Tu sei qui: Lettere alla redazioneUrge Turismo
Inserito da (redazionelda), domenica 22 febbraio 2015 12:21:11
di Antonio Cioffi*
La campagna elettorale cittadina è ormai passata e Minori aspetta trepidante le orde di turisti promesse dal "profeta-sindaco" di Salerno lo scorso Maggio. I mesi della "bella stagione" intanto sono quasi alle porte. Prima che arrivino le primarie del PD (forse) e chissà una "seconda-venuta" di De Luca per le regionali, sarebbe opportuno cominciare a parlare di turismo. Non siamo detentori di formule magiche ma affermiamo con forza che un'amministrazione intenta ad affrontare la sfida estiva ed a creare un benché minimo palinsesto di eventi abbia bisogno di organizzazione. Nel ventunesimo secolo, un paese di vocazione turistica come il nostro e per di più con un sindaco (ex) albergatore non può permettersi un manifesto di programmazione turistica dal 13 luglio come è accaduto l'anno scorso, o che la stessa programmazione consista in eventi religiosi. L'Organizzazione si crea coadiuvando tutte le forze associative e imprenditoriali mesi prima (in alcune realtà addirittura avviene anni prima), ascoltando idee nuove e progetti validi, mettendo da parte rancori e interessi sia politici che privati e ponendosi come unico e solo obiettivo la crescita del paese.
Per questo motivi, Fratellanza Minorese protocollerà in questa settimana, due atti:
1) una richiesta dove impegna l'amministrazione (se vorrà) a convocare delle assemblee con tutti i presidenti delle associazioni minoresi, con l'unico fine di creare un Programma estivo "decente" e che sappia valorizzare il paese;
2) Una proposta di creare una Commissione Comunale al Turismo che si occupi di pianificazione di eventi, marketing e cultura dell'accoglienza composta ovviamente da associazioni di categoria, sindacali, culturali eccetera.
Una partecipazione necessaria più che mai laddove nulla cambia sul meccanismo del "chi figlio e chi figliastro" caro alla amministrazione. Questa può essere un occasione di sviluppo condiviso abbattendo l'arcaico sistema di chi scambia privilegi col consenso elettorale. A Minori urge turismo. La parola turismo, sappiamo tutti, è strettamente legata alla parola lavoro. Il nostro obiettivo non è fare demagogia o populismo ma poter fungere da sprono perché si imbocchino le maniche , sensibilizzare le persone su questi temi e cercare di creare opportunità di riscatto e di orgoglio ad un paese ormai in ginocchio.
*Capogruppo Fratellanza Minorese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101118109
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...
di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Mia madre Stefania Venturini, scomparsa il 24 marzo 2010, si colloca storicamente nel tempo "vissuto" del Partito, della scelta ideologica socialista, riformista, libertaria e garantista, di "sinistra", protesa verso l'Alternativa di sinistra e l'Unità delle sinistre...
Anche quest'anno il sipario è calato sul Gran Carnevale Maiorese, lasciando dietro di sé emozioni, soddisfazioni e nuove consapevolezze. Un'edizione che ha saputo trasformare le difficoltà in crescita e innovazione, consolidando il prestigio della manifestazione a livello nazionale. Tra entusiasmo, impegno...