Tu sei qui: Politica
<<<...398399400401402403404405406407408409410411412>>>
Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2013 14:50:35
Lunedì 23 settembre a Maiori ci sarà il Consiglio Comunale, convocato in seduta urgente per la discussione dell'unico punto all'ordine del giorno inerente la gestione associata fra i comuni di funzioni, servizi e interventi sociali e socio sanitari, in ossequio all'articolo 30 del D.Lgs. 267/2000. Il Parlamentino cittadino si riunirà, come sempre, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo alle ore 17:00.
Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2013 12:16:19
La Costa d'Amalfi e Cava de' Tirreni rischiano di essere commissariate perché non hanno presentato nei tempi stabiliti il Piano di Zona, da presentarsi quest'anno online. Lo scrive stamattina "Il Mattino" precisando che "commissariamento" non vuol dire soppressione dei servizi ma gestione degli stessi da parte di un commissario in luogo dei comuni. E' per questa ragione che la prossima settimana i comuni della Costiera...
Inserito da (Admin), sabato 11 maggio 2013 08:02:22
di Secondo Amalfitano*- Non so quanti ricordano il "Premio Ravello: Favole per un Anno"! Un premio nato una sera d'estate al bar San Domingo, allorquando in un dopocena mi ritrovai con Claudio Angelini e Carlo Barrese, un volto e una voce fra i più noti dell'allora RAI, a parlare di premi letterari. Aiutatemi a realizzare un premio letterario, chiesi ai due cari e prestigiosi amici. La loro risposta fu: "in Italia ci...
Inserito da (Admin), venerdì 26 aprile 2013 14:13:35
Una squadra snella, giovane, con un equilibrio tra esperienza politica e competenza tecnica: è questo il profilo del governo che Enrico Letta sta cercando di costruire in queste ore convulse, dopo le consultazioni con i partiti. Il neo incaricato premier si è preso la giornata di venerdì per "rileggere gli appunti" e fare le ultime valutazioni, consapevole che la riuscita della sua missione dipenderà anche dalla delicatezza...
Inserito da (Admin), venerdì 19 aprile 2013 19:00:02
Romano Prodi non ce l’ha fatta. Il professore, ex presidente del Consiglio e simbolo del centrosinistra, è stato bruciato al quarto scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica. Quando lo spoglio era ancora in corso, era già chiaro che i voti mancanti superavano quota 231: il quorum di 504 diventava irraggiungibile. La candidatura di Prodi, fortemente voluta da Pier Luigi Bersani dopo il passo indietro di...
Inserito da (Admin), venerdì 19 aprile 2013 14:05:58
Dopo la doppia fumata nera per Franco Marini, che oggi alza bandiera bianca ritirandosi dalla corsa, Romano Prodi è il candidato al Quirinale su cui punta il Pd. Nome che però trova la netta contrarietà del Pdl, che medita contromosse per stoppare quello che considera una candidatura che "spacca" il Paese, e il 'no' motivato di Mario Monti, che cala sul tavolo la carta Anna Maria Cancellieri, su cui potrebbe convergere,...
Inserito da (Admin), lunedì 11 marzo 2013 09:53:17
Dopo il successo delle scorse elezioni politiche, i giovani de "Il Popolo della Libertà" di Ravello si sono ritrovati sabato scorso al ristorante "Il Pinguino" di Scala per festeggiare in tavola l'affermazione del partito del presidente Berlusconi non solo nella Città della Musica. E alla festa non ha voluto mancare l'onorevole Renato Brunetta, concittadino onorario di Ravello, rieletto alla Camera dei Deputati. Nonostante...
Inserito da (Admin), venerdì 29 luglio 2011 14:49:22
Sono iniziati questa mattina ad Amalfi i lavori del primo seminario estivo nazionale dell'Area Democratica. Presso gli arsenali della Repubblica presenti gli esponenti di maggior rilievo dl panorama politico nazionale tra cui spiccano i nomi di Nichi Vendola, Dario Franceschini, i sindaci di Milano, Giuliano Pisapia, di Napoli, Luigi de Magistris e di Torino Piero Fassino; i segretari della Cgil, Susanna Camusso e della...
Inserito da (Admin), lunedì 18 luglio 2011 11:46:54
Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, il leader di Sel, Nichi Vendola, i sindaci di Milano, Giuliano Pisapia, di Napoli, Luigi de Magistris e di Torino Piero Fassino; i segretari della Cgil, Susanna Camusso e della Cisl Luciano Bonanni, saranno alcuni dei protagonisti del primo Meeting estivo di AreaDem che si terra' ad Amalfi dal 28 al 31 luglio prossimi. Il Meeting iniziera' alle 17.30 di giovedi' 28 luglio con...
Inserito da (Admin), lunedì 4 aprile 2011 08:00:25
di Ulisse Di Palma Mi ha colpito e, non poco, la polemica sui fondi da assegnare ai siti e alle attività culturali. Mi ha colpito non solo perché geloso testimone dell'Italia artistica, ma anche perché dalla cultura possono arrivare introiti inimmaginabili. Pompei che cade a pezzi grida vendetta al cielo per il danno d'immagine incalcolabile, ma anche per i risvolti negativi che si potrebbero accompagnare ad una cancellazione...
Inserito da (Admin), venerdì 30 luglio 2010 09:41:26
Il capogruppo del Pdl in commissione Giustizia, Enrico Costa, ha chiesto che il ddl sul processo breve venga messo subito nel calendario della commissione per i primi giorni di settembre. La richiesta è avvenuta durante l'ufficio di presidenza della commissione Giustizia della Camera di Montecitorio, che si è appena concluso. Costa ha chiesto che il provvedimento venga considerato una delle priorità della maggioranza....
Inserito da (Admin), venerdì 2 ottobre 2009 12:40:00
Si è tenuto nei giorni scorsi il congresso del circolo cittadino del Partito Democratico convocato per l'elezione del nuovo segretario nazionale. Sono stati quarantotto gli iscritti ravellesi che si sono recati alle urne; tra loro volti noti della politica locale del presente e del passato, che hanno preferito riporre maggiore fiducia nel nome di Pier Luigi Bersani, assegnandogli 30 preferenze. Per l'attuale segretario...
Inserito da (Admin), domenica 2 agosto 2009 19:52:53
di Salvatore Ulisse di Palma Una delle prerogative delle piccole comunità è, o dovrebbe essere, l'immediata conoscenza delle vicende tutte che sul territorio accadono. Quando si registra il blackout informativo questa prerogativa salta e la comunità che ha demandato a poche persone la gestione della cosa pubblica non può che ritrovarsi attonita alla scoperta di piccoli e grandi guasti. La democrazia, parola ingombrante...
Inserito da (Admin), sabato 11 luglio 2009 08:59:16
Entra nel vivo la fase del tesseramento del Partito Democratico in provincia di Salerno ma anche nel resto della Campania dove, più che nelle altre Regioni, la fase congressuale è particolarmente sentita. Ci sono le elezioni regionali, anche quelle di importanti comuni (come Napoli) e dalla vicenda che porterà all'indicazione del nuovo segretario regionale dipendono i futuri scenari. Dopo aver ricevuto la fiducia a termine,...
Inserito da (Admin), lunedì 8 giugno 2009 08:55:39
Si sono concluse intorno alle 3 di oggi gli scrutini relativi al rinnovo dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia. Sono stati in 1591 (su 2087, il 76%) i Ravellesi che hanno espresso il proprio voto per questa tornata; il 50,4% delle preferenze (802) è andato al PDL che non delude le aspettative, capace di creare un divario assai imbarazzante con il Partito Democratico. 240 (il 15%) gli elettori che hanno...
Inserito da (Admin), domenica 29 marzo 2009 12:01:17
"Il Paese ha bisogno di governabilità e maggiori poteri per il presidente del Consiglio", ha dichiarato Silvio Berlusconi dal palco della nuova Fiera di Roma, nel suo secondo discorso al congresso fondativo del Popolo della Libertà. Un intervento incentrato sulla necessità di modificare la seconda parte della Costituzione, rafforzando il ruolo del governo e superando il bicameralismo perfetto. Nel mirino del premier,...
Inserito da (Admin), venerdì 27 marzo 2009 17:00:06
Tripudio di applausi e standing ovation alla nuova Fiera di Roma per Silvio Berlusconi, che ha aperto il congresso fondativo del Popolo della Libertà tra cori da stadio e le note dell’inno "Meno male che Silvio c’è". In prima fila, accanto a Gianfranco Fini, il premier ha ascoltato il discorso del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, prima di prendere la parola e dare il via alle assise. Due gli interventi previsti per il...