Ultimo aggiornamento 9 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello d’inverno, qui lo spirito si eleva in una sensazione di dolcezza infinita

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ravello d’inverno, qui lo spirito si eleva in una sensazione di dolcezza infinita

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2021 18:50:19

Appena una anno fa, nel febbraio 2020, pochi giorni prima che il mondo piombasse nella pandemia con conseguente lockdown, una nostra affezionata lettrice che risiede da decenni a Vipiteno (suggestiva cittadina in provincia di Bolzano, ora ricoperta dalla neve con temperatura -18) ma originaria di Napoli, è tornata nella sua terra natìa per far visita a parte della famiglia. Il suo desiderio: visitare posti dell'infanzia e posti del cuore, visti di sfuggita da piccola o mai conosciuti. La Costa d'Amalfi e Ravello in cima alla lista. Il racconto di una indimenticabile domenica trascorsa nella Città della Musica in pieno inverno, riportato di seguito, si conclude con la speranza che l'immensa ricchezza rappresentata dalla Costiera amalfitana "possa essere custodita e salvaguardata nel tempo perché a tutte le generazioni future sia consentito goderne, come è stato possibile a me in questa soleggiata giornata di Febbraio."

A distanza di un anno pubblichiamo questa significativa testimonianza con l'augurio, condiviso con la nostra lettrice, che i problemi che stanno attanagliando quest'angolo di Paradiso (il pensiero va alla frana di Amalfi) si risolvano al più presto, proprio per consentire a quanti vogliano farne esperienza, di tornare nella Divina appena la situazione sanitaria lo consentirà.

 

Ravello d'inverno, laddove lo spirito si eleva in una sensazione di dolcezza infinita

di Elvira Paudice

«Fa bene al cuore ricordare l'esperienza indimenticabile e ricca di emozioni, inaspettate e ineffabili, di chi, come me, originaria del Sud ma residente da lungo tempo in Alto Adige, ritorna dopo quasi 50 anni in Costiera amalfitana della quale ha solo un vaghissimo ricordo, e visita anche luoghi mai visti.

Parto in mattinata per raggiungere Ravello. Durante il tragitto ammiro con lo sguardo attento la bellezza della Costa, accentuata e ravvivata dalla vivida luce di un sole invernale particolarmente tiepido che investe le estese acque del Golfo, rendendolo di un azzurro luccicante. Mi attrae molto anche la colorata vivacità dei centri cittadini: Vietri, Cetara, Maiori, Minori, dove mi fermerò al ritorno per gustare qualche tipica specialità culinaria.

Finalmente a Ravello! Una meta mai vista prima e da troppo (lungo) tempo agognata! Salgo attraverso stradine molto curate verso Villa Cimbrone. La prima soddisfazione all'arrivo è quella di chi sente di aver raggiunto un obiettivo tante volte sognato e sperato, dopo aver visto il luogo solo attraverso fotografie o in televisione.

Ma non finisce qui, perché in un crescendo di scoperte interessanti e visioni idilliache (mi accolgono l'epigrafe col verso terenziano Nihil (Nil) humani a me alienum puto e la testimonianza della permanenza di Greta Garbo), scopro l'esistenza di un prestigioso albergo con ristorante stellato. Proseguendo per sentieri nei quali lo sguardo può spaziare dal verde rigoglioso dei boschi all'azzurro limpido dell'ampia distesa del mare e respirando un'aria pura e trasparente, arrivo fino al Belvedere dell'Infinito. Resto un attimo senza fiato, colpita da cotanta bellezza. Mi trovo in un posto paradisiaco dove all'improvviso tutti i sensi si elevano all'unisono per assaporare la sublimità dell'estasi: la mente, lo spirito, il cuore oltrepassano il limite tra il terreno e il sovrumano per immergersi in una dimensione di ineffabile purezza, leggerezza, imperturbabilità. A questa metamorfosi contribuiscono il silenzio circostante, la luminosità del sole invernale, la distesa infinita del mare. Il pensiero, scevro da ogni tensione, abbandonando ogni turbamento, segue una scia luminosa e appagante. Lo spirito si eleva in una sensazione di dolcezza infinita. Nasce immediato il desiderio di rimanere per un po' immersa in questo stato di grazia, di pacatezza, di atarassia, e subito dopo quello di concedersi la possibilità di ripetere questa esperienza unica e inimmaginabile. Torna perciò alla mente l'albergo visto all'ingresso. Perché non ritagliarsi con la bella stagione un soggiorno in questo luogo incantato? Perché non fermarsi ancora in questo paradiso e vivere anche l'emozione di lunghe passeggiate, immersi in questa natura rigogliosa, contemplando il mare infinito?

Staccandomi a fatica da questo luogo magico, rifacendo all'inverso il percorso, arrivo al Chiostro e concludo la mia visita ammirando questa suggestiva costruzione, rifacimento di quella originaria della quale conserva il disegno, sia pure arricchito da nuovi elementi.

Dopo una breve sosta nella bella piazza Vescovado, mi dirigo a Villa Rufolo. Lo spettacolo che mi trovo di fronte ha la sua bellezza e attrazione. Entrando, rimango subito colpita dalla magnifica pavimentazione e dalla Torre -museo. Non esito a salire per raggiungere la parte più alta dalla quale fruire di una spettacolare vista. All'aperto colpisce molto il magnifico giardino con un ordine e una simmetria singolari, con una fioritura ricca, variopinta e soprattutto sorprendente nella stagione invernale. Restare immersi in questa natura rigogliosa è sicuramente rilassante e corroborante. Dal giardino si gode piacevolmente la vista mare, con un effetto differente da quello di Villa Cimbrone. Così arrivo alla conclusione che entrambi i luoghi hanno un loro fascino e una loro bellezza impareggiabili, per cui non è possibile alcun confronto. Bisogna però lasciare al di fuori la terrazza dell'Infinito che, a mio avviso, rappresenta l'apice della bellezza paesaggistica e della percezione dell'immensità.

Ultima tappa il Duomo nel quale non sono poche le cose che attirano la mia attenzione e suscitano la mia ammirazione, ma al di sopra di tutte il portale di bronzo rimasto nella sua realizzazione originaria. Allontanandomi da Ravello con gli occhi e il cuore gonfi di gioia per tanta ineffabile bellezza, ripercorrendo la Costa in senso inverso, continuando a guardare dal finestrino lo spettacolo stupendo, mi viene una riflessione che sfocia in una speranza e in una sorta di preghiera: che questa immensa ricchezza possa essere custodita e salvaguardata nel tempo perché a tutte le generazioni future sia consentito goderne, come è stato possibile a me in questa soleggiata giornata di Febbraio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105394104

Lettere alla redazione

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...

Quando la politica non era qualunquismo. Il mio ricordo di Stefania Venturini

di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Mia madre Stefania Venturini, scomparsa il 24 marzo 2010, si colloca storicamente nel tempo "vissuto" del Partito, della scelta ideologica socialista, riformista, libertaria e garantista, di "sinistra", protesa verso l'Alternativa di sinistra e l'Unità delle sinistre...

Gran Carnevale 2025, Taiani: «Un’edizione tra dubbi e sacrifici, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti»

Anche quest'anno il sipario è calato sul Gran Carnevale Maiorese, lasciando dietro di sé emozioni, soddisfazioni e nuove consapevolezze. Un'edizione che ha saputo trasformare le difficoltà in crescita e innovazione, consolidando il prestigio della manifestazione a livello nazionale. Tra entusiasmo, impegno...