Tu sei qui: Echi e FavilleMinori, le nozze d'oro di Claudio e Carlotta Proto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 dicembre 2017 14:15:31
Festa grande domenica 10 dicembre scorso per le nozze d'oro dei coniugi Claudio Proto e Carlotta Cioffi. Nel corso di una Santa Messa particolare, celebrata da don Ennio Paolillo nella Basilica di Santa Trofimena, dopo cinquant'anni esatti gli sposi hanno rinnovato al Signore le promesse del Matrimonio. Testimoni di un legame indissolubile ed energico, i figli Luigi, Daniele, Ivano e Massimo con i nipoti Claudio, Anna, Luigi, Nicoló, Carlotta, Claudia, Daniela, Chiara e Angela che hanno festeggiato l'importante traguardo nel nome di quei valori che Claudio e Carlotta hanno saputo infondere.
Vederli sempre uniti, con il sorriso e la gioia di due sposi dopo mezzo secolo di vita coniugale, ci ricorda quanto sia importante e fondamentale il valore sacro del Matrimonio e della Famiglia.
Quella dei Proto è una delle famiglie tradizionali della Costiera Amalfitana, basata su principi indissolubili: il lavoro e soprattutto sull'unione. Oggi i quattro fratelli Proto, grazie allo straordinario patrimonio di valori ereditato sono esponenti autorevoli della inimitabile tradizione gastronomica della Costa d'Amalfi, nella loro Torre Normanna, fra memoria e innovazione. Una storia di successo che ha le sue buone ragioni.
Dalla redazione de "Il Vescovado" e dalla Locali d'Autore sono rivolti, ai coniugi Proto, i migliori auguri di una più lunga e prospera vita coniugale.
Curiosità: lo scorso anno la signora Carlotta, col figlio Luigi, erano stati protagonisti della puntata di Linea Blu sulla Costiera Amalfitana.
'Un mare di limoni e di storie', nell'emozionante puntata di Linea Blu/RIVEDI PUNTATA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102762100
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...
Si è conclusa con un successo straordinario la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, ospitata dal 7 al 10 aprile 2025 al Palaverdi di Parma. Un evento che ha saputo unire tecnica, creatività e passione, attirando oltre 700 pizzaioli da più di 48 Paesi e oltre 6.000 visitatori, in quello che...
C'è anche la pizzeria "Bella Napoli" di via Emilia Pavese tra le nuove attività inserite ufficialmente nell'Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Piacenza. Il riconoscimento, consegnato dalla sindaca Katia Tarasconi e dall'assessore Simone Fornasari, premia un'attività che ha saputo attraversare...