Tu sei qui: Lettere alla redazionePeppino Della Pietra, un legame eterno con Maiori: il ricordo dei nipoti affidato al Vescovado
Inserito da (Admin), giovedì 13 febbraio 2025 07:05:07
Peppino Della Pietra, di recente scomparso a Richmond, negli USA, è stato un esempio di forza, generosità e amore per la sua terra. Ha vissuto momenti storici significativi, dalla Seconda Guerra Mondiale al grande passo verso l'America, dove ha costruito la sua famiglia. Nonostante la distanza, il suo cuore è sempre rimasto legato alla sua città natale, che continuava a seguire con affetto anche tramite le pagine de Il Vescovado. I suoi nipoti lo ricordano con parole piene di amore e gratitudine, raccontando la storia di un uomo speciale il cui viaggio ora lo riporta a casa.
È venuto a mancare a Richmond (Indiana, USA) Peppino Della Pietra, classe 1927.
Uomo dal sorriso indimenticabile, il maggiore di cinque sorelle e fratelli, ha vissuto in prima persona alcuni eventi della Seconda Guerra Mondiale. Raccontava spesso di aver sbirciato da una finestra della casa dei suoi genitori a San Domenico le truppe americane che all'alba del 9 settembre risalivano il Corso Reginna rasentando i muri. Ancora non sapeva che gli Stati Uniti sarebbero stati il suo destino.
Nel 1951, infatti, si trasferisce a New York, momento cristallizzato in una foto in bianco e nero scattata nel porto di Napoli insieme alle sorelle e ai fratelli. Negli USA ha costruito una vita piena con una famiglia felice di cui era profondamente orgoglioso. Era anche veterano della guerra di Corea, avendo prestato in quel periodo il servizio militare.
Aveva un animo nobile e generoso e il suo motto era 'Cerco di essere una brava persona ogni giorno'.
È rimasto molto legato a Maiori dove tornava anche due volte l'anno, fin quando le sue condizioni di salute glielo hanno consentito.
Affezionato lettore del Vescovado, lo leggeva tutte le mattine dopo aver controllato il meteo maiorese.
Adesso tornerà a casa dove, come dicono gli americani, 'he belongs'.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108632101
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...
di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Mia madre Stefania Venturini, scomparsa il 24 marzo 2010, si colloca storicamente nel tempo "vissuto" del Partito, della scelta ideologica socialista, riformista, libertaria e garantista, di "sinistra", protesa verso l'Alternativa di sinistra e l'Unità delle sinistre...
Anche quest'anno il sipario è calato sul Gran Carnevale Maiorese, lasciando dietro di sé emozioni, soddisfazioni e nuove consapevolezze. Un'edizione che ha saputo trasformare le difficoltà in crescita e innovazione, consolidando il prestigio della manifestazione a livello nazionale. Tra entusiasmo, impegno...