilia Pavese tra le nuove attività inserite ufficialmente nell'Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Piacenza. Il riconoscimento, consegnato dalla sindaca Katia Tarasconi e dall'assessore Simone Fornasari, premia un'attività che ha saputo attraversare...
Gioia a Tramonti per la nascita della piccola Giuliana Ferrara, venuta alla luce sabato 5 aprile alla clinica Sanatrix di Napoli. La neonata, che pesa 3 chili e 200 grammi, sta bene ed è già circondata dall'amore della sua splendida famiglia. A stringerla per la prima volta, pieni di gioia ed emozione,...
Chiara D’Urso di Positano ha conseguito la laurea presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano, nel corso triennale in Comunicazione, Media e Pubblicità. Come riporta Positano Notizie, la sua tesi di laurea, dal titolo "Il marketing esperienziale nell’industria della moda: strategie,...