Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Valeriano Massimo e Tiburzio

Date rapide

Oggi: 14 aprile

Ieri: 13 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetDalla Costa d'Amalfi Sal De Riso porta Sua Maestà la Pastiera in TV /RICETTA

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Un viaggio nei sapori autentici della Costiera Amalfitana

Dalla Costa d'Amalfi Sal De Riso porta Sua Maestà la Pastiera in TV /RICETTA

Il maestro pasticcere dalla Costa d’Amalfi ha preparato la Pastiera alla trasmissione Rai “È sempre mezzogiorno”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 16:05:18

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Il profumo di Pasqua ha il sapore avvolgente della pastiera napoletana, il dolce per eccellenza della tradizione napoletana. A portarla in TV, nel corso della puntata di oggi, 10 aprile 2025, di È sempre mezzogiorno, è stato il maestro pasticcere Sal De Riso, che l'ha definita "Sua Maestà la Pastiera", proprio per evidenziare il posto centrale che questo dolce ha nella tradizione pasquale campana.

Una ricetta che parte dal grano, simbolo di ricchezza e fecondità, e arriva al profumo intenso di fiori d'arancio e cannella. Ecco come prepararla seguendo tutti i passaggi, secondo i consigli del Maestro pasticcere della Costa d'Amalfi.

 

COTTURA DEL GRANO PERLATO

Sal De Riso non usa il grano precotto: parte dal grano perlato, per un risultato più autentico.

Ingredienti:

  • 200 g di grano perlato
  • 1 litro di acqua
  • 100 ml di latte

Procedimento:
Sciacquate bene il grano perlato e mettetelo in una pentola con un litro d'acqua e un pizzico di sale. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per diverse ore, finché l'acqua non si sarà quasi del tutto assorbita. Spegnete il fuoco, coprite e lasciate riposare.
Una volta tiepido, aggiungete 100 ml di latte e mescolate bene. Il grano dovrà risultare morbido e ben legato.

 

PREPARAZIONE DELLA PASTA FROLLA MAGRA

La frolla è detta "magra" perché più leggera e meno ricca di grassi rispetto a quella tradizionale.

Ingredienti:

  • 500 g di farina per frolla
  • 220 g di burro
  • 170 g di zucchero
  • 30 ml di miele
  • 85 g di tuorli
  • 67 g di uova intere
  • 55 g di fecola di patate
  • 5 ml di acqua
  • 1 baccello di vaniglia
  • Scorza di limone grattugiata
  • Un pizzico di sale

Procedimento:
In planetaria (o a mano), lavorate il burro con lo zucchero, il miele, le uova e i tuorli. Unite la vaniglia, la scorza di limone e il sale sciolto nell'acqua. Aggiungete la farina e la fecola e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno un'ora (meglio se tutta la notte).

 

PREPARAZIONE DEL RIPIENO

Il cuore della pastiera è cremoso, profumato e ricco.

Ingredienti:

  • 180 g di ricotta (ben asciutta)
  • 150 g di zucchero
  • 105 g di crema pasticcera
  • 210 g di grano cotto
  • 120 g di arancia candita
  • 110 g di uova
  • 120 ml di latte fresco
  • Scorza d'arancia grattugiata
  • 1 baccello di vaniglia
  • 3-4 gocce di acqua di fiori d'arancio
  • Cannella in polvere
  • Un pizzico di sale

Procedimento:
In una ciotola capiente lavorate la ricotta asciutta con lo zucchero, la scorza d'arancia, un pizzico di sale, la vaniglia, la cannella e l'acqua di fiori d'arancio (non più di 4 gocce). Aggiungete la crema pasticcera (che rende il ripieno ancora più vellutato) e mescolate. Unite il grano cotto raffreddato e amalgamate bene. Incorporate le uova sbattute, poi i canditi tagliati a cubetti piccoli. Regolate la densità con il latte fresco: il composto deve essere morbido ma non liquido.

 

ASSEMBLAGGIO E COTTURA

Procedimento:
Stendete la frolla a uno spessore di circa 5 mm e rivestite uno stampo imburrato e infarinato (preferibilmente da 22-24 cm di diametro). Versate il ripieno all'interno e livellate.
Con la frolla rimasta, ricavate 7 strisce e disponetele sulla superficie a formare una griglia. È tradizione che le strisce siano sette, numero simbolico per la pastiera.

Infornate a 180°C per almeno 50 minuti (forno statico). La superficie dovrà essere dorata e la frolla ben cotta. Fate raffreddare completamente, poi spolverate con zucchero a velo.

 

I CONSIGLI DEL MAESTRO

  • Ricotta ben asciutta: fondamentale per non avere un ripieno acquoso. Lasciatela scolare anche 24 ore prima.
  • Preparate in anticipo: la frolla e il ripieno possono essere realizzati il giorno prima per un risultato ancora più armonioso.
  • Attenzione alla cottura: è il momento più delicato. Meglio lasciarla cuocere qualche minuto in più piuttosto che rischiare un interno troppo umido.
  • Con crema o senza? Sal De Riso la mette, e il risultato è semplicemente spettacolare.

Sua Maestà la Pastiera, firmata Sal De Riso, non è solo un dolce: è un atto d'amore verso la tradizione, un viaggio nei sapori autentici della Costiera Amalfitana.

 

Leggi anche:

Sal De Riso confermato presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani: il Maestro della Costa d'Amalfi alla guida per altri quattro anni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1005118101

Gourmet

Degustazioni d’autore in aeroporto: i capolavori di Sal De Riso incantano il Duty Free Aelia di Napoli

Un’occasione imperdibile per chi vola da Napoli e vuole portare con sé un assaggio autentico della Costiera Amalfitana. Oggi, venerdì 12 aprile, ma anche sabato 13 e lunedì 14 aprile, sarà possibile degustare le Colombe pasquali del Maestro Pasticcere AMPI Sal De Riso all’interno del duty free Aelia,...

Ad Auletta la XIII edizione di "Bianco Tanagro": madrina Adriana Volpe

L'inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d'Oro 2025. Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

Giuseppe Amendola porta la tradizione amalfitana in gara ai Campionati Mondiali della Pizza 2025

Dall'8 al 10 aprile Parma ospita i Campionati Mondiali della Pizza, uno degli appuntamenti più seguiti da chi vive e ama il mondo della pizza. Quest'importante evento vedrà la partecipazione di maestri pizzaioli provenienti da tutto il mondo, pronti a sfidarsi in numerose categorie per celebrare uno...

A Tramonti la Pasqua profuma di “pizza 'e riso”: ecco la ricetta del dolce della memoria secondo Bartolomeo Giordano

Esiste un dolce pasquale, a Tramonti, che ha il sapore della memoria e il profumo delle cucine di una volta. Si chiama "pizza 'e riso" - e no, non una variazione della pastiera napoletana. Come spiega a "Il Vescovado" Bartolomeo Giordano, pasticciere per passione e architetto di professione, "la pastiera...

Casa Ferraiuolo, squadra che vince non si cambia: tra cucina, mixology e canzoni napoletane

A Maiori, con l'arrivo della primavera e le prime giornate miti, si riaccendono i riflettori su Casa Ferraiuolo, la raffinata spaghetteria incastonata nel cuore del centro cittadino, in Corso Reginna. Già in occasione del Carnevale il locale ha anticipato la riapertura, ma ora la stagione entra nel vivo...