Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneI recenti tragici incidenti riaccendono il dibattito sulla pericolosità delle strade in Costiera Amalfitana

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Sicurezza stradale in Costiera: l’urgenza di nuove misure e consapevolezza per chi viaggia

I recenti tragici incidenti riaccendono il dibattito sulla pericolosità delle strade in Costiera Amalfitana

La sicurezza stradale in Costiera Amalfitana torna al centro dell’attenzione dopo l’incidente mortale che ha coinvolto un turista. La lettera di un lettore sottolinea come la mancanza di esperienza dei visitatori sulla pericolosità delle strade, unita a distrazioni come l'uso del cellulare e la scarsa conoscenza dei percorsi, rappresenti un grave rischio per residenti e turisti stessi

Inserito da (Admin), martedì 1 ottobre 2024 17:44:07

Alla luce dei recenti tragici eventi che hanno colpito la nostra comunità e riaperto il dibattito sulla sicurezza stradale in Costiera Amalfitana, appare più che mai necessario riflettere su soluzioni concrete per prevenire ulteriori disgrazie. Le strade che attraversano la nostra meravigliosa costa, da sempre meta di migliaia di turisti, si rivelano ogni anno teatro di incidenti mortali, molti dei quali coinvolgono visitatori che, pur apprezzando la bellezza dei nostri luoghi, non sono consapevoli dei pericoli che queste strade possono nascondere. Oltre alle misure di sicurezza auspicate, serve una maggiore sensibilizzazione per coloro che, non conoscendo il territorio, sottovalutano la complessità della viabilità costiera.

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore:

Gentilissima redazione de Il Vescovado, ho letto con attenzione i vari commenti ai tragici incidenti che purtroppo si sono susseguiti nelle ultime settimane e che hanno provocato il decesso di tre persone tra cui un giovane sfortunato turista. Ho letto anche le considerazioni del dott. Gagliano che condivido integralmente e a cui volevo aggiungere un mio pensiero sull'argomento in quanto le misure da lui auspicate porterebbero non essere del tutto efficaci per interrompere la scia di incidenti che stanno caratterizzando le nostre strade. Mi spiego meglio, non è un caso che le persone coinvolte negli incidenti sono cittadini non residenti in Costiera, come non è un caso che ogni estate vengono coinvolti negli incidenti moltissimi turisti che noleggiano i motorini e non è un caso il fatto che spesso mi sono trovato di fronte a delle auto guidate da turisti che al semaforo di Maiori erano passate col rosso intenti magari a fare foto con lo smartphone e quindi non accorgendosi nemmeno dell'esistenza dello stesso.

Dirò di più, spesso mi accorgo che auto guidate da turisti affrontano le curve quasi contromano o comunque non lasciando molto spazio a chi viene sull'altra corsia che si trova improvvisamente dietro una curva la propria corsia invasa. Io per lavoro faccio la strada che porta ad Amalfi tutti i giorni e per almeno nove mesi usando il motorino, ho scampato molte volte un incidente frontale solo perché sapendo come funziona mi tengo molto stretto sul mio versante. Mi è capitato spesso di vedere turisti intenti a fotografare il panorama dalle proprie auto o peggio addirittura dai motorini sbandare all'improvviso o camminare molto piano perché intenti a immortalare i panorami. Ritornando al problema dei centauri, anche lì riguarda spesso persone non residenti in Costiera che soprattutto al sabato e la domenica vengono sulla costa a scorrazzare e qualcuno non conosce bene la strada oltre che andare ad alta velocità e purtroppo qualche lapide lungo la strada da Vietri a Positano lo testimonia (vado a memoria ma tra le persone decedute su questa strada, quelle non residenti rappresentano la stragrande maggioranza). Con questo voglio dire che sicuramente molti residenti sono indisciplinati e non seguono le regole ma in qualità di utente che viaggia quotidianamente su questa nostra strada posso affermare con certezza che i problemi sono provocati quasi esclusivamente da chi non è residente in Costiera perché nella loro indisciplina ed esuberanza e mi riferisco in special modo ai ragazzi, tutti i residenti sanno bene quali sono i punti più pericolosi e si adeguano. Concludo dicendo che anche il traffico è spesso colpa dei turisti che guidano auto proprie i quali non conoscendo la strada generano dietro di se code notevoli ed inoltre avendo paura di non farcela, quando incrociano un autobus si arrestano nei posti sbagliati o fanno manovre che portano ai blocchi che spesso vediamo. Noi "costaioli" sappiamo benissimo come agevolare un autobus che sta manovrando, fermandoci nel punto giusto per permettergli di fare manovra in curva.

Spero di non aver tediato troppo con queste lunghe considerazioni che mi vengono dalla lunga esperienza di guida sulla nostra Costiera.

Ringraziandovi, vi saluto cordialmente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101298104

Lettere alla redazione

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...

Quando la politica non era qualunquismo. Il mio ricordo di Stefania Venturini

di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Mia madre Stefania Venturini, scomparsa il 24 marzo 2010, si colloca storicamente nel tempo "vissuto" del Partito, della scelta ideologica socialista, riformista, libertaria e garantista, di "sinistra", protesa verso l'Alternativa di sinistra e l'Unità delle sinistre...